una cosa che non ho mai capito nemmeno io
e infatti l'avevo chiesta più volte negli altri topic identici a questo... senza però mai ricevere risposta :lol:
Visualizzazione stampabile
Non l'ho mai capito nemmeno io: da un lato mi verrebbe da pensare che sia una manovra fatta "ad hoc" per non far vedere che la legge è per i gay (non si sa mai che qualche vecchio reazionario pensi che si fanno leggi apposta per tutelarli).
Però del resto la questione non è nuova: ho conosciuto o sentito molte coppie etero che rivendicano di volere un contratto da firmare senza volersi sposare. Ripeto che non ho mai capito perché, visto anche che le leggi patrimoniali italiane sono abbastanza elastiche (per fare un esempio, qui in UK tutti i beni di cui un coniuge dispone vengono divisi a metà in caso di separazione), ma del resto non sono molto informata.
Non penso che avremo risposte qui, comunque, io personalmente non conosco TUTTE le clausole associate al matrimonio (ad esempio su quella dei beni mi sono informata da poco dopo che una mia collega mi ha raccontato cosa è successo a lei), e penso che molte persone su questo forum siano nella stessa situazione.
Abbiamo capito tutti che non è la priorità, sei te che non capisci che non c'entra un cazzo nel discorso. Mi son rotto di spiegarti cosa vuol dire lavorare in parallelo, in contemporanea o chiamala come ti pare. Informati prima di parlare, perché è veramente noioso rispondere a certe palle.
Ho risposto anch'io in merito al parallelismo, vi entra da un orecchio e dall'altro vi esce.
Hai risposto dicendo "ma tanto non lo fanno", sai che risposta. Brutti e cattivi i politici, lavorano TUTTI indistintamente sulla questione dei matrimoni tra gay. La lobby dei gay è troppo forte.
Potrebbe essere una lettura valida questa sai ? Metterci qualcosa anche per gli etero per non farla sembrare interamente dedicata al mondo "omo".
Per quanto riguarda invece gli etero credo che l'unico motivo valido per volere un foglio da firmare senza sposarsi sia quello di voler accedere a più diritti possibile, scansando quanti più doveri possibile.
Il matrimonio civile è veramente poco più di un foglio da firmare, ma il matrimonio oltre ai diritti pone anche molti doveri, come è giusto che sia.
Ecco, davvero a me la cosa che lascia perplesso è la parte etero di questa legge, altro che quella omo....
Divertente, tu stai cercando di deridere me... :D
Comunque sia hanno avuto 10 anni di tempo quelli del pd per questa riforma, anche in anni dove non c'erano grossi problemi economici, che sono veri problemi più urgenti, non l'hanno mai fatto fino ad ora, solo perché spaventati dall'idea dei 5 stelle al governo (che guarda caso le unioni facevano parte anche del loro programma, solo che com'è giusto che sia non ne hanno fatto una priorità) che può rappresentare la rovina della mafia in parlamento, ovviamente però voi siete contenti perché avete avuto ciò che volevate e qui ripeto, povero Peppino...
Parallelamente allora come mai non si impegnano per abolire la fornero, che è ciò che alimenta il tasso di disoccupazione giovanile, in confronto la legge cirinnà è una cazzata, eppure per quella hanno smosso mari e monti. E risparmiami la frecciatina sui lobbisti gay, se avessero davvero qualche potere sarebbe stato fatto in contemporanea con la Spagna o giù di lì.
Anche in questa notizia tra i commenti espongono il perché sia ingiusto:
Renzi chiede aiuto agli italiani: "Dove ho sbagliato?"
Anche loro saranno degli igornati elettori di pancia che non conoscono il parallelismo... Oppure invece loro hanno capito che il parallelismo che millanti lo applicano per obbedire ai ricatti dell'ue.
Ah, tanto perché tu lo sappia parlano già di referendum abrogativo. Sarebbe quasi da andare a votare per l'abrogazione giusto per fare un dispetto ai presuntuosi radical chic, ma non lo farò, non aveva la priorità ma non avrebbe senso adesso cancellare tutto, dopo il tempo che ci è stato perso poi.
Allora cosa ce ne facciamo di avere ministeri per le diverse materie? Aboliamo i fondi a tutti i ministeri tranne a quello dell'economia, visto che siamo in crisi.
Ma tanto basta uscire dall'euro per risolvere tutto.
Oh, vedi che se ti sforzi ci arrivi? :D
Half shadow addossa ai politici italiani un limite suo: Non riesce a prendere in considerazione un problema sociale che ritiene secondario se prima non gli risolvono quello che per lui è primario.
C'è in questo anche un pizzico di egoismo: io sto senza lavoro che cazzo me ne frega a me dei gay che tanto non so' frocio? (è un esempio generico, non riferito alla vita di Half che non conosco).
Per quello che ne sai però potrei essere frocio anch'io, esitono alcuni tipi di bisessualità che sono però solitamente tendenti all'eterosessualità, ma non negano la possibilità di innamorarsi di un amico dopo parecchio tempo. Sono tante le difficoltà però che una storia sia etero che omo possono incontrare, in una nazione tassata come questa poi. A quel punto avrei preferito perdere il diritto al matrimonio anche etero, che non quello al lavoro, tanto ormai per me è diventato una pura formalità il matrimonio, non si sposa più quasi nessuno. Sicuramente oggi una coppia si basa sul reddito, non provate a dirmi di no. Certo esistono i figli di papà che non hanno problemi economici e quindi questo non se lo immaginano neanche, ma sono sempre meno.
E comunque Anche ammettendo che io possa essere egoista contesto l'egoismo dei governi di sinistra, con le loro rischiose idee progressiste ci hanno messo nella merda economicamente (senza rinunciare minimamente ai loro "diritti acquisiti") e non trovo giusto che si azzardino poi a dire cos'è civile, cos'è incivile, cosa sia urgente e cosa non lo sia. Non dopo i danni che hanno fatto, hanno persino cancellato esenzioni ai disabili, roba da fascisti.
E sono più che sicuro che l'avrei detto anche se fossi stato al 100% gay e vivessi una storia d'amore con un compagno dello stesso sesso, che la nostra principale preoccupazione sarebbe quella di non avere futuro e di certo non per il fatto che non possiamo sposarci.
Ho specificato che l'esempio non era riferito a te perché non ti conosco e potresti essere di qualunque sessualità, potresti essere disoccupato o meno e tutto quello che ti pare... il concetto che volevo esprimere era solo sulla sequenzialità nella risoluzione dei problemi scegliendo sempre quello più pressante per te.
Beh, ho voluto specificare. XD E poi io sono contento che in America sia diventato possibile, lì adottano anche ed è stato fatto in condizioni differenti dalle nostre, soprattutto mi sembra una cosa fatta bene, qua è stata fatta male e sicuramente per i loro conflitti di interessi. Ripeto che non ci vado a votare per l'abrogazione se davvero riescono ad indire un referendum.