Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Parli tanto per. Non porti nessun caso specifico, continui a ripetere "tutti sanno, tutti hanno visto" ma in realtà non dici nulla di concreto.
Tutti hanno visto gli effetti della cannabis nessuno ha visto quelli dell'alcool. Ma così eh, solo perché l'hai detto tu.
no, parlo sulla base di casi concreti, ho visto l'effetto del'uso della cannabis sulle persone
Quote:
Non devo sembrarti più informato, lo sono. Se non hai voglia di cercare leggere e capire un qualcosa che sostenga la tua tesi è un problema soltanto tuo, non rendermene partecipe, non mi interessa.
di link a sostegno della mia tesi ce ne sono a bizzeffe, non serve andarli a cercare
non sei più informato, sei un giovane che vuole farsi le canne liberamente, e cerca dei pretesti
Quote:
Le tue uniche argomentazioni sono "è così e basta" o, quando vuoi sbilanciarti ti esibisci in un "io ho visto".
no, argomento spiegando il perchè
Quote:
Ti ho già risposto. Sono materiali costosi, dannosi per te (più della "morte verde" che chiamiamo cannabis) e per l'ambiente, meno efficienti.
come no, il più efficiente ed economico guarda caso è la cannabis
sono certo che le aziende non falliranno solo perchè usano un materiale che costa un attimino di più
Quote:
Io non ho mai negato che produca danni al cervello, quello che ha negato che l'alcool ne produce sei tu ciccì :) Touchè stucazz
ho detto che non produce gli stessi effetti sul cervello degli stupefacenti (agisce soprattutto su altri organi), che si concentrano su quello
Quote:
Non me ne meraviglierei.
infatti alle provocazioni o cose poco realistiche non dò peso
Quote:
E proprio per questo ho ridotto del 90% il dato iniziale, per ridicolizzare il concetto. Riducendo del 90% 180.000.000 si suppone che dei 180.000.000 di consumatori abituali solo 18.000.000 siano "abituali" come lo intendi tu. Ti ho anche proposto di ridurlo ancora a tuo piacimento. Vogliamo fare il 5%? O pensi che non ci sia nessuno che consumi marijuana abitualmente? tipo chessò 4-5-6 canne al giorno? Illuminami.
quei dati non tengono conto di quello che ho scritto, cioè se per uso abituale si intende lo stesso per l'alcol, nè chi passa ad altra droga, quindi il morto non risulta fra quei dati
inoltre basarsi solo sulle morti non è preciso, perchè si può non indurre alla morte ma produrre più danni al cervello
Quote:
Ma alla nostra indagine non interessano affatto i morti di eroina. Non ci interessa se il ragazzo morto per essersi sparato in vena stucco per i muri misto a sterco di anatra una volta si faceva le canne o che continui a farsele. Non parliamo di morti che fumavano parliamo di morti PER l'aver fumato. Il dato è sempre 0.
ma qui non c'è nessuna indagine, è una discussione su un forum
il dato è 0 perchè non tiene conto di quanto ho scritto sopra, anche dei passaggi da droghe leggere a pesanti, inoltre la questione non è solo sulla morte, ma sui danni al cervello, come scritto sopra
Quote:
Certo, questo non l'ha mai detto nessuno. Infatti sono d'accordo.
motivo più che sufficiente per non dare grande importanza a tali numeri
Quote:
Again. Tutte le sostanze classificate come stupefacenti nella 32/14 sono psicoattive. Ci sono sostanze psicoattive non menzionate nella tabella italiana.
parlo di stupefacenti intesi nel senso comune, quindi non di alcol o sigarette
Quote:
Ma adesso, dopo tutto questo sproloquio, una domanda vorrei fartela.
Tu, medico, ad uno con la sla, la cannabis gliela prescrivi o no?
sono argomentazioni, non sproloqui, per altri possono essere i tuoi sproloqui
ho già detto di essere favorevole ma solo a scopo terapeutico, per il resto no, per i motivi già detti
-
Ti do il mio numero di telefono? Te lo spiego a voce?
