Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Parli così perché non sai quello che dici, semplicemente. Non hai la minima idea delle differenze tra matrimonio e convivenza. Io convivo con la mia ragazza, che diritti ho? Dai, non diciamo cazzate.
Per avere determinati diritti basterebbe una legge.
Ma sposarsi solo per ottenerli a mio avviso è cosa triste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PietroB
Per avere determinati diritti basterebbe una legge.
Ma sposarsi solo per ottenerli a mio avviso è cosa triste.
ma x avere determinati diritti ci vorrebbe lo stesso una firma su un pezzo di carta x attestare che siete una coppia no?
e che cactus cambierebbe tra sta firma e un matrimonio CIVILE?
-
Quote:
Originariamente inviata da
PietroB
Per avere determinati diritti basterebbe una legge.
...il punto è che QUESTA LEGGE NON SI FA!
-
una legge x i matrimoni gay in italia? :lol:
se tutto va bene nel 2050 (ma deve andare tutto bene eh)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...il punto è che QUESTA LEGGE NON SI FA!
E lo so, ma che colpa ne ho io.
Per me il matrimonio poco importa solo perchè son giovane.
Un domani capace che penserò solo a quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
una legge x i matrimoni gay in italia? :lol:
se tutto va bene nel 2050 (ma deve andare tutto bene eh)
Ma mica solo per i matrimoni gay, cioè si stava parlando anche di coppie non sposate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma mica solo per i matrimoni gay, cioè si stava parlando anche di coppie non sposate...
una coppia etero non sposata CIVILMENTE e che chiede i diritti a me mi pare una cazzata grossa...
poi ognuno la pensa a modo suo ma x me è una cazzata...
non vuoi sposarti in chiesa e lo capisco... ma non sposarsi in comune e volere lo stesso i diritti... boh
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
una coppia etero non sposata CIVILMENTE e che chiede i diritti a me mi pare una cazzata grossa...
poi ognuno la pensa a modo suo ma x me è una cazzata...
non vuoi sposarti in chiesa e lo capisco... ma non sposarsi in comune e volere lo stesso i diritti... boh
Dipende ska.
Metti caso che te convivi, e che alla tua compagna le viene un malanno bello grosso e c'è bisogno di un consenso per fare blablacose mediche, te non conti un cazzo in merito...
Oppure tanta altra roba...
...E oh, un matrimonio, che sia civile o no, costa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Dipende ska.
Metti caso che te convivi, e che alla tua compagna le viene un malanno bello grosso e c'è bisogno di un consenso per fare blablacose mediche, te non conti un cazzo in merito...
Oppure tanta altra roba...
...E oh, un matrimonio, che sia civile o no, costa.
beh si... se convivi da tanto e prima di sposarvi succede qualcosa c'hai ragione... rimani inculato
però in fondo il matrimonio civile è solo una cacchio di firma... volendo se vuoi sposarti solo x questo (mette sta cacchio di firma solo x avere i diritti) puoi anche farlo in privato senza cerimonie pranzi e cazzi vari
una legge del genere renderebbe senza senso i matrimoni civili
-
Non mi sembra così, anche il matrimonio è una cosa importante, mi sembra il minimo che le persone a cui si vuole davvero bene siano presenti. Inoltre ha un costo anche solo andare a mettere quattro firme, anche che ci siano solo sposi e testimoni.