Originariamente inviata da nuvolablu
non sono d'accordo..
non è solo una questione di addestramento, ti do ragione nel caso di quelle bestie di uomini che si divertono a fare fare i combattimenti clandestini ( a scopo di lucro) ai pitbull, rottwiler.....allora si, è vero, questi poveri cani poi messi in un ambiente domestico, nn riescono ad interagire se nn in maniera aggressiva.......
ma nn sono d'accordo quando dici che è sempre cosi', come ho detto prima, ti porto il mio esempio: il mio pastore tedesco mai ha avuto l'istinto di mordermi, e io da piccolissima gliene facevo di tutti i colori, lo adoravo, era il mio compagno di giochi......anche mia zia ha un cane in casa e mio cugino è nato che già era in casa.....e mai c'è stato un episodio di aggressività!!!
voglio dirti che è vero che ci sono differenze tra le razze di cani, da un punto di vista genetico, un pitbull anche se vive in un ambiente domestico empatico, avrà l'istinto , prima o poi, di aggredire un componente della famiglia, nn per cattiveria ma perchè è nella sua natura....! ho sentito veterinari in tv dire questo.....
quindi, la colpa è dell'uomo che , sapendo questo, li prende in casa, mettendo in pericolo la vita dei propri cari.