Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
sì ma a livello universale se fossero o non fossero esistiti non sarebbe cambiato assolutamente nulla, la vita sarebbe comunque andata avanti.
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
sì ma a livello universale se fossero o non fossero esistiti non sarebbe cambiato assolutamente nulla, la vita sarebbe comunque andata avanti.
Mentre scrivevo del pastore dell'antica grecia già sapevo che l'esempio era troppo recente, ma mi veniva difficile citare qualcuno più remoto, proprio per l'inutilità della sua vita!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Considera il tempo del mio intervento precedente, l'anno 80.000 e dimmi che cavolo ne sapranno di Michelagnolo o Yasser Arafat...
A proposito, anche Michelangelo era gay, e per tutti i giovani che facevano scuola presso di lui, in qualche modo, si può dire che costituivano una forma di adozione! :D :lol:
Di Yasser Arafat spero nn ne sapranno proprio nulla, ma se dovessimo tutti seguire il tuo ragionamento, il mondo non andrebbe più avanti e si avrebbe un livellamento totale. Il brutto è che forse la cosa nn ti dispiacerebbe affatto, a quanto ho capito... Spero vivamente di sbagliarmi o vorrebbe dire che tu sei uno pericoloso... :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Nn so che cosa intendi per livellamento totale e che cosa possa nascondere di pericoloso...Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
L'appiattimento di tutti e tutto sullo stesso livello. Cosa nasconde di pericoloso? Semplice... la fine della razza umana ti è sufficiente?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Siamo progrediti è andati avanti perchè c'è stata gente superiore ad altri che lo ha permesso, e che nn si è suicidata seguendo il tuo ragionamento ma ha voluto fare qualcosa, anche solo per gloria personale ma ha fatto cose grandiose per l'uomo. E tu vuoi invece promuovere il livellamento?
E' impossibile per costituzione, perchè ogni uomo è diverso dagli altri, nonostante ciò ti possa dar fastidio.
Mi attribuisci cose non mie... io sono cosciente che ogni uomo è diverso dagli altri e so accettarlo... semmai tu un po' meno, visto che la seppur minima manifestazione che si discosta dal tuo modo normale di vedere le cose è per te taboo.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quello che tu definisci appiattimento è semmai la garanzia di una vita dignitosa per tutti e una ricchezza sociale alla quale tutti possano attingere.
Comunque tutto ciò c'entra poco col topic: comunque la metti tutto nell'anno 80.000 sarà dimenticato!
ma alla fine siete sempre voi due a discutere :roll:
Cmnq sarei d'accordo con s@ve,non ci sono dei veri motivi per vivere...bhu,forse per prepararsi alla morte,che ne :shock: :|
Solo se noi lo vorremo. Se l'uomo avrà un minimo di dignità, il genocidio ebreo per esempio nn sarà e nn dovrà essere mai dimenticato... MAI!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Gente come Leonardo Da Vinci non dovrà mai essere dimenticata.
La storia nn va avanti da sola, noi forgiamo il nostro futuro. Se nn vorremo dimenticare nn dimenticheremo. Quel "so accettarlo" all'inizio mi sa di una punta dispregiativa, è vero?
Quello che io chiamo appiattimento è proprio questo, invece, perchè chiunque abbia qualcosa in più deve per forza metterla a disposizione degli altri, quindi non può progredire, non può seguire le sue ambizioni e metterle pienamente a frutto, non può creare altra ricchezza...
Se non altro, comunque
non può fare la vita che crede, anche nel rispetto delle regole
Sì, una volta gliel'ho detto, diventeremo l'attrazione ufficiale del forum, insieme a maya e claudia-bionda per motivi diversi... :lol:Quote:
Originariamente inviata da Mao
Il motivo per vivere è senz'altro la grande domanda dell'uomo: di certo nn saprei rispondere, mi appoggio semplicemente a motivazioni terrene come le proprie passioni, i propri sogni, le proprie ambizioni, l'amore di una persona e, per chi ne ha l'animo, aiutare gli altri in diversi modi, siano essi la ricerca scientifica o il volontariato.
Nessuno nota dispregiativa. Semmai il mio concetto di "diverso" è differente dal tuo... così come la ricchezza a cui io alluderei è diversa da quella a cui tu fai riferimento... Chiunque ha qualcosa in più DEVE metterla a disposizione degli altri; l'alternativa quale sarebbe: rinchiudersi nella propria torre beandosi di tale ricchezza? Allora si che si arriverebbe all'inutilità immediata della vita, senza attendere l'anno 80.000!!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Oh pessimismo cosmico.. insomma qui dentro abbiamo già individuato due potenziali suicida ..due che hanno questo gene..Quote:
Originariamente inviata da Mao
..quanto ci vorrà prima che possa definirsi non piu solo latente? Alemo per uno dei due che non è Mao? :nice: s@ve perchè non inizi a far vedere che sei almeno un po coerente con quello che dici ? :lol:
La realizzazione personale, economica ed affettiva, è una cosa inutile secondo te? Cosa intendi per altri? Familiari e amici stretti? Perchè in questo caso sn perfettamente d'accordo con te. Intendi tutta la comunità?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Qui mi sa che nn ci troviamo. Non mi definisco egoista, gli amici e i familiari li aiuto molto volentieri, ma onestamente nn sono il tipo che mette a disposizione ciò che ha per gente totalmente estranea che nn conosco e cn cui nn ho mai avuto rapporti. Ogni tanto ho fatto qualche piccola beneficienza, cm l'ultima volta per la LAV o una volta per Medici Senza Frontiere, ma nn riesco ad andare oltre
non so se hai capito, ma lui è in grado di relativizzare ogni cosa, rende tutto e il contrario di tutto io non so come dirvelo :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
lui puo dire che quello che è bianco, beh pero magari visto sotto una luce particolare, e non so cos'altro è nero.. secondo me con gli acidi ci fa colazione, pranzo e cena questo :lol:
Quoto in pieno.Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Dai che in realtà lo ami... Dici così per fare la preziosa...:lol: :lol:
Chiediamoci se la vita ha un senso... a MIO avviso no.
