Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
WIKIPEDIA???? e hai il coraggio di chiederlo pure?? :183:
Ci può scrivere anche un bambino delle elementari, ecco la sua validità scientifica.
amo la gente che non legge, ma fa finta di aver letto :lol:
se tu avessi aperto il link avresti notato che nei numeri tra parentesi quadra ci sono link vari alle cose di cui parlano :040:
[29] Study Finds No Cancer-Marijuana Connection - washington post
si commenta da solo che lo scrivano su un giornale di questo calibro
[30] Pot Smoking Not Linked to Lung Cancer - By Salynn Boyles WebMD Health News Reviewed by Louise Chang, MD
giornalista, articolo rivisto da un equipe medica
[31] SpringerLink - Cancer Causes and Control, Volume 8, Number 5 - S. Sidney, C. P. Quesenberry, G. D. Friedman and I. S. Tekawa
4 come il precedente, con vari studi analoghi alle spalle
articoli del genere non vengono da utenti comuni, ma gente specializzata quanto quella che difendi tu...ma senza fini di lucro alle spalle delle multinazionali petrolifere che dagli anni 20 ostacolano l'impero della canapa...
bello mio, se sfogli un po' questo forum ce n'è di discussioni simili all'argomento, di documentazione ne ho e ne è già stata postata parecchia...basta cercare e avere un po' di accettazione che la propria idea non regni sovrana sulle cose documentate avverse.
un consiglio...non avere ansia di rispondere, tanto da non leggere, o leggere frettolosamente i post che non la pensano come te...e se proprio vuoi replicare almeno, se ci sono link, visitali prima di sparare sentenze mosse soltanto dall'andare contro
:033:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ti sbagli di grosso, dove li mettiamo gli attacchi psicotici?
"Effetti a breve termine:
Accelerazione del battito cardiaco, midriasi e arrossamento
degli occhi, incremento dell'appetito, xerostomia, aumento
della sete, tremori, parestesie, nausea. Subentra un deficit
di attenzione e la difficoltà a coordinare i movimenti; è
molto pericoloso mettersi alla guida per il rallentamento dei
tempi di reazione e di coordinazione dei movimenti. Dosi
molto alte di cannabis possono provocare ansietà, panico
che può sfociare in episodi psicotici"
fonte: ordine dei medici.
E' vero, qualcuno quando fuma s'imparanoia, gli prende male e smette di fumare. Non mi pare una cosa così pericolosa. A me prende male ogni volta che ho le mestruazioni ...
[*****, ho fatto riferimento a me un'altra volta!]
A parte gli scherzi, come si fa a mettere a confronto un coma etilico con un abbassamento di pressione, arrossamento degli occhi, fame e sete..... bah
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Ciò che sbagli è il continuo autoriferimento a situazione che hai vissuto TE.
E' vero, ma sono abituata a parlare di questo argomento o con accannati cronici, oppure con i 'contro' che si sono fatti indottrinare dai libri di tizio e caio. Se non hai mai frequentato gente che si fa le canne (o magari non lo sapevi) e leggi su 3 testi diversi che se fumi 4 grammi di erba ti vengono gli attacchi di panico, ti convinci che con 4 grammi d'erba vengano gli attacchi di panico sempre e comunque. Quindi, ripeto, se non conosci nessuno che si fa le canne e non sai come si reagisce, te lo spiego io che di canne me ne sono fatte... Chiaro?
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Appunto, cosa c'è che non ti torna non è chiaro. Piuttosto non aveva senso dirmi "informati che vieni da un altro pianeta e non sai quel che dici".
Vabbè su. E' stato un attacco di nonnismo, diciamo. Nonnismo unito ad esasperazione..
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Certamente, ma finchè mafia & co. hanno il potere dubito verrà legalizzata, soprattutto con le cellule mafiose dentro ai partiti.
L'Italia sarà uno degli ultimi paesi a legalizzarla, se ciò mai accadrà, spero di sbagliarmi.
Sarebbe sufficiente una presa di posizione ufficiale da tutti i consumatori. Il problema che la gente si caga sotto :D Prova ad arrestare , boh?, 10 milioni di italiani per possesso di cannabis ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
articoli del genere non vengono da utenti comuni, ma gente specializzata quanto quella che difendi tu...ma senza fini di lucro alle spalle delle multinazionali petrolifere che dagli anni 20 ostacolano l'impero della canapa...
Chi difendo io? Auh uadnua bsnhbn
Ma vuoi vedere che una multinazionale petrolifera mi ha pagato per convincervi tutti? Tutte le riviste che dicono che la marijuana fa male devono essere senz’altro delle corrotte, lo dici tu.
Soprattutto Pubmed è corrotto vero?
Siamo ai deliri del complotto comunista, giusto per rendere l'idea.
