Già... :smt084 :DQuote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Visualizzazione stampabile
Già... :smt084 :DQuote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Quote:
Originariamente inviata da Godel
:roll: chissà chi era il cocktail...
quoto.Quote:
Originariamente inviata da Sally
ma certo ke sei tu, aperitivino mio :kiss:Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
Nella religione protestante queste cose non succedono...e sapete perchè?Perchè ai pastori è permesso sposarsi e avere figli...Non si può negare a qualcuno una cosa così naturale come l'amore corporeo...è ovvio che poi questi lo fanno di nascosto...e nel modo più degradante.. :no:
Comunque,non c'è parte della bibbia che dica che i preti non si possono sposare...e non vedo perchè quelli cattolici non possano farlo....
Non so cosa dica la Bibbia al riguardo per il semplice motivo che nn ho mai letto nè quella nè i Vangeli, ma in ogni caso sono perfettamente d'accordo con teQuote:
Originariamente inviata da Frida89
perchè è deciso così. NOn ho mai detto che sia giusto ma è così. E lo sanno tutti. Quindi torno al discorso di prima..vuoi scopare? non ti fai prete, o vai a farlo da un'altra parte dove puoi scopare. Nessuno lo obbliga a fare il prete qua, ci mankerebbe.Quote:
Originariamente inviata da Frida89
questa è davvero spettacolare :lol:
Stavolta son costretta a quotarti.. dovrebbero riformarla tutta la chiesa, che comunque son degli esseri umani. Ha un fine logico questa loro castità? Devono mantenere un limite non rischioso per l'inremento della popolazione? Ma che si sposassero, non è dalla csastità che si vede quanto è puro uno. In America la sanno lunga.... li lo hanno capito che il loro unico compito è rispettare ''ciò che dice il Signore'' e far rispettare le sue leggi, ma pure la castità, in un'ottica più riflessiava, è contronatura.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
:lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Godel
Per carità, la chiesa non è certo l'istituzione sana che dovrebbe essere, però funge troppo da parafulmini. Io dico, perchè non ci si limita all'oggettivo?