Cronaca:
un 14 enne si è impiccato a Ischia, ora la procura accusa di violenza privata 3 compagni di scuola che lo avrebbero angariato.
Una decisione giusta o eccessiva?
Può il bullismo portare al suicidio?
Visualizzazione stampabile
Cronaca:
un 14 enne si è impiccato a Ischia, ora la procura accusa di violenza privata 3 compagni di scuola che lo avrebbero angariato.
Una decisione giusta o eccessiva?
Può il bullismo portare al suicidio?
SiQuote:
Originariamente inviata da Usher
a quanto pare si, specialmente se la vittima è troppo debole :roll:Quote:
Originariamente inviata da Usher
sicuramente la vittima di bullismo puo' a sua volta essere protagonista di un suicidio, alla base del suicidio sicuramente vi è : o un serio disturbo di personalità diagnosticato, oppure "semplicemente" la mente debole di un adolescente o di un adulto che mai e' diventato tale.In ogni caso vi è ovviamente un enorme bagaglio di sofferenza psichica che spesso non viene captato da familiari e amici.
Non viene captato xk la vittima sentendosi già abbastanza denigrata cerca di nascondere per non doversi vergognare anche nella famiglia.Quote:
Originariamente inviata da nuvolablu
...e il risultato di tale condotta è deleterio appunto!
Credo proprio di siQuote:
Originariamente inviata da Usher
si può portare al suicidio.
ma solo se la persona non ha carattere e forza per reagire.
Può portare sia all'omicidio che al suicidio, non solo a quest'ultimo
si,e può portare anche l'omicidio-suicidio,cioè la vittima prima uccide i suoi persecutori,poi si ammazza.....
Se vi chiedete perchè,bè vi dico subito che qui da me chi avverte carabinieri genitori ecc.. Verrà ancora più deriso di prima.O la vittima reagisce brutalmente,o in testa ha un'unica via.Però se uccide brutalmente,si ritroverà in carcere con nemici ancor più peggiori che lo violenteranno e istigheranno.
Ricordatevi il caso del "canaro della Magliana".......ha accumulato per anni ed anni e poi ha avuto la sua vendetta in una maniera tremenda......
Questo ragazzo invece si è suicidato, ma ci sono appunto anche casi come quello del "canaro"....
siamo in 6miliardi a sto cazzo di mondo, non vedo motivo di far tanto casino per un ragazzino deficente che si suicida perchè non sa come difendersi dai bulli. ha deciso lui di farlo, nessuno lo ha costretto, perciò nessuno andrebbe denunciato, se ha voluto ammazzarsi, cazzi suoi
se fosse successo a te o a una persona vicina,non parleresti propioQuote:
Originariamente inviata da *Sniper*
Purtroppo si. Perchè l'ambiente scolastico,per molti purtroppo, oltre che essere un luogo di formazione, rispecchia quelli che sono o che saranno i rapporti di potere che si istaureranno all'interno della più ampia società che accoglie gli studenti. Di conseguenza il ragazzo debole di autostima, se non trova altrove punti di sfogo o appagamento affettivo, matura un senso si sconforto nei confronti degli altri e del futuro che lo attende.
Sniper ciò che è accaduto è grave,non perchè è successo a LUI,ma perchè può accadere a molti altri.La solitudine può colpire tutti e NON tutti sono capaci di difendersi e "fottersene".Un briciolo di sensibilità in più non guasta mai.
Non sono troppo ferrato in materia per poter affermare che il suicidio sia eso o endogeno... immagino che alla base ci sia sempre e comunque una forte depressione e che ci possa essere una certa predisposizione del singolo individuo a perderne o meno il controllo. Certo è che i fattori esterni comunque influenzano quanto meno il catalizzarsi di tale depressione.
Nel caso specifico dico che mi sembra un'equazione troppo semplice quella di vittima-di-atti-di-bullismo=suicida. Direi che in un caso del genere sono molte allora le figure che possono ritenersi responsabili, più o meno tutte quelle che fanno da contorno al suicida stesso.
Questo non toglie che coloro che si sono resi responsabili di quegli atti, che hanno comunque costituito quanto meno la goccia che ha fatto traboccare il calice di quanto occorso, debbano risponderne, purché in modo adeguato.
Darkness tra le righe ha sintetizzato un concetto che condivido: una persona equilibrata, di fronte alla disperazione della continua vessazione, compie un atto disperato: questi non necessariamente deve essere il suicidio...