Ci riproduciamo perché possediamo una sorta di principio di autoconservazione, che però non risponde ad alcuna logica finalistica..
Qual è lo scopo della perpetuazione della specie? La perpetuazioone della specie...
è una sorta di automatismo
:evil: : questo è il mio buona sera!Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Nn te la prendere, lo sai che TVB... vorrei morire si, ma tra le tue braccia... :lol: :lol:
zitto... io timida :oops:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il tuo limite è che per te esistono soltanto i soldi.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Io intendevo altri tipi di ricchezze e gli altri sono tutti.
Prima mi accenni a Michelangelo e poi sei li' a pensare al tuo patrimonio (vero o ipotetico che sia)! Son sicuro che alla cappella sistina e al mose' gli
hai dato un valore in euro!!
Guarda che sei tu che hai nominato Michelangelo, io manco ci stavo pensando...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Io nn ho sicuramente un patrimonio, ma nn ho nulla contro chi vuole realizzarsi economicamente ed AFFETTIVAMENTE (chiaro o devo farti un disegno?) Mica uno deve volerlo per forza, ma se uno lo vuole non glielo si deve impedire
Se non Michelangelo hai nominato Leonardo Da vinci (che era pure lui gay :lol: :lol: )!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Comunque mi sembra che tu dia molta importanza ai beni materiali...
Adesso devo andare, mi dispiacce x Filosofo che lo lascio solo in questo manicomio... :lol: :lol:
Non temere, te lo tratteremo bene... forse... :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Per te AFFETTIVAMENTE si riferisce ai beni materiali? Ma che razza di dizionario hai comprato?! :lol:
E' da quando hai fiutato l'osservazione che ti avrei fatto che scrivi quell'affettivamente in caratteri cubitali. Esistono anche altri beni che non sono i soldi, comunque... ;)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
veramente è filosofo che si dovrebbe preoccupare e quando lascia solo te..Quote:
Originariamente inviata da s@ve
l'oro, i diamanti, i titoli azionari, le obbligazioni, gli immobili... :shock:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quando ce ne sono a sufficienza i soldi non hanno alcun motivo di esistere---
io ho scritto affettivamente fin dall'inizio. Se i prosciutti sugli occhi sn più spessi del solito nn è colpa mia. E' ovvio che esista altro oltre ai soldi.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
La realizzazione personale di cui parlo include tutto ciò che ad una persona può interessare: denaro, amore e posizione sociale, in qualunque ordine voglia considerarlo.
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
denaro, amore, posizione sociale...
il grande organigramma della nostra società e tutti che arrancano per scalare le posizioni e puntare dritti al vertice: solo uno ci riuscira', ma poco importa, perche' tutti avremo qualcuno sotto da poter denigrare, con il solo piccolo scotto da seguire di dover leccare il cùlo a chi è sopra; ma ci consoliamo che quelli sotto sono di piu' e che presto scaleremo qualche altra posizione...
L'amore, buttato li' per nobilizzare questo concetto della vita, è una mistificazione del nobile sentimento che si vorrebbe far credere... nella scalata sociale è importante anche l'amore, anch'esso diviene come per magia uno status symbol, una bella fìga al fianco (o un supermazzo per le femmine) è molto importante... ovviamente anch'essa con un bel piazzamento vicino al vertice alto di quell'organigramma triangolare!
Quando ti suicidi credi di fare un bene anche agli altri...perchè generalmente tendi a considerarti un PESO nei loro confronti.... :smt010
Quando cominci a pensare che c'è qualcuno che ha bisogno di te non sei più motivato a suicidarti.............a me era capitato.......... :smt009
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Questa è una tua interpretazione delle mie parole. Per realizzazione io nn intendo per forza arrivare al vertice, si può fare una vita dignitosa e più che onorevole anche come impiegato, piccolo negoziante o altro. E per amore io intendo proprio l'amore, non il semplice soddisfacimento di impulsi fisici.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Leggile meglio le frasi che scrivo. Quello che tu pensi potrebbe nn corrispondere a ciò che volevo dire io. Anzi molte volte è stato proprio così...
In realtà nn mi riferivo a te, ma dalle tue parole ho tratto alcune considerazioni che secondo me sono valide per l'uomo medio della nostra società contemporanea. Lo so che non si intende per forza arrivare al vertice (il posto è uno e a concorrere sono in milioni!), ma la filosofia di guardare sempre a esso costituisce uno dei più grandi cancri dell'umanità.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature