Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Potrei vederla come te per il fatto che ''il più forte sopravvive e il più debole cede'' alla maniera darwiniana, se non fosse che ci sono delle precisazioni da fare.
Putroppo spesso l'ambiente interviene nella decisione di questi eventi, nel senso che può portare a compiere questo estremo atto anche a chi non è
geneticamente predisposto e magari a far si che non avvenga facendo in modo che quella caratteristica resti latente e mai espressa.
Per queste contraddittorie eccezioni non posso essere d'accordo con te, anche se parte da un crudele, ma giusto pensiero.
L'ambiente, i geni, le circostanze, gli eventi fortuiti e improvvisi, l'incidenza del passato sul presente, sono tutti elementi che forgiano il carattere delle persone, quale più, quale meno... quello che dici è vero.
Per me il suicidio è un "dire di no alla vita", lo vedo in maniera negativa in qualsiasi caso, a partire dal suicidio stoico dei senatori che si opponevano all'imperatore romano, per arrivare al suicidio di Kurt Cobain.
-
vivere è una possibilità, non un obbligo
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
vivere è una possibilità, non un obbligo
sono d'accordissimo, infatti non ho mai capito perchè il suicidio è illegale (anche per questioni pratiche è una cosa totalmente insensata).
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sono d'accordissimo, infatti non ho mai capito perchè il suicidio è illegale (anche per questioni pratiche è una cosa totalmente insensata).
alla fine, vuoi o non vuoi, è una questione religiosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
vivere è una possibilità, non un obbligo
Questa idea è un punto di partenza verso l'anarchia..è vero che il suicidio non può essere definito illegale..ma i tuoi genitori?i tuoi amici?il suicidio è il gesto più egoista che ci può essere...fai soffrire di crepa cuore tanta gente per niente
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Questa idea è un punto di partenza verso l'anarchia..è vero che il suicidio non può essere definito illegale..ma i tuoi genitori?i tuoi amici?il suicidio è il gesto più egoista che ci può essere...fai soffrire di crepa cuore tanta gente per niente
pienamente d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
pienamente d'accordo
A grandi linee anch'io. Non dico che vivere è un obbligo ma di solito il suicidio viene visto come una soluzione rapida a guai in cui spesso ci si è cacciati da soli (vedi ad esempio usurai, vizio del gioco ecc...), oltre ovviamente a far soffrire moltissimo familiari e amici veri.
-
è sbagliato pensare che la vita sia un obbligo...la vita è un dono che non si rifiuta...
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Questa idea è un punto di partenza verso l'anarchia..è vero che il suicidio non può essere definito illegale..ma i tuoi genitori?i tuoi amici?il suicidio è il gesto più egoista che ci può essere...fai soffrire di crepa cuore tanta gente per niente
E io ribalto tutto: se Tizio si suicida è anche perché i vari Caio non gli hannno teso una mano quando aveva problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
A grandi linee anch'io. Non dico che vivere è un obbligo ma di solito il suicidio viene visto come una soluzione rapida a guai in cui spesso ci si è cacciati da soli (vedi ad esempio usurai, vizio del gioco ecc...), oltre ovviamente a far soffrire moltissimo familiari e amici veri.
Ma devi sempre andare a cercare il marcio? usurai, vizio del gioco, ecc.
Ci si suicida anche per amore!!!
Ci si suicida perché affetti da depressione!!!
Ci si suicida perché si viene a conoscenza di avere una malattia incurabile!!!
Diamine!