Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Immagino e spero che prima abbia tentato più volte di riportarlo sulla retta via. Con questa premessa si, avrei fatto lo stesso.
chissa che grande personalità ha la madre a non saper gestire un 16enne.anche se fosse l'ultima chance non denuncerei mai mio figlio per questi motivi,anche perchè le probabilità che il figlio si ribelli totalmente sono a questo punto piu alte rispetto a prima a questa età,secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lady Joan Marie
Le sigarette si e la marjuana no?
beh sicuramente sono più pericolose le sigarette che le canne..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
chissa che grande personalità ha la madre a non saper gestire un 16enne.anche se fosse l'ultima chance non denuncerei mai mio figlio per questi motivi,anche perchè le probabilità che il figlio si ribelli totalmente sono a questo punto piu alte rispetto a prima a questa età,secondo me
Io ne ho viste e ne vedo ancora tante di mamme( e non solo mamme eh) che non sanno gestire i propri figli... e non li hanno denunciati, infatti. A volte li hanno anche difesi a spada tratta. Oggi molti fanno dentro/fuori dal carcere. Alcuni, meno fortunati, sono morti prima di compiere 18 anni.
A quest'età ha ancora qualche possibilità di riprendere il giusto cammino. Dopo è troppo tardi. In ogni senso.
Laddove il genitore è intervenuto anche con "forza", li ho visti invece riprendersi. Ancora non mi è capitato di assistere "personalmente" ad un genitore che denunci il figlio, ma non commetto certo l'errore di pensare che sia facile farlo.
Ripeto: io tenterei altre strade. Ma, se strettamente necessario, tenterei anche questa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
beh sicuramente sono più pericolose le sigarette che le canne..
Non lo so sai, le sigarette tolgono mediamente 20 anni di vita, questo sì, ma non alterano la percezione e c'è gente che prima di morire di cancro o di altre patologie da fumo comunque non sembra affatto passarsela male. E beh, penso proprio che sia più difficile per un fumatore di sigarette avere problemi alla guida, a svolgere il suo lavoro con serietà, a socializzare... E detto per inciso mi sento più sicuro a salire in macchina con un fumatore di sigarette piuttosto che di spinelli, 99,9% morirà di cancro, ma nel frattempo può guidare in sicurezza esattamente come un non fumatore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lady Joan Marie
Le sigarette si e la marjuana no?
Il fumo provoca molti più danni all'organismo. Anche solo se parliamo di quelli provati. E sono legali. E visto che non ci sono controlli vengono vendute anche ai minorenni. E lo stato lo sa. E sono legali, lo ripeto.
Solo i coglioni guidano dopo aver fumato erba. Idem chi beve. Allora rendiamo illegali i coglioni, non le sostanze. Chi fuma erba o beve senza poi mettersi al volante non fa male a nessuno. Chi fuma sigarette in presenza di altri fa loro male automaticamente.
Non mettiamo sempre i coglioni in mezzo per tirare acqua al mulino. Parliamo delle persone normali, che fumano in camera loro in amicizia. O bevono al pub e tornano a casa con i mezzi. Che male fanno agli altri? Direi nulla.
-
Scusa, ma almeno tu lo sai quanti mezzi esistono di notte? A Lucca dopo le 20 non trovi più nulla, non penso che la gente si scoli alcolici al pub verso le 19, semmai verso l'una di notte. Non penso che succeda solo a Lucca, ma in moltissime altre città di medie dimensioni, la cosa più giusta da fare, visto che si lamenta l'incoerenza delle normative sarebbe proibire tutte e 3 le cose, il contrabbando esisterà probabilmente, ma sarà rischioso esserne consumatori, prima di tutto i bambini non avranno più accesso tanto facile al tabacco, inoltre sarebbe più difficile raccontare di possedere cartine per l'uso del tabacco invece che di marijuana perché sarebbe illegale anche fumare tabacco. Se rendi illegali entrambe le cose per forza di cose crollano i consumi di cannabis, prima di tutto perché se non produci più le cartine diventa complicato trovarle, inoltre le pene sarebbero più probabili perché non ci sarebbe più il dubbio sulla sostanza che stanno fumando, perché il fumo è illegale in tutte le sue forme, molti avrebbero paura dei rischi, con l'alcool sarebbe lo stesso, voglio vedere in quanti sarebbero disposti ad andare dallo spacciatore per comprare il vino o le sigarette, qualcuno forse, ma in massa non credo proprio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Scusa, ma almeno tu lo sai quanti mezzi esistono di notte? A Lucca dopo le 20 non trovi più nulla, non penso che la gente si scoli alcolici al pub verso le 19, semmai verso l'una di notte. Non penso che succeda solo a Lucca, ma in moltissime altre città di medie dimensioni, la cosa più giusta da fare, visto che si lamenta l'incoerenza delle normative sarebbe proibire tutte e 3 le cose, il contrabbando esisterà probabilmente, ma sarà rischioso esserne consumatori, prima di tutto i bambini non avranno più accesso tanto facile al tabacco, inoltre sarebbe più difficile raccontare di possedere cartine per l'uso del tabacco invece che di marijuana perché sarebbe illegale anche fumare tabacco. Se rendi illegali entrambe le cose per forza di cose crollano i consumi di cannabis, prima di tutto perché se non produci più le cartine diventa complicato trovarle, inoltre le pene sarebbero più probabili perché non ci sarebbe più il dubbio sulla sostanza che stanno fumando, perché il fumo è illegale in tutte le sue forme, molti avrebbero paura dei rischi, con l'alcool sarebbe lo stesso, voglio vedere in quanti sarebbero disposti ad andare dallo spacciatore per comprare il vino o le sigarette, qualcuno forse, ma in massa non credo proprio.
