Visualizzazione stampabile
-
Whatsapp sfrutta la rete per mettere in comunicazione le persone, non è un social network o una pagina pubblica creata su un sito. Quindi è diverso dal prendere una foto pubblicata su un forum, per esempio, e pubblicarla sul proprio profilo fb, e pubblicarne invece una ricevuta per messaggistica privata, anche tramite mp. Io la sto inviando a TE, tu non sei autorizzato a inviarla a terzi. Non è così difficile capirlo, mi pare.
-
Sul post ultimo di wolverine c'è linkato un articolo di testata giornalistica attendibile mi sembra di ricordare, dove si afferma che lei abbia mandato i filmati a persone conosciute su siti social ma che non conosceva "fisicamente". Se non vogliamo definirli degli sconosciuti, poco ci manca...
Boh, farsi paladini dei diritti di questo individuo eleggendolo a emblema della questione femminista mi sembra un'impresa quanto meno sconveniente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Boh, farsi paladini dei diritti di questo individuo eleggendolo a emblema della questione femminista mi sembra un'impresa quanto meno sconveniente.
Non è che tutto si riduce alla questione femminismo/maschilismo eh. In quasi ogni post che hai scritto qui tiri fuori la questione a sproposito, hai anche stancato. Se non capisci che la questione qui è sulla legittimità o meno di rendere pubblico materiale che ritrae altre persone durante dei rapporti sessuali, e invece la scambi per propaganda femminista mi sa che qualcosa non va nella tua capacità di comprensione di un testo scritto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
io invece mi chiedo a che punto una foto che circola su whatsapp viene considerata pubblica.
whatsapp=internet.. io credo che dal momento in cui lei abbia spedito la foto l'abbia di fatto resa pubblica.
il passaggio da whatsapp a sito porno di fatto ha cambiato ben poco.
se invece cosi non fosse (mi posso sbagliare non sono esperto nemmeno io di ste cose) a che punto verrebbe considerata pubblica?
dopo che è stata condivisa da 10, 100 o 100000 persone (numero oltretutto impossibile da decifrare con le nuove crittografie)?
e chi dovrebbe pagare? solo chi l'ha ricevuta direttamente da lei e condivisa?
diciamo che prima di sparare sentenze bisognerebbe ben conoscere questa tipologia di reati...
è proprio quel circola che non va bene. Poi "whatsapp=internet" dai su.
Quindi fammi capire, secondo questo ragionamento, tutto il contenuto di Pirate Bay (per prenderne uno a caso) è pubblico e alla portata di tutti?
Quindi se troviamo un torrent di qualsiasi cosa è pubblico, perché sta su internet?
http://i.imgur.com/33iEaa8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non è che tutto si riduce alla questione femminismo/maschilismo eh. In quasi ogni post che hai scritto qui tiri fuori la questione a sproposito, hai anche stancato. Se non capisci che la questione qui è sulla legittimità o meno di rendere pubblico materiale che ritrae altre persone durante dei rapporti sessuali, e invece la scambi per propaganda femminista mi sa che qualcosa non va nella tua capacità di comprensione di un testo scritto.
Se sei stanca non mi rispondere... :102:
"Ringraziando il cielo" lo hai scritto tu, mica io! Se poi non ti va di discuterne, ok, basta ignorare.
Io commento i messaggi che leggo, è un mio diritto finché sono iscritto e privo di ban.
Riassumendo ho solo affermato che i commentacci che le sono piovuti sono scaturiti dalla sua ipocrisia nei confronti dello pseudo-fidanzato e non perché faceva pompini.
Poi se qualcuno che ti clicca il like fa analogie tra questo caso e uno stupro (analogia che in parte condivido pure, senti un po'), non sono io il primo a tirare in ballo la questione femminista (che per inciso appoggio, critico solo certi comportamenti).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Non hai capito, una foto è pubblica quando è intenzione dell'autore renderla tale. Una foto di un privato cittadino non diventa mai pubblica furor di popolo, nemmeno se la mandi ad un milione di persone: il diritto di diffonderla appartiene sempre e solo al soggetto della foto.
