Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Come ho detto nell'intervento precedente, il porto sportivo d'armi non ti consente di custodire armi per la difesa personale, cadresti in un reato penale facendolo...
Non è assolutamente vero.
Il porto d'armi di tipo sportivo ti consente di detenere 6 armi sportive ( una per tipo di ogni disciplina olimpica) 3 armi comuni (pistole e fucili ad anima rigata non sportive) e indeterminato numero di ficili ad anima liscia. Il fatto di difendersi nella propria abitazione con un'arma in possesso, regolarmente detenuta con porto d'armi di tipo sportivo non determina alcuna aggravante, perchè è ancora consentita la legittima difesa (del resto chi non lo farebbe?). Il porto d'armi per difesa personale differisce dal primo citato, perchè dà la possibilità di circolare ovunque, con l'arma carica, senza colpo in canna, tramite fondina ascellare o a cintura. Per venire in possesso di quest'ultimo si deve essere dimostrare che si svolge un'attività pericolosa e a rischio di rapine, oppure dopo intimidazioni che ledono l'incolumità propria o della famiglia. Quindi nella proprietà privata ci si può difendere con le armi anche se non in possesso di quest'ultimo attestato.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Non è assolutamente vero.
Il porto d'armi di tipo sportivo ti consente di detenere 6 armi sportive ( una per tipo di ogni disciplina olimpica) 3 armi comuni (pistole e fucili ad anima rigata non sportive) e indeterminato numero di ficili ad anima liscia. Il fatto di difendersi nella propria abitazione con un'arma in possesso, regolarmente detenuta con porto d'armi di tipo sportivo non determina alcuna aggravante, perchè è ancora consentita la legittima difesa (del resto chi non lo farebbe?). Il porto d'armi per difesa personale differisce dal primo citato, perchè dà la possibilità di circolare ovunque, con l'arma carica, senza colpo in canna, tramite fondina ascellare o a cintura. Per venire in possesso di quest'ultimo si deve essere dimostrare che si svolge un'attività pericolosa e a rischio di rapine, oppure dopo intimidazioni che ledono l'incolumità propria o della famiglia. Quindi nella proprietà privata ci si può difendere con le armi anche se non in possesso di quest'ultimo attestato.
Hai ragione.
Però quel che dici sulla legittima difesa vale a prescindere dal fatto che hai un porto sportivo d'armi. Quello ti serve soltanto a giustificare la presenza di un'arma in quella casa. Poi in caso di legittima difesa, seppure quell'arma la usasse un'altra persona, un parente, un vicino di casa, o il venditore d'enciclopedie che passava di lì per caso, lo si può fare.
Differente è il caso di porto d'armi per difesa. Faccio l'esempio dell'omicidio x legittima difesa che avviene in giardino o in casa del vicino: è molto difficile in tal caso giustificare penalmente la presenza dell'arma custodita nel luogo del misfatto, cosa che con l'altro porto d'armi non avverrebbe. Te la scampi solo nel caso estremo che dimostri la certezza che in casa del tuo vicino stava avvenendo un fatto gravissimo, tipo strage d'Erba x intenderci...
C'è poi un altro fatto, secondo me. So per certo perché ha fatto tutta la trafila x ben 2 volte una persona che conosco (e poi non glielo hanno nemmeno dato :lol: ), che per darti il porto d'armi x difesa ti fanno il pelo e contropelo; questo di sicuro comporta uhna pregiudiziale positiva nel caso in cui devi dimostrare la legittima difesa. Intendo dire che un giodice sa bene che il porto sportivo non ci vuole molto per ottenerlo e che i controlli medici sono quasi una formalità, a livello di quelli x il rinnovo della patente di guida. Quindi un giudice in un eventuale giudizio, chiederebbe un'analisi molto più dettagliata dell'imputato nel caso di porto sportivo...
-
va bè ma alla fine non è il fatto di avere un'arma in casa...il punto è che un bambino piccolo dev'essere controllato e l'arma dev'essere riposta meglio e non alla cazzo di cane,dove il bimbo possa trovarla...
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
tantomeno di sapere dove nascondeva la chiave della fuciliera blindata.
Fiuuuuu... mi stavo già per rinchiudere in casa dalla paura!!!! hehe..
-
vabè s@ve direi ke non spreco un'altra parola tanto ci han già pensato x-fun e lo_zio.
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
va bè ma alla fine non è il fatto di avere un'arma in casa...il punto è che un bambino piccolo dev'essere controllato e l'arma dev'essere riposta meglio e non alla ca**o di cane,dove il bimbo possa trovarla...
Ti dirò... ho letto velocemente l'articolo e la pistola era riposta dentro un cassetto.
E' vero che non deve esser riposta alla cazzo di cane, però pensa un attimo.
Se tieni una postola in casa, a regola, vuol dire che ti serve per auto difesa giusto?
Bene. Se la tieni nascosta non so dove... mi dici come diavolo fai a prenderla nel momento del bisogno?
-
conosco molto bene il mondo delle armi dato che ho praticato la disciplina del tiro a segno per 4 anni a livelli molto alti e agonistici e per questo voglio affermare che c'è troppa libertà nel concedere il porto d'armi, praticamente lo danno a cani e porci e le lezioni che devono fare per darglielo sono ridicole e non imparano un cazzo, ci vuole + serietà!
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
conosco molto bene il mondo delle armi dato che ho praticato la disciplina del tiro a segno per 4 anni a livelli molto alti e agonistici e per questo voglio affermare che c'è troppa libertà nel concedere il porto d'armi, praticamente lo danno a cani e porci e le lezioni che devono fare per darglielo sono ridicole e non imparano un ca**o, ci vuole + serietà!
-
Quote:
Originariamente inviata da Cagliostro_86
Ti dirò... ho letto velocemente l'articolo e la pistola era riposta dentro un cassetto.
E' vero che non deve esser riposta alla ca**o di cane, però pensa un attimo.
Se tieni una postola in casa, a regola, vuol dire che ti serve per auto difesa giusto?
Bene. Se la tieni nascosta non so dove... mi dici come diavolo fai a prenderla nel momento del bisogno?
Ho sempre notato anche io questa incongruenza. Anzi, proprio perchè la tieni per autodifesa deve essere facilmente raggiungibile.....se no cosa fai, dici al ladro "Aspetta un attimo prima di entrare, che così posso aprire l'armadietto con la chiave e prendere il fucile" ?
Poi sta a te insegnare al bambino (e sta a lui impararlo) che se gli dici che una cosa non si tocca, NON SI TOCCA, accidenti!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ho sempre notato anche io questa incongruenza. Anzi, proprio perchè la tieni per autodifesa deve essere facilmente raggiungibile.....se no cosa fai, dici al ladro "Aspetta un attimo prima di entrare, che così posso aprire l'armadietto con la chiave e prendere il fucile" ?
Poi sta a te insegnare al bambino (e sta a lui impararlo) che se gli dici che una cosa non si tocca, NON SI TOCCA, accidenti!!!
Appunto, poi purtroppo o per fortuna gli incidenti capitano...