Non so perché tu non riesca a discernere cose semplici come
Morti per alcolismo
Morti per l'uso di cannabis
Non arrampicarti sugli specchi. Quei numeri sono semplici e insindacabili, dai. Non devi tener conto di un cazzo :D
3,3 milioni contro 0
Morti per eroina? tanti, ma sticazzi? ce li mettiamo o no?
- - - Aggiornamento - - -
Su tutto il resto c'hai pienamente ragione, mi so stancato, adotto l'antica formula del chittesencula™.
Solo non devi toccarmi i numeri, perché se mi tocchi i numeri fai una magra figura. I numeri parlano, sono una cosa meravigliosa, stanno lì puoi manipolarli, giocarci, tu poi sei bravissimo a farlo, poco fa tessevi le tue stesse lodi di primato alla scuola di non so che. Dovresti spiegarmelo tu.
3.300.000 > 0
-
Volevo rendere partecipe chi non lo sa del fatto che dietro sto paese di
pecoroni disinformati che parlano per sentito dire,
di vecchi troppo vecchi anche per la stessa vecchiaia,
di giovani che giocano a fare i vecchi,
di giovanardi,
di gente che non ride in faccia a giovanardi quando dovrebbe
e di gente con interessi troppo grandi per accettare una serie di concetti troppo semplici e convenienti
esistono delle realtà che con mille difficoltà, sgomitando con i suddetti, rimettendoci spesso capo e noce del collo, si fanno strada in questo mondo ostico:
AssoCanapa - Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura
CanaPuglia - Uomo Ambiente Economia
http://www.sicilcanapa.it/
https://www.facebook.com/assocanapam...ref=ts&fref=ts
-
Contenta per il si del governo a scopo medico, sarebbe giusto anche legalizzare il consumo personale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blue Jeans
Contenta per il si del governo a scopo medico, sarebbe giusto anche legalizzare il consumo personale...
Più che giusto. :033:
-
Beh, è ridicolo che una sostanza non possa essere usata come farmaco perchè catalogata tra le "droghe leggere",
La legalizzazione delle droghe leggere a fini diversi da quelli medici poi è un'altra storia. Sono in linea di massima contraria al proibizionismo. Ma qui non c'entra nulla, qui è ridicolissimo che siamo dovuti arrivare al 2014 per avere un farmaco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
eh già, tu sei l'unico informato, gli altri non sanno niente
non ho dubbi che esistano lobby che vogliono lucrare sulla canapa, ma esistono anche altri materiali per ottenere funzioni/scopi simili, senza comportare enormi costi
spesso sono tutti pretesti che vengono tirati in ballo per soddisfare i capricci dei giovani, che vogliono farsi le canne liberamente
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Ti do il mio numero di telefono? Te lo spiego a voce?
Non so perché tu non riesca a discernere cose semplici come
Morti per alcolismo
Morti per l'uso di cannabis
Non arrampicarti sugli specchi. Quei numeri sono semplici e insindacabili, dai. Non devi tener conto di un cazzo :D
3,3 milioni contro 0
Morti per eroina? tanti, ma sticazzi? ce li mettiamo o no?
non mi arrampico sugli specchi, ho fatto presente degli aspetti che rendono quei numeri non rilevanti perchè non ne tengono conto, per esempio la diversa considerazione del concetto di uso abituale, per l'alcol e la cannabis, oppure il passaggio ad altre droghe che non risulta da quei numeri,
come il fatto che una sostanza può provocare più danni al cervello senza comportare la morte
Quote:
Su tutto il resto c'hai pienamente ragione, mi so stancato, adotto l'antica formula del chittesencula™.
diversi lo fanno, meno invece si interessano a certe provocazioni
Quote:
Solo non devi toccarmi i numeri, perché se mi tocchi i numeri fai una magra figura. I numeri parlano, sono una cosa meravigliosa, stanno lì puoi manipolarli, giocarci, tu poi sei bravissimo a farlo, poco fa tessevi le tue stesse lodi di primato alla scuola di non so che. Dovresti spiegarmelo tu.
