Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Vedi cosa hai detto? "Mordere piano piano, ti fa capire che non devi tirargli il pelo, ma non morde come quando morde il suo osso perchè volendo potrebbe far male"
Anche i miei tre cani (di cui uno è un maremmano, che per quanto abbia avuto problemi è pur sempre cresciuto abbastanza e ha MOLTA forza nelle mandibole) se volessero potrebbero far male, ma non lo fanno neanche quando teoricamente dovrebbero essere arrabbiati.....
perchè non glielo hai insegnato :D cioè gli hai insegnato a essere buoni e tranquilli.
Quel cane è stato cresciuto e addestrato per incazzarsi e mordere, quando deve. E ovviamente l ha fatto.. perchè non ha azzannato i due bambini? Perchè li conosce.. ha morso l estraneo..
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quindi secondo te un uomo può essere un po' irascibile per carattere, mentre un cane no......
E' ovvio che l'ENPA dica così, deve (giustamente, almeno da un certo punto di vista) favorire le adozioni dei cani abbandonati. Non è che ti viene a dire "non prendere questo cane che ti morderà", altrimenti quel dato cane non se lo prenderebbe nessuno.....non sarà correttissimo ma ha una logica.....
dark...ho detto esattamente il contrario...ogni cane ha un suo carattere ma NON dipende dalla razza, bensì dalla personalità stessa dell'animale che è fortemente legata all'ambiente in cui vive.
E' inutile vietare tutti i rottweiler se poi ognuno è libero di addestrare ad attaccare il proprio labrador o dalmata.
Si giusto anche il wwf dice di salvare il lupo ma mica ti dice che te lo devi tenere in casa, il lupo è pericoloso, quindi salviamolo ma teniamolo lontano dall'uomo. Se questi cani fossero veramente pericolosi credi che qualcuno si prenderebbe la responsabilità di dirti...no no tranquillo, non è vero...mettilo pure a giocare coi tuoi bambini che non gli fa nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io non avrei avuto l'impulso di mandarti a quel Paese se tu non te ne fossi venuta con la presunzione di dire "tu non sai di cosa si parla", quindi SEI TU LA PRIMA a non aver accettato il mio pensiero.....ergo, non vedo perchè io debba comportarmi correttamente con te, dato che tu per prima mi hai snobbato. Io dò il massimo rispetto, nel momento in cui io stesso ne ricevo....altrimenti ripago con la stessa moneta
E per quanto riguarda i tre cani, nessuno nella mia famiglia (me compreso, perchè i cani che ho mi piacciono veramente tanto, e non sto scherzando) li ha mai trattati male. Giusto degli schiaffetti ogni tanto, se esageravano metti caso facendo pipì dappertutto (con tutto che gli abbiamo insegnato dove farla, ma qualche volta tendono a farci i dispetti per gelosia), oppure se ringhiano perchè siamo costretti a levargli un oggetto pericoloso che vorrebbero rosicchiare.
Ma non è che se noi gli tiriamo quei buffetti, loro ci azzannano......non ne sono contenti, però se ne stanno buoni....
ma io mi giro in questo modo perchè questi discorsi mi fanno girare un pò le palle....vivo in mezzo ai cani da quando son nata...attualmento il ragazzo ne ha 4 di 4 diverse razze...tra gli amici regnano i pitt bull e simili che ormai conosco benissimo....
ho provato con i miei occhi quando il comportamento del cane sia dipendente dall' addestramento avuto...nn si può negare questa cosa....è solo questo il punto!!!!!
poi è logico che se confrontiamo un pittbull piuttosto che un dogo argentino con un bassotto ce ne corre a livello di potenza fisica...ma cmq sempre si parte dal fatto che il cane si comporta in base a come è stato educato
per quanto riguarda i tuoi qualche schiaffetto è giusto...perchè è giusto che capiscano cosa va fatto e cosa nn va fatto..lo faccio anche io
ma guarda che spesso si parla proprio di cani che seguono veri e propri addestramenti di guardia...e li nn penso si tratti di qualche schiaffetto...
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Si giusto anche il wwf dice di salvare il lupo ma mica ti dice che te lo devi tenere in casa, il lupo è pericoloso, quindi salviamolo ma teniamolo lontano dall'uomo. Se questi cani fossero veramente pericolosi credi che qualcuno si prenderebbe la responsabilità di dirti...no no tranquillo, non è vero...mettilo pure a giocare coi tuoi bambini che non gli fa nulla.
Se ti trovi l'animalista senza troppi scrupoli io credo di sì, tanto poi non potresti mai dimostrare che la colpa è SOLO dell'animale......proprio perchè la tendenza è di dare la colpa sempre e solo ai padroni, come voi dimostrate.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se ti trovi l'animalista senza troppi scrupoli io credo di sì, tanto poi non potresti mai dimostrare che la colpa è SOLO dell'animale......proprio perchè la tendenza è di dare la colpa sempre e solo ai padroni, come voi dimostrate.
azzo...dark...l'ENPA è un'associazione che conta migliaia di sostenitori tra cui veterinari ed esperti comportamentali... mica un singolo animalista super convinto che convive con 2 tarantole e 3 pitoni!