Perfino nella mia città ci sono i mezzi notturni, non diciamo idiozie. E nel caso, esistono i guidatori designati. Mai sentito parlare di entrambi? O i taxi. O i servizi di car sharing.
Poi è davvero bello notare come la prima soluzione a cui si pensa è rendere illegale una sostanza, sapendo con il contrabbando come è finita, sapendo cosa succede alle persone con le droghe tagliate male o fatte con tutte le merde esistenti, e non si pensi ad intensificare i controlli per risolvere un problema.
Anche la guida spericolata è pericolosa. Eliminiamo i veicoli a motore? Anche i cellulari sono pericolosi perché per strada c'è chi guarda quelli invece di dove sta andando e viene investito. Eliminiamo i cellulari? Le persone mettono la testa nel forno per suicidarsi, non produciamo più forni? Ci si suicida anche tagliandosi le vene, rendiamo illegale le lamette così gli uomini saranno tutti barbuti e molte donne pelose? Posso continuare all'infinito, se vuoi. Se dobbiamo seguire la tua logica dobbiamo usarla per tutto. Niente - o quasi - sarebbe più legale.
-
Ricodo che non è un topic sulla legalizzazione ne sugli effetti.
Comunque avete scritto certe puttanate da mettersi le mani nei capelli, Half e Lady Joan...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ricodo che non è un topic sulla legalizzazione ne sugli effetti.
Comunque avete scritto certe puttanate da mettersi le mani nei capelli, Half e Lady Joan...
Non mi sembra di aver scritto cose sbagliate, e se l'ho fatto non è stato per mancanza di istruzione o voglia di scrivere a vanvera, ho solo detto la mia e la mia opinione può essere accettata o no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Scusa, ma almeno tu lo sai quanti mezzi esistono di notte? A Lucca dopo le 20 non trovi più nulla, non penso che la gente si scoli alcolici al pub verso le 19, semmai verso l'una di notte. Non penso che succeda solo a Lucca, ma in moltissime altre città di medie dimensioni, la cosa più giusta da fare, visto che si lamenta l'incoerenza delle normative sarebbe proibire tutte e 3 le cose, il contrabbando esisterà probabilmente, ma sarà rischioso esserne consumatori, prima di tutto i bambini non avranno più accesso tanto facile al tabacco, inoltre sarebbe più difficile raccontare di possedere cartine per l'uso del tabacco invece che di marijuana perché sarebbe illegale anche fumare tabacco. Se rendi illegali entrambe le cose per forza di cose crollano i consumi di cannabis, prima di tutto perché se non produci più le cartine diventa complicato trovarle, inoltre le pene sarebbero più probabili perché non ci sarebbe più il dubbio sulla sostanza che stanno fumando, perché il fumo è illegale in tutte le sue forme, molti avrebbero paura dei rischi, con l'alcool sarebbe lo stesso, voglio vedere in quanti sarebbero disposti ad andare dallo spacciatore per comprare il vino o le sigarette, qualcuno forse, ma in massa non credo proprio.
Vivendo in un paese sotto i duemila abitanti il problema dei mezzi notturni effettivamente qui da me c'è..
Ciò nonostante io da oltre 5 anni che ho preso la patente non mi sono MAI messa alla guida sotto l'effetto di qualsivoglia cosa. MAI!
E ti garantisco che in quanto a serate alcoliche e a cannoni, soprattutto negli ultimi due/tre anni, ci ho dato dentro davvero di brutto :lol:
Basta organizzarsi e stabilire prima chi deve prendesi la responsabilità della macchina. Non è che ci vuole tanto.
La seconda parte del post invece è proprio qualcosa di incommentabile. Oltre che off topic visto che c'è già un topic sulla legalizzazione da 70 e passa pagine.