3.300.000 > 0
l'avevo già detto solo perchè si insinuavano certe cose, tra i primi al test attitudinale di logica al politecnico milanese, quindi non ho problemi in matematica diciamo
non manipolo, quei numeri non considerano alcune questioni, che avevo esposto sopra
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
eh già, tu sei l'unico informato, gli altri non sanno niente
non ho dubbi che esistano lobby che vogliono lucrare sulla canapa, ma esistono anche altri materiali per ottenere funzioni/scopi simili, senza comportare enormi costi
spesso sono tutti pretesti che vengono tirati in ballo per soddisfare i capricci dei giovani, che vogliono farsi le canne liberamente
Esempi. Altrimenti non consumare i tasti.
Quote:
non mi arrampico sugli specchi, ho fatto presente degli aspetti che rendono quei numeri non rilevanti perchè non ne tengono conto, per esempio la diversa considerazione del concetto di uso abituale, per l'alcol e la cannabis, oppure il passaggio ad altre droghe che non risulta da quei numeri,
come il fatto che una sostanza può provocare più danni al cervello senza comportare la morte
diversi lo fanno, meno invece si interessano a certe provocazioni
l'avevo già detto solo perchè si insinuavano certe cose, tra i primi al test attitudinale di logica al politecnico milanese, quindi non ho problemi in matematica diciamo
non manipolo, quei numeri non considerano alcune questioni, che avevo esposto sopra
Ti ho ampiamente spiegato, è sotto gli occhi di tutti, sono numeri, mi spiace che tu non li comprenda.
Quote:
Originariamente inviata da Persona Assennata
140.000.000 di alcolisti stimati nel mondo
180.000.000 di consumatori di cannabis
dei 140.000.000 di alcolisti tutti e 140.000.000 consumano alcool regolarmente, tanto dall'aver sviluppato una patologia, altrimenti non parleremmo di alcolisti.
Di questi 140.000.000 circa 3.300.000 l'anno muoiono per le conseguenze dell'alcolismo stesso.
Quindi possiamo dire che ogni anno muore il 4,62% degli alcolisti nel mondo.
Nei 180.000.000 di consumatori di cannabis sono compresi solo quelli "abituali" secondo l'Internazionale. Voglio tuttavia rendere il calcolo più generoso, ragionando per assurdo al fine di rafforzare la mia tesi.
Supponiamo dunque che dei 180.000.000 soltanto il 10% consumi abitualmente Cannabis (ho detto 10% eh, ti sto volendo proprio bene). Il 10% di 180.000.000 è 18.000.000 se tutti abbiamo fatto la 3a elementare dovremmo trovarci in accordo su questo.
Bene, il dato interessante è che ogni anno muoiono ben 0 di queste 18.000.000 di persone per motivazioni legate al consumo di cannabis (le sigarette fanno 6 milioni di morti l'anno, così, solo per paragonare qualche numero).
Non credo serva la calcolatrice per capire che 0 è lo 0% di qualsiasi numero.
- - - Aggiornamento - - -
Queste sono tutte le tue contestazioni ai miei assurdi calcoli:
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
è un conto ininfluente, i dati non sono confrontabili, perchè l'alcol è legale pressochè ovunque, le droghe no
Motivazione irrilevante. I numeri rappresentano:
da una parte gli alcolisti
da una parte i consumatori di cannabis
la legalità o meno della sostanza è un dato non influente.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
inoltre, come ho detto, bisogna vedere se chi usa la cannabis lo fa in modo regolare come avviene di solito tra chi beve alcolici
[Appendice A]
Proprio per soddisfare questo tuo atavico bisogno ho ridotto RIDICOLMENTE il dato del 90%. Capirai perfettamente che ho volutamente esagerato.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
e quanti tra quelli che usano di regola la cannabis poi magari passano ad altre droghe
[Appendice B]
Irrilevante. Non parliamo di morti per eroina ma di morti per cannabis. Il dato è 0.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quel conto non è rilevante, perchè bisogna vedere cosa si intende per consumo abituale della cannabis, se corrisponde allo stesso senso usato per chi consuma alcol
Vedi Appendice A.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
inoltre non tiene conto di quanti tra quelli che consumano cannabis poi passano ad altre droghe
Vedi Appendice B.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quei numeri non sono così rilevanti perchè non tengono conto di quanto avevo detto, cioè se il concetto di uso abituale di cannabis corrisponde a quello dell'alcol
Vedi appendice A.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
inoltre non considera che chi usa abitualmente cannabis può passare ad altre droghe, ecco perchè certi numeri sui decessi non risultano da quei dati
Vedi Appendice B.
