Abel nel topic sugli incendi mi ha dato spunto per questo, ma secondo voi che senso ha vietare di utilizzare il cellulare in auto e permettere di fumare?? Fumare non è un azione che distoglie l'attenzione del guidatore dalla strada?
Visualizzazione stampabile
Abel nel topic sugli incendi mi ha dato spunto per questo, ma secondo voi che senso ha vietare di utilizzare il cellulare in auto e permettere di fumare?? Fumare non è un azione che distoglie l'attenzione del guidatore dalla strada?
in effetti...hai pienamente ragione. Personalmente non mi piace fumare in macchina. La cenere che va dappertutto, la puzza etc etc..
inoltre credo i "fumatori da macchina" siano anche una delle cause degli incendi d'estate. Quanti di questi buttano la cicca nel posacenere?
-.-
Secondo me si, anzi di più, perché ho visto scene di pezzetti di brace che si staccano dalla sigaretta e l'automobilista che cerca di evitarli, il tutto mentre è al volante...
Comunque credo che esista un articolo del codice della strada che parli in senso lato di azioni che distolgano l'attenzione dalla guida.
Un'altra cosa pericolosissima, sicuramente più di telefono e sigaretta messi insieme, è leggere il quotidiano mentre si guida. E' una cosa che si vede fare spessissimo nei tratti a traffico lento da parte dei pendolari automobilisti...
Comunque - pur essendoci la legge - i poliziotti preposti al controllo del traffico non multano i fumatori al volante...
Mi avete fatto venire in mente una scena del film "Il grande Lebowsky"...avete presente quando prova a buttare il "morto di c...." dal finestrino? :lol:
sarebbe da vietare. come dice abel è un'azione che distoglie dalla guida
Fumare non distoglie attenzione dalla guida, io fumo da una vita ormai e il paragone col telefonino proprio non regge.
Certo, se uno è incapace a guidare e ci fuma sopra, la cosa non va bene; ma fumare e guidare permette benissimo di avere entrambe le mani sul volante, senza contare che non fornisce tutti questi impedimenti dato che non si deve stare a ciccare o a tirare ogni 3 secondi.
Quanto agli incendi è una mezza balla, dato che chi guida sta a sinistra ossia all'interno della carreggiata, e quando si è nel posto passeggero lo spostamento d'aria che l'auto provoca con il successivo ritorno del volume spostato al passaggio della macchina fa sì che il mozzicone tenda ad andare dietro la vettura e non di lato.
Poi certo, ce la possibilità che un mozzicone buttato sia causa di un incendio, ma è remota, considerando poi che il 93% degli incendi secondo stime della protezione civile sono di causa colposa, ossia appiccati da piromani con ordigni incendiari o altro.
Quote:
Originariamente inviata da Mamertino
:lol: :lol: :lol:
cmq credo che in parte distolga dalla guida,ma di certo non a livelli del cellulare
D'accordo con godel.
Ragionamento perfetto a mio parere, ma occhio ad usare la parola giusta....i casi che dici tu sono definiti "dolosi". "Colposi" sono quelli involontari :)Quote:
Originariamente inviata da Godel
me lo chiedo anche io.... sarebbe giusto vietare anche la sigaretta in autoQuote:
Originariamente inviata da adfk
In India (mi pare) hanno già attuato un provvedimento che sancisce il fumo al volante, in quanto ritenuto pericoloso quasi come usare il cellulare, in effetti comunque fumando in macchina (e lo faccio anche io, mentre guido) si ha una mano impegnata e non è garantita una risposta immediata a un eventuale ostacolo improvviso sulla strada..
Però, certo, mi riesce difficile equiparare una sigaretta fumata al volante all'utilizzo del cellulare...
quoto godel... se non se la sente di fumare mentre guida,non fuma! :D
al telefono sei impegnato a parlare,quando fumi sei comunque concentrato solo sul guidare...
fumare distoglie anche solo se devi pensare a dove butti la cenere, non hai le mani salde sul volante se c'è un pericolo... però è anche vero che nella propria macchina ognuno fa quel che gli pare e se non gli torna scomodo lo fa, per questo esiste il buonsenso. vietare le sigarette non ha molto senso, sta a chi guida vedere se se la sente oppure no. per il cellulare si quello distrae parecchio infatti ci sono gli auricolari, anche con il bluthoot apposta...
premetto che non fumo e quindi vieterei sia l'uso del cell. che della sigaretta in auto...
penso cmq che parlare al cell. comporti maggiore distrazione rispetto a tener la sigaretta in mano e portarla alla bocca....
col cell. devi comporre il numero, parlare, quindi concentrarti sulla discussione........etc ..... :roll:
sono d'accordo con Godel.
Quote:
Originariamente inviata da sin un beso
sono anni che lo dico.... qua a modena molti mi danno ancora del severo per questa mia idea -_-
cioè bisogna essere imbranati per non riuscire a fumarsi una sigaretta al volante! :?
poi se proprio dà fastidio il vento,si chiude tutto e si cicca nel posacenere..non è complicato :o
Da non fumatore figlio di ex fumatori, sono perfettamente d'accordoQuote:
Originariamente inviata da jejecb
quotone per Godel :DQuote:
Originariamente inviata da Godel
Rispolvero questa discussione per non aprirne una nuova. :)
Su Leggo del 16-07 ho letto un articoletto che non ho trovato da altre parti. Lo riporto per intero visto la brevità:
Letta l'ultima riga non penso a che leggi bisognerebbe fare in Italia :| :lol:Quote:
Londra, telefonare in auto può costare 7 anni di carcere
LONDRA - Chi telefona alla guida in Gran Bretagna rischia 7 anni di carcere. La direttiva, che inasprisce sensibilmente le pene, è entrata in vigore ieri.
Giro di vite, in particolare, nei confronti degli automobilisti che provocano incidenti mortali mentre parlano al telefonino o "trafficano" con gli sms. Gli anni di prigione salgono addirittura a 14 se l'automobilista responsabile dell'incidente è ubriaco o drogato. Tutto per agevolare l'opera dei tribunali finora piuttosto clementi.
Cmq a me sembra giusto e spero tanto che i giudici non si divertano con le loro sentenze del ca//o.
Ovviamente in Italia certe cose ce le sogniamo......
volendo ampliare il caso conosco gente che fa certe cosa alla guida... e non m meraviglierei se facessero il botto :roll:
ogni azione fatta mentre s guida, più o meno, può esser pericolosa... anche scaccolarsi :lol: :|
Secondo me dipende dalla persona e dall'esperienza.
Io ho la macchina da 3 mesi neanche, ho già fatto l'autostrada e tutto, ma se mi parli in macchina mentre guido mi deconcentro:|
sn daccordo sarebbe da vietare
Vi assicuro che sono più pericoloso per gli altri se guido per 6 ore di fila senza fumare:047: