Visualizzazione stampabile
-
Codice da Vinci
http://www.politicaonline.net/forum/....repubblica.it
CdV, 11:43
CODICE DA VINCI: VATICANO ESORTA CATTOLICI, DENUNCIATE
"Esistono mezzi legali per ottenere che alcuni rispettino i diritti di altri. Questo e' uno dei diritti umani fondamentali: devono rispettarci, rispettare il nostro credo religioso e devono rispettare il nostro fondatore, Gesu' Cristo". Il cardinale Francis Arinze, prefetto della Congregazione per il Culto divino e i sacramenti, esorta i cattolici a ricorrere ai tribunali dei vari paesi per bloccare l'uscita del film di Ron Howard tratto da "Il Codice da Vinci", il discusso best-seller di Dan Brown che mette alla berlina la fede cristiana. "I cristiani - spiega il porporato - non possono restare con le braccia incrociate e dire: 'dobbiamo perdonare e dimenticare'. Non saro' io a dire a tutti i Cristiani quello che devono fare, ma ci sono i mezzi legali per reagire". La presa di posizione del Prefetto della Congregazione per il Culto e' contenuta in un documentario di 25 minuti realizzato dall'agenzia televisiva internazionale Romereports, specializzata nell'informazione dal Vaticano e sulla Chiesa cattolica nel mondo. "La figura di Cristo non puo' essere usata liberamente. Quelli che bestemmiano Cristo e vengono fuori con le loro idee - stigmatizza il cardinale nigeriano - approfittano della buona disposizione dei Cristiani al perdono e all'amore anche verso coloro che li insultano. Ma ci sono altre religioni in cui, se insulti il fondatore, non saranno solo quattro chiacchere: te lo renderanno dolorosamente chiaro..." chiosa il porporato.
-
Non conosco nessun cattolico di buon senso che si sia sentito insultato da quel romanzo,
e sottolineo romanzo.
Il cardinale in questione è chiaramente perturbato.
-
Quello che spesso molti dimenticano è che "Il Codice Da Vinci" è un romanzo, ma raccoglie teorie realmente esistenti espresse da studiosi veri diversi anni fa. Tre studiosi stranieri, di cui però nn ricordo i nomi
-
L'intento censorio è palese.... e questo è molto grave!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
L'intento censorio è palese.... e questo è molto grave!!!
Cosa pensi delle reazioni islamiche alla maglietta di Calderoli...perchè è un fatto molto simile al "Codice Da Vinci"...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cosa pensi delle reazioni islamiche alla maglietta di Calderoli...perchè è un fatto molto simile al "Codice Da Vinci"...
sul molto simile ho i miei dubbi, giacché nel caso di Calderoli si trattava di vignette satiriche esposte in tono di scherno e provocazione da un ministro!
Cosa ne penso?
Sono rimasto scandalizzato!!!
Questi sono alcuni tra gli effetti collaterali delle religioni...
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
sul molto simile ho i miei dubbi, giacché nel caso di Calderoli si trattava di vignette satiriche esposte in tono di scherno e provocazione da un ministro!
Cosa ne penso?
Sono rimasto scandalizzato!!!
Questi sono alcuni tra gli effetti collaterali delle religioni...
Perfetto, mi interessava sapere cosa ti scandalizzava, se soltanto il Codice Da Vinci, che alla fin fine è anche una provocazione, o anche le reazioni islamiche alla maglietta di Calderoli, che pure è una mezza c****ta.
Qui andiamo bene :ok:
-
Nel libro coesistono teorie e studi che raccolgono tutto, dai rotoli del mar morto, le dottrine gnostiche, ed i testamenti di tutti i movimenti eretici, da quelli protocristiani a quelli massonici, passando dagli ermetici e dagli eretici, dagli esseni a i vangeli apocrifi.
Il tutto però viene citato al solo fine del romanzo, e l'autore non si prefigge nessun intento anti-storico o anti-cristiano.
Il puttanaio sollevato da questo libro, è a mio parere ingiustificato.
Nessuno ha teorie da dimostrare.
Come se io scrivessi un romanzo sugli ufo, citando le verità nascoste delle agenzie spaziali, e la NASA si incazzasse...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Perfetto, mi interessava sapere cosa ti scandalizzava, se soltanto il Codice Da Vinci, che alla fin fine è anche una provocazione, o anche le reazioni islamiche alla maglietta di Calderoli, che pure è una mezza c****ta.
Qui andiamo bene :ok:
ma non si può paragonare un LIBRO
alle vignette islamiche in quanto ben più gravi e intolleranti verso una religione in un periodo di crisi..
-
tanto casino per un libro..... mah! io non capisco!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Cosa pensi delle reazioni islamiche alla maglietta di Calderoli...perchè è un fatto molto simile al "Codice Da Vinci"...
Secondo me non sono molto simili per niente.
Quella di Calderoli è stata una provocazione gratuita, con l'aggravante che a farla è stato un rappresentante dello stato italiano e non uno qualunque.