----------
Quoterò questo messaggio a tempo perso, finché continuerai a rispondere a questi numeri senza argomentare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Esempi. Altrimenti non consumare i tasti.
i materiali che si usano adesso sono esempi
Quote:
Ti ho ampiamente spiegato, è sotto gli occhi di tutti, sono numeri, mi spiace che tu non li comprenda.
l'unica cosa sotto gli occhi di tutti è che quei numeri non tengono conto degli aspetti che ho evidenziato, che li rendono irrilevanti
Quote:
Queste sono tutte le tue contestazioni ai miei assurdi calcoli:
Motivazione irrilevante. I numeri rappresentano:
da una parte gli alcolisti
da una parte i consumatori di cannabis
la legalità o meno della sostanza è un dato non influente.
invece influisce sulle abitudini di consumo, anche sul concetto di uso abituale, quindi sui numeri e non rende paragonabili i due ambiti
sono articoletti trovati in rete come se ne possono trovare a bizzeffe (anche dalla mia parte), con calcoli approssimativi abbastanza elementari
Quote:
[Appendice A]Proprio per soddisfare questo tuo atavico bisogno ho ridotto RIDICOLMENTE il dato del 90%. Capirai perfettamente che ho volutamente esagerato.
anche ridurre il numero è ininfluente, rimangono gli aspetti che ho evidenziato prima, da considerare assieme
Quote:
[Appendice B]Irrilevante. Non parliamo di morti per eroina ma di morti per cannabis. Il dato è 0.
è rilevante invece perchè quei numeri non tengono conto dei passaggi ad altre droghe, e le conseguenze
nè che si può produrre più danni al cervello senza provocare la morte, come i diversi concetti di uso abituale
Quote:
Vedi Appendice A.
Vedi Appendice B.
Vedi appendice A.
Vedi Appendice B.
----------
Quoterò questo messaggio a tempo perso, finché continuerai a rispondere a questi numeri senza argomentare.
ho argomentato, non ho dubbi che sia a tempo perso, sui forum spesso si discute per passare il tempo,
perchè a me non interessa cercare pretesti per legalizzare uno sostanza solo per soddisfare capricci di giovani sulle canne libere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
i materiali che si usano adesso sono esempi
l'unica cosa sotto gli occhi di tutti è che quei numeri non tengono conto degli aspetti che ho evidenziato, che li rendono irrilevanti
invece influisce sulle abitudini di consumo, anche sul concetto di uso abituale, quindi sui numeri e non rende paragonabili i due ambiti
sono articoletti trovati in rete come se ne possono trovare a bizzeffe (anche dalla mia parte), con calcoli approssimativi abbastanza elementari
anche ridurre il numero è ininfluente, rimangono gli aspetti che ho evidenziato prima, da considerare assieme
è rilevante invece perchè quei numeri non tengono conto dei passaggi ad altre droghe, e le conseguenze
nè che si può produrre più danni al cervello senza provocare la morte, come i diversi concetti di uso abituale
ho argomentato
non ho dubbi che sia a tempo perso, perchè a me non interessa cercare pretesti per legalizzare uno sostanza solo per soddisfare capricci di giovani sulle canne libere
Le tue risposte sono già qui.
http://forum.fuoriditesta.it/attuali...ml#post3349742
- - - Aggiornamento - - -
__________________________________________________ _____
Ok, interrompendo per un momento le cazzatine, consiglio a tutti quelli che hanno dubbi o curiosità la visione di questo documentario che fa chiarezza su alcuni aspetti che potrebbero essere poco noti, almeno qui in Italia. Dura un'ora e mezza, lunghetto, ma l'argomento è ostico ed evidentemente si sono posti l'obiettivo dell'esaustività. Ci sono documenti video, interviste ad esperti nelle varie materie attinenti al mondo della Marijuana. Nonché un po' di storia del proibizionismo e la spiegazione di come si è arrivati alla situazione attuale.
https://www.youtube.com/watch?v=mEqOaOdH7YQ
Un'ora e mezza spesa bene.