Vabbhè non potevo aspettarmi di meglio da una persona che ha quell'avatar e riporta notizie da WIKIPEDIA. Bensì ciò che ha dell’incredibile è il tuo aver riportato studi sgretolanti le tue tesi.
Mi citi "The Washington post" per le ricerche in campo scientifico aadshddvgbgiuhhusadi (la prossima volta prendine uno dal Times:183:), questo articolo non lo apro nemmeno.
Darò spazio agli altri due link, tra l'altro webmd e springerlink hanno archivi relativamente poveri per non essere specifici di un unico settore, ma si può chiudere un occhio.
Partiamo dal secondo link:
Si divide in 2 parti
prima parte:
c'è stato uno studio fatto da alcuni ricercatori dove non si era trovato alcun nesso tra tumore al polmone e cancro nei fumatori di marijuana.
I ricercatori sono rimasti stupiti in quanto fumando marijuana si inalano sostanze cancerogene.
seconda parte:
Un altro ricercatore, Tashkin, dopo un periodo non segnalato, riprende in mano lo studio per esporlo in una conferenza e dice:
La popolazione studiata era limitata a persone che avevano meno di 60 anni.
"Le persone che hanno fumato marijuana in gioventù solo alla stato attuale arrivano ad un'età in cui i tumori sono considerati (suppongo intenda che sia l'età culmine in cui si manifestano i tumori),"
Gli studi suggeriscono che il fumo di marijuana contiene concentrazioni superiori del 50% di sostanze chimiche legate al cancro ai polmoni rispetto al fumo di sigaretta.
Allora, perché non è il fumo di marijuana, come il fumo di sigarette pericoloso in termini di rischio di sviluppare cancro?
La risposta non è chiara, ma gli esperti dicono che potrebbe avere qualcosa a che fare con il tetraidrocannabinolo o THC, che è una sostanza chimica trovata nel fumo di marijuana.
Mentre c'era un suggerimento nello studio recentemente riferito che il fumo di marijuana è debolmente protettivo contro il cancro polmonare, Tashkin dice che l'associazione molto debole era probabilmente dovuta al caso.
La rivista WebMD conclude:
"noi certamente non raccomandiamo alle persone di fumare marijuana per proteggersi contro il cancro"
Questo studio fa emergere dati conflittuali, ma non è assolutamente sufficiente a dimostrare che la canapa non causa alcun tumore, richiede un’analisi estesa a popolazioni più vecchie.
Ma l’apogeo arriva ora, passiamo alle conclusioni del TUO terzo link:
queste associazioni nei non fumatori di sigarette di tabacco hanno suggerito che l'uso della marijuana potrebbe influenzare alcuni rischi di cancro sito-specifico.
Praticamente tutto il contrario di ciò che volevi sostenere :183:
Se bisogna cercare informazioni scientifiche si leggono riviste scientifiche valide; se poi si conosce il significato di validità e attendibilità di una ricerca sarebbe un tantino meglio. In fine si auspica che le persone capiscano cosa c’è scritto.
altre 2 ricerche:
Eur Respir J. 2008 Feb;31(2):280-6.
Cannabis use and risk of lung cancer: a case-control study.
Aldington S, Harwood M, Cox B, Weatherall M, Beckert L, Hansell A, Pritchard A, Robinson G, Beasley R; Cannabis and Respiratory Disease Research Group.
abstract
The aim of the present study was to determine the risk of lung cancer associated with cannabis smoking. A case-control study of lung cancer in adults <or=55 yrs of age was conducted in eight district health boards in New Zealand. Cases were identified from the New Zealand Cancer Registry and hospital databases. Controls were randomly selected from the electoral roll, with frequency matching to cases in 5-yr age groups and district health boards. Interviewer-administered questionnaires were used to assess possible risk factors, including cannabis use. The relative risk of lung cancer associated with cannabis smoking was estimated by logistic regression. In total, 79 cases of lung cancer and 324 controls were included in the study. The risk of lung cancer increased 8% (95% confidence interval (CI) 2-15) for each joint-yr of cannabis smoking, after adjustment for confounding variables including cigarette smoking, and 7% (95% CI 5-9) for each pack-yr of cigarette smoking, after adjustment for confounding variables including cannabis smoking. The highest tertile of cannabis use was associated with an increased risk of lung cancer (relative risk 5.7 (95% CI 1.5-21.6)), after adjustment for confounding variables including cigarette smoking. In conclusion, the results of the present study indicate that long-term cannabis use increases the risk of lung cancer in young adults.
Drug Alcohol Rev. 2010 May;29(3):318-30.
CONCLUSIONS: There is a need for long-term cohort studies that follow cannabis using individuals into old age, when the likelihood of any detrimental effects of cannabis use are more likely to emerge among those who persist in using cannabis into middle age and older. Case-control studies of cannabis use and various causes of mortality are also needed.
Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20565525
Urge tirare le somme:
La marijuana fumata libera sostanze al 50% più cancerogene di quelle presenti nel tabacco.
Vi sono innumerevoli studi in cui la conclusione è: “la marijuana fumata crea tumore alle vie respiratorie/polmoni.”
Dagli studi più recenti emergono risultati conflittuali (e non contrari), da chiarire meglio.
to be continued...
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Se non hai mai frequentato gente che si fa le canne (o magari non lo sapevi) e leggi su 3 testi diversi che se fumi 4 grammi di erba ti vengono gli attacchi di panico, ti convinci che con 4 grammi d'erba vengano gli attacchi di panico sempre e comunque. Quindi, ripeto, se non conosci nessuno che si fa le canne e non sai come si reagisce, te lo spiego io che di canne me ne sono fatte... Chiaro?
Ma sai leggere? "Dosi
molto alte di cannabis possono provocare ansietà, panico
che può sfociare in episodi psicotici". Notevole come trai conclusioni sulle mie frequentazioni senza sapere nulla di me, non sai nemmeno se le fumo. Woody stai facendo tutto da sola, te ne rendi conto?
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
A parte gli scherzi, come si fa a mettere a confronto un coma etilico con un abbassamento di pressione, arrossamento degli occhi, fame e sete..... bah
e chi gli avrebbe messi a confronto? aushyuadfs bsbbo
ciao
-
La cannabis può bloccare la crescita dei tumori e l'ipotesi che riesca anche ad eliminarli viene confermata sempre più spesso.
Ma sostenere che fumando canne si riduca la possibilità di prendere un cancro ai polmoni è azzardato.
Al massimo, potrebbe essere dannoso quanto fumare sigarette...magari l'effetto terapeutico annulla quella dannosità 'in più' ..
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Notevole come trai conclusioni sulle mie frequentazioni senza sapere nulla di me, non sai nemmeno se le fumo. Woody stai facendo tutto da sola, te ne rendi conto?
ciao
Ma smettila, che era un tu generico :lol:
Manca pure una frase nel quote.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
...
hai ragione, bandiamo la pianta del demonio e facciamoci un JD
moriremo di cirrosi, ma i nostri polmoni resteranno lindi come lavati con perlana :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
hai ragione, bandiamo la pianta del demonio e facciamoci un JD
moriremo di cirrosi, ma i nostri polmoni resteranno lindi come lavati con perlana :lol:
Già, hai terminato i link da wikipedia e non sai più come ribattere, andare oltre il copia in colla è difficile vero? La prossima volta evita di riportare un link che contraddica quello che dici di seguito, così eviti di fare la figura dello stupido.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Head hunter
Già, hai terminato i link da wikipedia e non sai più come ribattere, andare oltre il copia in colla è difficile vero? La prossima volta evita di riportare un link che contraddica quello che dici di seguito, così eviti di fare la figura dello stupido.
ne riparliamo quando avrai un po' di apertura mentale..."questo link non mi piace", "questo è stupido", "questo non lo commento"...non sono risposte valide...solo i link che posti tu sono validi...e allora come a tutti quelli prima di te con cui un discorso neanche inizia...amen...rimani nella tua ottusità e chi se ne strafrega
:039:
-
Quote:
Originariamente inviata da
dada
ne riparliamo quando avrai un po' di apertura mentale..."questo link non mi piace", "questo è stupido", "questo non lo commento"...non sono risposte valide...solo i link che posti tu sono validi...e allora come a tutti quelli prima di te con cui un discorso neanche inizia...amen...rimani nella tua ottusità e chi se ne strafrega
:039:
Quello che non ha replicato neanche ad un post usando il cervello sei te. Io mi sono letto per intero gli articoli che hai riportato (tranne quello di fonte non scientifica) e li ho argomentati, invece tu andare oltre il tuo naso non riesci proprio, tant'è che il massimo che hai saputo fare è copia/incolla. Sei talmente stupido che citi studi che ti contraddigono e non te ne rendi conto, neanche dopo avertelo fatto notare.
forse averlo scritto a caratteri cubitali potrà esserti d'aiuto
te lo ripeto perchè vedo che sei proprio in ritardo lungo l'asse dello sviluppo:
La marijuana fumata libera sostanze al 50% più cancerogene di quelle presenti nel tabacco.
Vi sono innumerevoli studi in cui la conclusione è: “la marijuana fumata crea tumore alle vie respiratorie/polmoni.”
Dagli studi più recenti emergono risultati conflittuali (e non contrari), da chiarire meglio.
to be continued...
Questa è LA posizione accettata dalle comunità scientifiche del mondo, non solo da me.
-
Moderate i termini, grazie.