E il discorso su whatsapp è ridicolo: internet è solo un mezzo, esattamente come la rete telefonica o la posta aerea. Su internet esistono canali pubblici, come del resto esistono anche nella vita reale. E' come dire che se io ti dò una mia foto sviluppata da rullino, poi tu sei libero di affiggerla al parco, proiettarla alla saga della porchetta oppure fare fotocopie e distribuirle come volantini. Yeah, no.
E non commento nemmeno sul fatto "whatsapp o siti porno cambia ben poco": tralasciando il discorso della violazione della privacy, diffamazione ecc... Un sito porno fa liberamente soldi (grazie a popup, pubblicità e sottoscrizioni) con la mia foto privata mandata al mio partner tramite whatsapp, rendendomi di fatto una modella osé non consapevole (e non retribuita per lo sfruttamento commerciale della mia immagine). Ma non cambia niente. Ok. :lol:
a me pare sia tu a non aver capito.. che è stata l'autrice a volerla rendere pubblica.
e voglio proprio vedere come faranno a dimostrare il contrario.. visto che nel video non appare da sola ma in compagnia di una persona altrettanto riconoscibile e diffamata.
cioè questa in un colpo solo ha diffamato sia il marito che l'amante, sarà dura farla passare per vittima.
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
è proprio quel circola che non va bene. Poi "whatsapp=internet" dai su.
Quindi fammi capire, secondo questo ragionamento, tutto il contenuto di Pirate Bay (per prenderne uno a caso) è pubblico e alla portata di tutti?
Quindi se troviamo un torrent di qualsiasi cosa è pubblico, perché sta su internet?
scusa non per cattiveria ma tu che chiedi a me che cazzo sto dicendo quando non si capisce nemmeno la lingua che parli mi fa un pò ridere.
-
c'è stato un altro caso a pozzuoli
Pozzuoli, ragazza insultata sul web per un video hard che gira su una chat: scattano le denunce - Repubblica.it
simile ma allo stesso tempo (IMHO) diverso visto che in questo caso a divulgare il video è stato o il fidanzato o qualcuno che gli ha rubato il telefono
poi oggi è iniziata anche la civil war selvaggia lucarelli vs sesso droga e pastorizia :lol:
Selvaggia attacca "Sesso droga e pastorizia": insulti choc dai fan
una vicenda che sono molto molto molto curioso di vedere come va a finire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
scusa non per cattiveria ma tu che chiedi a me che cazzo sto dicendo quando non si capisce nemmeno la lingua che parli mi fa un pò ridere.
se tu non capisci il problema evidentemente è il tuo. Poi sai com'è, se però tu sei cosi bravo con l'italiano potresti venirmi incontro correggendomi, invece di criticarmi senza apportare nulla.
Sai considerando che parlo 4 lingue, beh, 3 e imparando una 4, una persona più "aperta di mente" e gentile, capisce che spesso mi confondo tra varie lingue. Se sei cosi bravo in italiano, allora condividi il tuo sapere invece di battere forte i pugni sul petto. Perché io ahimè, non sono cosi bravo e mi confondo, spesso.
Edit:
Fatto sta che se tu non capisci me, ciò non significa che io non abbia capito te.
E comunque, magari io avrò anche sbagliato a mettere quell'immagine, ma per essere diretto, non voleva essere né un insulto ne una provocazione, beh magari si, ma non certo con cattiveria, era un banale meme. Mi spiace se tu ti sei sentito "offeso". Resta comunque quanto ho appena detto e se non lo capisci, o non capisci qualcosa in generale, non c'è nulla di male a chiedere: "scusa potresti ripetere/ spiegarti meglio?"
-
Ma il concetto di pubblico mi pare stia venendo un po' travisato. Quindi tutte le conversazioni Whatsapp sono pubbliche? E io posso prenderle e pubblicarle in rete? Anche se ci sono informazioni sensibili? Perché è questo che è successo. Il contenuto che la ragazza ha inviato, per messaggio, ad alcune persone, è diventato di dominio pubblico.
Io non credo proprio che le cose funzionino così.
-
Quello che io mi chiedo è:
Nel caso di una banca dati personali esiste una figura responsabile di tali dati.
Quindi per esempio, se io compaio nella banca dati dell'inps e dalle prescrizioni di farmaci si capisce che ho il diabete, se questa notizia venisse divulgata, tale responsabile ne risponderebbe.