Scrivere un romanzo, per altro così ben articolato come il Codive Da Vinci, è tutta un'altra cosa. Scusa ma stai paragonando la cacca (Calderoli) con la cioccolata (un buon romanzo).
-
Io sono Cattolica ma il film lo vado a vedere!
Anche la Chiesa ha i suoi bei peccatucci...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Secondo me non sono molto simili per niente.
Quella di Calderoli è stata una provocazione gratuita, con l'aggravante che a farla è stato un rappresentante dello stato italiano e non uno qualunque.
Scrivere un romanzo, per altro così ben articolato come il Codive Da Vinci, è tutta un'altra cosa. Scusa ma stai paragonando la cacca (Calderoli) con la cioccolata (un buon romanzo).
Sono molto diversi nel modo, ovviamente! Anche a me Il Codice Da Vinci è piaciuto parecchio, ma se ci pensi alla fin fine sono state entrambe delle provocazioni, il Codice verso la Chiesa, e Calderoli verso l'Islam. Chiaro che Calderoli è stato molto più "rozzo" e grossolano, ma alla fin fine i due gesti si somigliano concettualmente.
Che sia un rappresentante dello Stato per me è l'ultimo dei problemi...è prima di tutto un uomo con delle idee, poi vediamo il resto...
-
Quote:
Originariamente inviata da Saiph
Non conosco nessun cattolico di buon senso che si sia sentito insultato da quel romanzo,
e sottolineo romanzo.
Il cardinale in questione è chiaramente perturbato.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sono molto diversi nel modo, ovviamente! Anche a me Il Codice Da Vinci è piaciuto parecchio, ma se ci pensi alla fin fine sono state entrambe delle provocazioni, il Codice verso la Chiesa, e Calderoli verso l'Islam. Chiaro che Calderoli è stato molto più "rozzo" e grossolano, ma alla fin fine i due gesti si somigliano concettualmente.
Che sia un rappresentante dello Stato per me è l'ultimo dei problemi...è prima di tutto un uomo con delle idee, poi vediamo il resto...
Non sono d'accordo per niente con quanto affermi (e te pareva!).
La stesura del romanzo "Il codice Da Vinci" non voleva essere affatto provocatorio. Calderoli si.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Non sono d'accordo per niente con quanto affermi (e te pareva!).
La stesura del romanzo "Il codice Da Vinci" non voleva essere affatto provocatorio. Calderoli si.
A parte che tu nn è che conosci di persona Dan Brown...
ma anche ammettendo sia così, cmq il risultato è stato un polverone mondiale simile a quello della maglietta di Calderoli, con la differenza che i cattolici sono più "tranquilli" e si limitano ad arrabbiarsi a parole
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A parte che tu nn è che conosci di persona Dan Brown...
ma anche ammettendo sia così, cmq il risultato è stato un polverone mondiale simile a quello della maglietta di Calderoli, con la differenza che i cattolici sono più "tranquilli" e si limitano ad arrabbiarsi a parole
ma ci mancherebbe altro, se si fossero incazzati di più avrei cominciato a preoccuparmi..
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A parte che tu nn è che conosci di persona Dan Brown...
ma anche ammettendo sia così, cmq il risultato è stato un polverone mondiale simile a quello della maglietta di Calderoli, con la differenza che i cattolici sono più "tranquilli" e si limitano ad arrabbiarsi a parole
Non è importante ne' la persona, ne' il risultato, ma il prodotto fornito.
E parlando di prodotto, le vignette di Calderoli non sono paragonabili al romanzo di Dan Brown, che invece conosco perché anch'io l'ho letto.
Che poi gli islamici si incazzino e che i cattolici si "urtino", sono dei limiti loro... comunque i cattolici, seppur piu' tranquilli, si stanno ponendo sulla falsa riga degli islamici, perlomeno come chiusura mentale.
-
sia la chiesa che l'islam hanno il diritto di offendersi...ma l'islam non ha il diritto di sfasciare le nostre ambasciate...e chi c'è dentro...
ma mi sa che siamo ot adesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
sia la chiesa che l'islam hanno il diritto di offendersi...ma l'islam non ha il diritto di sfasciare le nostre ambasciate...e chi c'è dentro...
ma mi sa che siamo ot adesso.
Ma io rientro subito in topic e poi chiudo per oggi...
Entrambi hanno il diritto di offendersi, ma nessuno dei due ha il diritto di porre censure sulla libertà di espressione altrui come fa la chiesa cattolica quando pretende che un film venga censurato perche' si fanno delle considerazioni logiche su certi postulati del cattolicesimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
sia la chiesa che l'islam hanno il diritto di offendersi...ma l'islam non ha il diritto di sfasciare le nostre ambasciate...e chi c'è dentro...
ma mi sa che siamo ot adesso.
Certo infatti tra le due è sicuramente meglio la chiesa cattolica, ma è come scegliere tra due mali... sono ridicoli gli atteggiamenti di entrambi.
Oggi è stato stupendo l'incontro tra il presidente venezuelano ed il papa, il tema era la "lotta alla povertà"... nel contempo si sono scambiati regali milionari :lol: :lol: :lol:
Io se fossi un cristiano mi sentirei offeso dal vestito da 2000 euro che ogni giorno il papa sfoggia alla sua finestra, ma non ho ancora visto cristiani che han chiesto di censurare il vestito del papa.
Nessuna delle due ha il diritto di offendersi se critico la loro religione anche pesantemente, o anche se bestemmio. Se così fosse, allora un induista avrebbe tutto il diritto di offendersi se mangio una mucca (considerata una divinità)... e ci deve solo provare un induista a offendersi per questo :lol:
-
credo che il forum dia molta libertà di parola
darkness ti sfido a dire in pubblico che il "codice da vinci" ha lo stesso peso delle vignette di calderoli
sei un pazzo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A parte che tu nn è che conosci di persona Dan Brown...
ma anche ammettendo sia così, cmq il risultato è stato un polverone mondiale simile a quello della maglietta di Calderoli, con la differenza che i cattolici sono più "tranquilli" e si limitano ad arrabbiarsi a parole
Assolutamente no, il polverone è stato sollevato dalla Chiesa, non dai cattolici...
hai capito cosa intendo? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da anDr1
credo che il forum dia molta libertà di parola
darkness ti sfido a dire in pubblico che il "codice da vinci" ha lo stesso peso delle vignette di calderoli
sei un pazzo
Molto semplice: il libro di Dan Brown è un romanzo, che è stato "preso male" da molti cattolici (alcuni li ho anche sentiti parlare io stesso) e dalla Chiesa come organizzazione, perchè si è sentita offesa da quelle teorie.
La maglietta di Calderoli era una maglietta, appunto, che è stata presa molto male da molti islamici, e dai loro capi. Se nn sei completamente cretino, riuscirai a comprenderlo anche tu, ma a questo punto ho molti dubbi che tu riesca a capirlo...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Ma io rientro subito in topic e poi chiudo per oggi...
Entrambi hanno il diritto di offendersi, ma nessuno dei due ha il diritto di porre censure sulla libertà di espressione altrui come fa la chiesa cattolica quando pretende che un film venga censurato perche' si fanno delle considerazioni logiche su certi postulati del cattolicesimo.
Ehi, un momento "compagno"! E quando gli islamici hanno chiesto la censura di Submission e hanno ucciso Theo Van Gogh? E quando hanno lanciato una fatwa sullo scrittore Salman Rushdie? C***o siete sempre pronti a sparare contro la Chiesa e nn vi rendete conto che l'alternativa è molto peggio! Prova a confutare gli esempi che ti ho appena fatto e vedremo!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
C***o siete sempre pronti a sparare contro la Chiesa e nn vi rendete conto che l'alternativa è molto peggio!
L'ALTERNATIVA??? Ma pensi che l'alternativa alla chiesa sia l'islam? Ma mai e poi mai... anzi per fortuna c'è la chiesa e non l'islam. Però non per questo dobbiamo tenerci la chiesa che, seppur con minor portata rispetto all'islam, rovina la società attuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
L'ALTERNATIVA??? Ma pensi che l'alternativa alla chiesa sia l'islam? Ma mai e poi mai... anzi per fortuna c'è la chiesa e non l'islam. Però non per questo dobbiamo tenerci la chiesa che, seppur con minor portata rispetto all'islam, rovina la società attuale.
Per quanto ti sembri strano, questo lo so anche io e sono anche molto d'accordo, il problema è che oggi nn si può fare a meno di scegliere fra il prete e l'imam...e sinceramente preferisco tapparmi il naso e tenermi il prete. Ovvio che sarebbe meglio avere meno preti e nessun imam, però......
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Per quanto ti sembri strano, questo lo so anche io e sono anche molto d'accordo, il problema è che oggi nn si può fare a meno di scegliere fra il prete e l'imam...
io ho scelto... e ho scelto me stesso come guida spirituale.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
io ho scelto... e ho scelto me stesso come guida spirituale.
Sicuramente, e lo faccio anche io, la religione in sè nn ha praticamente nessun posto nella mia vita, però credo che almeno i nostri governi ormai siano obbligati ad una scelta: prete, o imam.
-
Uno stato laico (quello che dovremmo essere noi...) non dovrebbe scegliere tra prete o imam. Noi non siamo assolutamente costretti a scegliere tra prete o imam, in effetti io non ho scelto nessuno dei due.
La chiesa predica la parola di Dio e di Gesù ecc. ecc., i due da quel che ne so io sono sempre stati molto tolleranti con chi commetteva dei "peccati" chi non si ricorda la frase "Chi non ha peccato scagli la prima pietra...". Ma secondo me se Dio c'è sta seriamente valutando l'opportunità di vederselo anche Lui il film, certo è cosciente che si tratta di un'opera di fantasia tratta da un romanzo (l'autore l'ha specificato più volte...). Quando la chiesa sceglie di essere bigotta non c'è niente da fare.