Ma perchè la colpa è del padrone... se il tuo animale presenta tratti aggressivi della personalità tu devi fare in modo che non procuri danni a nessuno. I cani sono come bambini...li devi educare e ti devi prendere le tue responsabilità nel caso compiano dei danni.
-
Così come non potrai MAI avere il controllo capillare e totale su un bambino, non potrai averlo neanche su un cane.....per il semplice fatto che sono esseri viventi sufficientemente intelligenti e senzienti.....
La responsabilità te la devi prendere tu semplicemente perchè un cane o un bambino non sono in grado di prendersela.....ma è una cosa per rendere possibile e più facile il risarcimento dei danni.
Sul fatto che l' ENPA sia grande lo so, come ti dicevo ci è iscritta mia madre, anche......anche se la sede della mia città è schifosamente inerte e molle....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quando i miei cani vedono degli estranei, fanno la guardia nel senso che abbaiano (uno dei tre in particolare fa un casino tremendo :D), ma non hanno MAI azzannato nessuno.
Certo, potremmo teoricamente addestrarli a farlo (ma non ce lo sogniamo nemmeno di tenerci delle macchine per uccidere in casa), e FORSE otterremmo risultati.....ma faremmo molto più sforzo con loro che con razze particolari, geneticamente predisposte all'irascibilità (non all'uccisione, notate, ho detto "all'irascibilità".....ovvio che i padroni poi ci mettono del loro, non ho mai detto il contrario).
Dark... INDUBBIAMENTE queste razze di cani non si possono paragonare ad un Chow Chow o ad un Pinscher nano!?!?!?
Io ti sto semplicemente dicendo che il Corso, come il Pit Bull, sono stati cresciuti con una dottrina severa... rispondono a determinati segnali verbali, visivi e via dicendo... NON puoi fidarti a lasciarli in giardino a giocare con i bambini (a parte quelli degli altri, i tuoi in primis!).
Se vuoi un cane per bambini, allora comprati un canemezzasega che sai PER CERTO che non è pericolo...
Un Corso di quel genere... è un fucile carico in mano a degli ingenui.
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
ma io mi giro in questo modo perchè questi discorsi mi fanno girare un pò le palle....vivo in mezzo ai cani da quando son nata...attualmento il ragazzo ne ha 4 di 4 diverse razze...tra gli amici regnano i pitt bull e simili che ormai conosco benissimo....
ho provato con i miei occhi quando il comportamento del cane sia dipendente dall' addestramento avuto...nn si può negare questa cosa....è solo questo il punto!!!!!
poi è logico che se confrontiamo un pittbull piuttosto che un dogo argentino con un bassotto ce ne corre a livello di potenza fisica...ma cmq sempre si parte dal fatto che il cane si comporta in base a come è stato educato
per quanto riguarda i tuoi qualche schiaffetto è giusto...perchè è giusto che capiscano cosa va fatto e cosa nn va fatto..lo faccio anche io
ma guarda che spesso si parla proprio di cani che seguono veri e propri addestramenti di guardia...e li nn penso si tratti di qualche schiaffetto...
Se tu puoi girarti in questo modo (e per prima.....) non vedo perchè non possa farlo pure io......considerando poi che se lo fanno "altri" tu non rispondi come hai risposto prima a me......anzi a volte sorridi......per lo meno finchè non ti tocca.....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Così come non potrai MAI avere il controllo capillare e totale su un bambino, non potrai averlo neanche su un cane.....per il semplice fatto che sono esseri viventi sufficientemente intelligenti e senzienti.....
La responsabilità te la devi prendere tu semplicemente perchè un cane o un bambino non sono in grado di prendersela.....ma è una cosa per rendere possibile e più facile il risarcimento dei danni.
Sul fatto che l' ENPA sia grande lo so, come ti dicevo ci è iscritta mia madre, anche......anche se la sede della mia città è schifosamente inerte e molle....
e quindi vietiamo tutti gli animali a tuo dire tendenzialmente + pericolosi?
di già che ci siamo xchè non chiudiamo in casa tutti i bambini + agitati che se fanno danni in giro poi iniziiano a sopprimere anche loro... :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Dark... INDUBBIAMENTE queste razze di cani non si possono paragonare ad un Chow Chow o ad un Pinscher nano!?!?!?
Io ti sto semplicemente dicendo che il Corso, come il Pit Bull, sono stati cresciuti con una dottrina severa... rispondono a determinati segnali verbali, visivi e via dicendo... NON puoi fidarti a lasciarli in giardino a giocare con i bambini (a parte quelli degli altri, i tuoi in primis!).
Se vuoi un cane per bambini, allora comprati un canemezzasega che sai PER CERTO che non è pericolo...
Un Corso di quel genere... è un fucile carico in mano a degli ingenui.
io non sto parlando solo di differenze fisiche, come ti dicevo ho un pastore maremmano, che non mi risulta sia una mezzasega......
lo stesso vale per i San Bernardo, che sono i cani che di partenza sono fra i più tranquilli che si possano immaginare, così come i pastori tedeschi anche. E anche loro non li definirei esattamente mezzeseghe.....