Adesso supponiamo che io scrivo in un MP qui su FdT che ho il diabete a qualche utente: questo utente diventa il "responsabile" di questo mio dato sensibile, suo malgrado? E se uno di questi, indelicatamente, se ne esce con una terza persona che psycho poverino ci ha il diabete, lo posso citare a giudizio?
Io a intuito penso che l'art. 17 che tratta dei dati personali e sensibili sia inerente alle banche dati e che se io divulgo una mia informazione, seppure a pochi, ne perdo legittimamente il controllo.
Certo che l'immagine di un pompino è una cosa forte, checché suppongano i benpensanti; ma sarei più orientato a puntare sui diritti dell'immagine che sui dati personali, per una richiesta di difesa di tale informazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
se tu non capisci il problema evidentemente è il tuo. Poi sai com'è, se però tu sei cosi bravo con l'italiano potresti venirmi incontro correggendomi, invece di criticarmi senza apportare nulla.
Sai considerando che parlo 4 lingue, beh, 3 e imparando una 4, una persona più "aperta di mente" e gentile, capisce che spesso mi confondo tra varie lingue. Se sei cosi bravo in italiano, allora condividi il tuo sapere invece di battere forte i pugni sul petto. Perché io ahimè, non sono cosi bravo e mi confondo, spesso.
Edit:
Fatto sta che se tu non capisci me, ciò non significa che io non abbia capito te.
E comunque, magari io avrò anche sbagliato a mettere quell'immagine, ma per essere diretto, non voleva essere né un insulto ne una provocazione, beh magari si, ma non certo con cattiveria, era un banale meme. Mi spiace se tu ti sei sentito "offeso". Resta comunque quanto ho appena detto e se non lo capisci, o non capisci qualcosa in generale, non c'è nulla di male a chiedere: "scusa potresti ripetere/ spiegarti meglio?"
non è questione di non capire il problema.. è questione di vedere le cose in maniera diversa ma non rispettare le opinioni degli altri e porsi anche in maniera sbagliata.
la mia opinione l'ho già scritta 25 volte quindi è inutile che continui a risponderti.
ps. non utilizzando virgole e punteggiatura, cifre al posto degli articoli eccetera eccetera è realmente difficile comprenderti.. altro che 4 lingue.
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma il concetto di pubblico mi pare stia venendo un po' travisato. Quindi tutte le conversazioni Whatsapp sono pubbliche? E io posso prenderle e pubblicarle in rete? Anche se ci sono informazioni sensibili? Perché è questo che è successo. Il contenuto che la ragazza ha inviato, per messaggio, ad alcune persone, è diventato di dominio pubblico.
Io non credo proprio che le cose funzionino così.
tecnicamente non è esattamente quello che è successo.
è come se una conversazione whatsapp tra me e te io la spedissi a un terzo e poi il terzo la divulgasse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
non è questione di non capire il problema.. è questione di vedere le cose in maniera diversa ma non rispettare le opinioni degli altri e porsi anche in maniera sbagliata.
la mia opinione l'ho già scritta 25 volte quindi è inutile che continui a risponderti.
ps. non utilizzando virgole e punteggiatura, cifre al posto degli articoli eccetera eccetera è realmente difficile comprenderti.. altro che 4 lingue.
Oh certo e siccome siamo in disaccordo, automaticamente vuol dire che io non ti rispetto. Oh già.
Non uso virgole e punteggiatura. Capisco che le virgole e i punti, sono piccoli piccoli, ma se non sbaglio premendo CTRL e + il testo si fa più grande, e quindi vedi meglio.
Cifre al posto degli articoli? Non ho mai sentito articoli "tre" e "quattro". Conosco il, lo, la, i, gli, le, un, uno, una. Forse dimentico qualche altro?
Vabbè chiudiamola qui, il mio era un reply piuttosto diplomatico al contrario del tuo che ha voluto essere tutt'altro.
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
tecnicamente non è esattamente quello che è successo.
è come se una conversazione whatsapp tra me e te io la spedissi a un terzo e poi il terzo la divulgasse.
Poi dai, quindi se io parlo con qualcuno su whatsapp, ciò dà il diritto legale di inoltrare i messaggi o i contenuti a terze parti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Oh certo e siccome siamo in disaccordo, automaticamente vuol dire che io non ti rispetto. Oh già.
Non uso virgole e punteggiatura. Capisco che le virgole e i punti, sono piccoli piccoli, ma se non sbaglio premendo CTRL e + il testo si fa più grande, e quindi vedi meglio.
Cifre al posto degli articoli? Non ho mai sentito articoli "tre" e "quattro". Conosco il, lo, la, i, gli, le, un, uno, una. Forse dimentico qualche altro?
Vabbè chiudiamola qui, il mio era un reply piuttosto diplomatico al contrario del tuo che ha voluto essere tutt'altro.
Poi dai, quindi se io parlo con qualcuno su whatsapp, ciò dà il diritto legale di inoltrare i messaggi o i contenuti a terze parti?
è inutile che rigiri la frittata lantis.. non è certo una cosa automatica rivolgersi in certi toni agli altri..
le virgole e i punti, per tua informazione, non stanno li per bellezza.. se non li metti le frasi spesso diventano incomprensibli o interpretabili a proprio piacimento.
ti faccio l'esempio della frase in neretto dove c'è una virgola buttata li a caso..
quanto all'ultima frase non so.. probabilmente io parlo arabo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
non è questione di non capire il problema.. è questione di vedere le cose in maniera diversa ma non rispettare le opinioni degli altri e porsi anche in maniera sbagliata.
la mia opinione l'ho già scritta 25 volte quindi è inutile che continui a risponderti.
ps. non utilizzando virgole e punteggiatura, cifre al posto degli articoli eccetera eccetera è realmente difficile comprenderti.. altro che 4 lingue.
tecnicamente non è esattamente quello che è successo.
è come se una conversazione whatsapp tra me e te io la spedissi a un terzo e poi il terzo la divulgasse.
E cosa cambia? Hai comunque inviato a una terza persona una conversazione privata. E non è giusto. Magari non vai in tribunale, per quello, sempre se quello che hai diffuso non lede la mia immagine in qualche modo. Lei ha inviato quel video ad alcune persone, stop. E' come se io mandassi lo stesso messaggio a tizio, caio e sempronio. Non per questo caio può girarlo a carletto. E questo non da di sicuro il diritto a carletto di diffonderlo ulteriormente, specialmente in internet. Davvero, ripeto, non capisco come non fate ad arrivarci. Lei non ha preso 'sto video e l'ha messo su fb, dando così, in un certo qual modo, agio ad altri di pubblicarlo su altri siti. Lei l'ha inviato in privato, a quante persone non conta, e privato doveva restare, tra lei e chi per lui. Ingenua o non ingenua, stronza o non stronza è stato fatto un uso improprio di un materiale che la riguardava. Perché se lei avesse voluto che venisse reso pubblico in internet l'avrebbe fatto da sola. Lei ha voluto solo mandarlo ad alcune persone.
Anch'io mi son seccata di dire sempre la stessa cosa, come di leggere che continuate a travisare il concetto di pubblico. Non si tratta di avere un'altra visione della cosa, pensandola in maniera diversa. Si tratta proprio di non capirla. O non volerla capire.
-
stando alla tua teoria anche facebook è privato.. visto che se posto un video e ho le impostazioni che lo fanno condividere solo con gli amici è visibile solo ai miei contatti, gli altri non possono vederlo.
quindi nessuna differenza tra quello e spedirlo ad amici su WA.
chi ha messo il video su un sito porno molto probabilmente non sarà uno dei 4 a cui lei l'ha mandato direttamente.. è capace che sia stato il 1000esimo che l'ha visto.
non è questione di non capire la vicenda, è questione di vederla in modo diverso.
tu continui a sostenere che il video l'ha mandato in privato e privato doveva restare, ma cosa ti da la certezza di questo?
io sono parecchio convinto che lei fosse ben contenta dello sputtanamento generale del marito, solo che non ha avuto lungimiranza con le conseguenze.
sicuramente vedrei le cose in maniera diversa se il video fosse stato spedito a un fidanzato che una volta lasciato lo avesse condiviso.
ma non mi sembra proprio il caso.. anzi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
se tu non capisci il problema evidentemente è il tuo. Poi sai com'è, se però tu sei cosi bravo con l'italiano potresti venirmi incontro correggendomi, invece di criticarmi senza apportare nulla.
