Visualizzazione stampabile
-
Ma guarda che io sto dicendo la tua stessa cosa,non ho parlato della non colpa della madre, bensì ho detto che è troppo semplice dire che è sempre colpa dei genitori, quando spesso l'influenza del contesto sociale è ancora più forte. E spesso anche l'indole di una persona.
-
e' colpa dei genitori, in questo caso, dal momento che insistono a difendere il figlio bastardo.
io, se fosse stato mio figlio a fare una cosa del genere, lo portavo a calci nel deretano (posso dire culo?) in questura e gli diceva: tenevelo e buttae la chiave.
robbbbbbbbba da matti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma guarda che io sto dicendo la tua stessa cosa,non ho parlato della non colpa della madre, bensì ho detto che è troppo semplice dire che è sempre colpa dei genitori, quando spesso l'influenza del contesto sociale è ancora più forte. E spesso anche l'indole di una persona.
E' spesso così...io ne ho beccati di tutti i tipi...ragazzi drogati, ragazzi di buona famiglia, naziskin, omofobi, tamarri annoiati, il colto, l'ignorante.
Ma molti di loro erano e sono maligni dentro.
-
Ma infatti la mamma ha detto che il figlio è in galera, e che deve pagare. Che poi da mamma vorrebbe altro per il figlio ci sta, nel senso che non è la prima volta che i genitori proteggono i figli anche se commettono reati.
Semplicemente trovo troppo facile dare la colpa ai genitori per comportamenti che figli ormai adulti hanno. Anche perché sta signora ha tre figli, e solo uno di questi è un coglione di tale portata. Quando si cresce e si inizia a uscire dall' ambiente familiare è facile che siano le nuove conoscenze a influenzarti, ma lo si nota anche nel piccolo
Con questo non sto giustificando lui, ripeto, o chi lo difende, sto solo dicendo che per me è riduttivo dare la colpa ai genitori, a una certa età.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma infatti la mamma ha detto che il figlio è in galera, e che deve pagare. Che poi da mamma vorrebbe altro per il figlio ci sta, nel senso che non è la prima volta che i genitori proteggono i figli anche se commettono reati.
Semplicemente trovo troppo facile dare la colpa ai genitori per comportamenti che figli ormai adulti hanno. Anche perché sta signora ha tre figli, e solo uno di questi è un coglione di tale portata. Quando si cresce e si inizia a uscire dall' ambiente familiare è facile che siano le nuove conoscenze a influenzarti, ma lo si nota anche nel piccolo
Con questo non sto giustificando lui, ripeto, o chi lo difende, sto solo dicendo che per me è riduttivo dare la colpa ai genitori, a una certa età.
Io mi riferivo all'indole...concordo in pieno in quello che hai detto!
-
mmm si e no secondo me.
magari non e' questo il caso, ma arrivi a 24 anni che tutto il tempo prima magari l hai passato acasa con mamma e papa.
qualche influenza devono pur averla avuta.
nel senso non e' che ti svegli a 24 anni e fai una cosa del genere.
io credo debba esserci una sorta di disagio , che forse puo avere a che fare con la famiglia., forse no.
- - - Aggiornamento - - -
sto facendo mente locale su brutte storie con le quali mi sono dovuta rapportare in passato.
quasi tutti i casi dipendevano dalle famiglie, non voglio generalizzare, voglio solo riflettere sul fatto che si e' troppo facile dire che e' colpa dei gentiori, come e' troppo facile per un genitore sepsso e volentieri non ammettere le proprie colpe
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma guarda che io sto dicendo la tua stessa cosa,non ho parlato della non colpa della madre, bensì ho detto che è troppo semplice dire che è sempre colpa dei genitori, quando spesso l'influenza del contesto sociale è ancora più forte. E spesso anche l'indole di una persona.
Beh insomma, hai scritto che ti hanno dato ai nervi tutte le persone che l'hanno attaccata...
Ci sta, secondo me.
Una che difende il figlio dopo che fa una cosa del genere, difficile che sia una buona madre.
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
Beh insomma, hai scritto che ti hanno dato ai nervi tutte le persone che l'hanno attaccata...
Ci sta, secondo me.
Una che difende il figlio dopo che fa una cosa del genere, difficile che sia una buona madre.
;)
Sì hai ragione tu, povere vittime mamma e figlio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
Beh insomma, hai scritto che ti hanno dato ai nervi tutte le persone che l'hanno attaccata...
Ci sta, secondo me.
Una che difende il figlio dopo che fa una cosa del genere, difficile che sia una buona madre.
;)
Non ho sentito quello che ha detto ieri in tv, e non sò cosa gli sia stato detto da chi l'ha attaccata.
Però secondo me resta il fatto che una persona, madre o non madre che sia, capace di difendere l'autore di un gesto simile (UN VENTIQUATTRENNE PER DI PIÙ PADRE DI FAMIGLIA) con la scusa CHE SI TRATTAVA DI UN GIOCO è inqualificabile.
Poi non è necessariamente detto che sia colpa dei genitori se il figlio è venuto su così e se è arrivato a compiere un gesto simile. Però il fatto che la famiglia, i parenti, e da quanto ho letto qui pure dei conoscenti e dei compaesani lo abbiano difeso e giustificato pubblicamente mi fa supporre che l'educazione ricevuta e l'ambiente in cui è cresciuto qualcosa c'entri in tutto ciò.
-
Avete ragione un pò tutti quanti....è vero che se uno è bullo cresciuto da bullo (perchè dire ''era solo un gioco'' è tipico dei bulli) e i genitori minimizzano o lo difendono, hanno la loro colpa, ma è vero che a 24 anni una persona è adulta e in grado di scegliere come agire indipendentemente dall'educazione ricevuta, già dall'adolescenza una persona si ''ribella'' un pò dagli insegnamenti avuti, figuriamoci a 24 anni
Le responsabilità sono un 50 e 50, per me