Di sicuro quel ragazzo non nutriva alcuna fiducia nelle figure a cui dall'esterno si penserebbe di rivolgersi se posti nelle sue stesse condizioni: i genitori, la scuola, le autorità: perché non ha bussato a nessuna di queste porte? Soprattutto i primi, i genitori, di solito costituiscono il porto sicuro dove cercare protezione...
veroQuote:
Originariamente inviata da darkness creature
e l'indifferenza o il bullismo che porta al suicidio? o l'ipocrisia?Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
quando nella stessa scuola a Ischia dove sono successi altri 3 suicidi e la preside dichiara alla stampa che secondo lei non c'erano segni che evidenziavano tale disagio da parte dello studente modello e mai avuti problemi neanche di bullismo.
Non e un certo senso una induzione al suicidio?
Il caso specifico non lo conosco, io parlavo in generale.Quote:
Originariamente inviata da Usher
Certo che se ci sono stati già altri 3 suicidi e questo è il quarto... quanto meno qualche dubbio che qualcosa non funziona me lo porrei.
Dico di più: se fossi il responsabile dei carabinieri aprirei un indagine per verificare se effettivamente si tratta di suicidi, vista l'abnormità della situazione.
Bisogna anche verificare ognuno di noi che cosa intenda per bullismo: uno che ti dice buttati dalla finestra se no ti spacco la testa col martello, non è un bullo, è un assassino!
eh già probabilmente era troppo debole....però caspita, s'è impiccato, strano suicidio per 1 debole! :roll:Quote:
Originariamente inviata da Euphoria
debole mentalmente, non fisicamenteQuote:
Originariamente inviata da monty
per suicidarsi bisogna essere forti mentalmente, star male ma essere fortiQuote:
Originariamente inviata da *Sniper*
bah.. secondo me il suicidio non è affatto esogeno...
per quanto, in parte, può essere determinato da condizioni esterne, è sempre una decisione autonoma determinata unicamente dalla condizione psicomentale dell'individuo stesso
Ci possono essere delle situazioni in cui il bullismo porta al suicidio. Questo perchè alcune persone fortemente insicure, e "deboli" per un disagio psichico pensano già autonomamente di essere "inutili", "solo un peso" e cose simili, se a queste condizioni si aggiungono anche episodi di bullismo, questi possono essere la goccia che fa traboccare il vaso e portare al suicidio. Personalmente però non credo che le cause, in questo come in altri casi, siano da ricercare SOLO negli episodi di bullismo, anche se questi possono essere stati una componente determinante; la reazione a prevaricazioni e simili dipende da persona a persona, qualcuno potrebbe reagire tentando di distruggere i suoi "persecutori", qualcun altro distruggendo se stesso, e altri ancora in altri modi che stanno tra questi due estremi...
Sniper, che c'entra...mica ha presto in mano un pianoforte, l'ha lanciato in aria, e poi s'è andato a mettere sotto per farsi schiacciare??? :|Quote:
Originariamente inviata da *Sniper*
io credo che x impiccarsi bisogna avere 1 forza mentale notevole...mica è roba di un attimo come se ti sparassi un colpo testa, o 1 coltellata nel costato...ma stiamo scherzando??? lì ci vuole proprio coraggio...cazzo!
a me il solo pensiero mi rabbrividisce, e lui invece a 14 anni l'ha fatto...eppoi non aveva la capacità di mandare a fanculo i bulli??? :| :shock:
Si,contando che c'è gente che si toglie la vita perchè la squadra del cuore perde una partita non vedo perchè non ci possa essere qualcuno che s'ammazza perchè preso in giro.Entrambi non hanno la mia compassione.Quote:
Originariamente inviata da Usher
Contando che hai messo due esempi che non reggono l'uno coll'altro,quello della squadra del cuore è pura idiozia,suicidarsi per delle violenze psicologiche e fisiche è un'altra,ma non puoi parlare se non hai provato di persona queste coseQuote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Non pensavo che solo chi ha subito atti di bullismo avesse diritto di dire la sua opinione.I due esempi per me reggono perchè per me si tratta di motivi entrambi futili per togliersi la vita.Poi se per te non è così non mi interessa,io sono dell'opinione che se un ragazzo si suicida per queste cose non avrebbe vissuto comunque a lungo.Quote:
Originariamente inviata da Silent Enigma
perchè dare la colpa ai ragazzi? Dove sono i genitori? Dove sono gli "adulti"? Sono loro i responsabili,un ragazzo che deve ancora maturare e si trova di fronte ad un problema come questo,ha bisogno di aiuto,di un'appoggio.I ragazzi non sono persone autonome e istruite.Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Quote:
Originariamente inviata da Silent Enigma
i ragazzi difficilmente chiedono aiuto ai genitori.
e se loro non lo sanno come fanno ad aiutare?