Sai considerando che parlo 4 lingue, beh, 3 e imparando una 4, una persona più "aperta di mente" e gentile, capisce che spesso mi confondo tra varie lingue. Se sei cosi bravo in italiano, allora condividi il tuo sapere invece di battere forte i pugni sul petto. Perché io ahimè, non sono cosi bravo e mi confondo, spesso.
Edit:
Fatto sta che se tu non capisci me, ciò non significa che io non abbia capito te.
E comunque, magari io avrò anche sbagliato a mettere quell'immagine, ma per essere diretto, non voleva essere né un insulto ne una provocazione, beh magari si, ma non certo con cattiveria, era un banale meme. Mi spiace se tu ti sei sentito "offeso". Resta comunque quanto ho appena detto e se non lo capisci, o non capisci qualcosa in generale, non c'è nulla di male a chiedere: "scusa potresti ripetere/ spiegarti meglio?"
Ma dov'è che scrivi in italiano in modo così incomprensibile? Non mi pare proprio ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
E cosa cambia? Hai comunque inviato a una terza persona una conversazione privata. E non è giusto. Magari non vai in tribunale, per quello, sempre se quello che hai diffuso non lede la mia immagine in qualche modo. Lei ha inviato quel video ad alcune persone, stop. E' come se io mandassi lo stesso messaggio a tizio, caio e sempronio. Non per questo caio può girarlo a carletto. E questo non da di sicuro il diritto a carletto di diffonderlo ulteriormente, specialmente in internet. Davvero, ripeto, non capisco come non fate ad arrivarci. Lei non ha preso 'sto video e l'ha messo su fb, dando così, in un certo qual modo, agio ad altri di pubblicarlo su altri siti. Lei l'ha inviato in privato, a quante persone non conta, e privato doveva restare, tra lei e chi per lui. Ingenua o non ingenua, stronza o non stronza è stato fatto un uso improprio di un materiale che la riguardava. Perché se lei avesse voluto che venisse reso pubblico in internet l'avrebbe fatto da sola. Lei ha voluto solo mandarlo ad alcune persone.
Anch'io mi son seccata di dire sempre la stessa cosa, come di leggere che continuate a travisare il concetto di pubblico. Non si tratta di avere un'altra visione della cosa, pensandola in maniera diversa. Si tratta proprio di non capirla. O non volerla capire.
Però, io mi chiedo, il vero argomento di questo post, qual era?
@Lantis ha postato in apertura un articolo, guardandosi bene dal dargli un taglio come si dovrebbe, indirizzando così il post. Quindi si deve restare sui contenuti dell'articolo, che mi sembra che siano prevalentemente orientati sulla qualità dei commenti degli spettatori dei filmini della protagonista spingendola verso il suicidio, non sui diritti e sulla privacy della stessa.
Chi ha commentato, per quanto becero fosse, non sapeva la storia di quel filmato e nemmeno gli importava più di tanto: ha semplicemente osservato e poi commentato.
Che poi lei avrebbe avuto diritto alla non divulgazione del filmato è vero; cercando di interpretare il pensiero di Hulk, lui non lo nega, dice solo che lei è stata una sprovveduta.
E' come se io dessi una mia chiavetta usb a qualcuno per farmici mettere dentro un programma o della musica o quel che sia e invece di dargliela completamente vuota ci lasciassi una mia cartella denominata "personale, non guardarci dentro".
E' chiaro che quel tizio che prende in custodia la mia chiavetta non ci deve nemmeno guardare dentro, oltre a non divulgare; ma io sono uno sprovveduto se in quella cartella c'è un mio video compromettente. Tutto là.
Ci stiamo girando intorno da 17 pagine, ma il succo è questo e lo sappiamo tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Ma dov'è che scrivi in italiano in modo così incomprensibile? Non mi pare proprio ;)
Incomprensibile no, ma talvolta un po' offensivo si.
A me uno che mi rispondesse "tu non capisci" mi disturberebbe, preferirei un più a modo "io non mi sono spiegato bene".
Così come (qui non ce l'ho solo con Lantis purtroppo) non è bello rispondere a un messaggio articolato con un'immagine o una mini-clip, soprattutto se è del tipo "ma che cazzo stai a di'?" per rimanere su Lantis.
-
sinceramente non capisco perche tu de.....vabbè torno a studiare, non ho né tempo né voglia di star qui a dibattere. Una stretta di mano, ti saluta Modigliani .