Hai ragione. Anche il ruolo degli "altri" genitori è stato importante. Comunque sempre di genitori si tratta... sempre li' si va a finire...Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Visualizzazione stampabile
Hai ragione. Anche il ruolo degli "altri" genitori è stato importante. Comunque sempre di genitori si tratta... sempre li' si va a finire...Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Hai ragione. Anche il ruolo degli "altri" genitori è stato importante. Comunque sempre di genitori si tratta... sempre li' si va a finire...Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Mi dispiace fede, ma devo a mia volta contraddirti. La personalità di un bambino si sviluppa prima all'intero della casa e i genitori, possono benissimo non averle fornito la sicurezza che le serviva per ''combattere'' queste persone. E' questione di personalità e molti genitori, magari con caratteri forti tendono quasi a schiacciare il bambino, rendendolo uno che subisce.... e subirà sempre. Io ricordo un giorno in un centro commerciale, una signora con suo figlio 16-7enne che trattava malissimo il figlio davanti la commessa mentre si sceglieva un paio di pantaloni, lo trattava davvero come una cacca, svergognandolo letteralmente davanti la commessa..e quello li, zitto zitto che subiva..... io avevo voglia di frustarla... era un emarginato poverino quello, lo era diventato, e credo sara rimasto tale ancora..Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
I bambini sono come una spugna,assorbono tutto quello che vedono e ascoltano,e questi sono i risultatiQuote:
Originariamente inviata da s@ve
mah.. piu che altro un figlio bullo credo sia ''creato'' da genitori piu che insensibili, assenti..
Anche questo,giusto.Ma cmq chi sbaglia di più secondo me sono stati i coetanei che non sono stati ben educati dai genitori a rispettare le personeQuote:
Originariamente inviata da Akemi
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Erica è stata costretta a sopprimere la madre?
Fatti curare tu vah che è meglio.
anche..Quote:
Originariamente inviata da Akemi
[quote="Akemi"]Quello che penso del tuo comportamento te l'ho detto prima con un eufemismo, hai poca elasticità mentale... se continui a non afferrare il concetto te lo potrei anche esplicitare... ;)Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Il senso dell'articolo 10 credo che sia (lo auspico) un invito a cogliere ciò che chi ha fatto l'intervento voleva affermare senza sottilizzare sulla forma.
save hai detto na cosa assurda.. è davvero inconcepibile..Quote:
Perche' si parla tanto di eguaglianza e invece cosi' i bambini non sono tutti eguali, perche' ci sono quelli che hanno dei genitori in grado di educarli che avranno tutti gli strumenti della terra per vivere bene e quelli che invece nascono sfigati e - come la bambina in oggetto si suicidano, come Erika sono costretti a sopprimere la madre, come quelli ai semafori che chiedono elemosina a fare una vita di mèrda, come tanti altri casi più soft a non essere in grado di vivere autonomamente nemmeno a 30anni perche' plagiati dai propri genitori
se ne puo' discutere... immagino che per questo esista un post dedicato, andrebbe cercato...Quote:
Originariamente inviata da Akemi
che diavolo di ragionamenti??Quote:
Originariamente inviata da s@ve
anche a me per tutta la scuola mi chiamavano putta++ ma poi gliel'ho fatto capire tir4ando schiaffi a tutti :lol: e non è vero e non è colpa dei miei genitori ma dei ragazzi stupidi che fanno e dicono cazzate
per la ragazzina 12enne . nn penso sia colpa dei suoi genitori assenti ma dei genitori assenti ai ragazzi che l'hanno "provocata" magari i genitori della 12enne non ci hanno dato molto peso cio non vuol dire che non sono presenti
la colpa è dei genitori dei ragazzi che la prendevano in giro? ma stai scherzando?Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
john erano minaccie di morte non scherzetti idiotiQuote:
Originariamente inviata da John Galliano
Ma come hai detto erano minacce di morte e non scherzetti idioti, quindi i genitori di quella povera ragazza avrebbero dovuto darci un certo peso, no? :)Quote:
per la ragazzina 12enne . nn penso sia colpa dei suoi genitori assenti ma dei genitori assenti ai ragazzi che l'hanno "provocata" magari i genitori della 12enne non ci hanno dato molto peso cio non vuol dire che non sono presenti
a 12 anni sono scherzetti idiotiQuote:
Originariamente inviata da CLEAR
si ma anche i genitori di quelli che la minacciavano dove erano??Quote:
Originariamente inviata da Lady Alessia
Scusa, ma se io minacciassi qualcuno di morte, non andrei a dirlo ai miei :shock:
Le ragazze che hanno fatto queste idiozie le hanno fatte perchè erano sceme e senza un briciolo di sensibilità, non credo perchè i loro genitori le trattavano male...
una persona che si comporta cosi ha una motivazioneQuote:
Originariamente inviata da Lady Alessia
Che tristezza....
Infatti tu non ti sei suicidata, mi sembra, oppure scrivi dall'oltretomba??Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
Se i tuoi genitori non t'avessero dato gli strumenti per difenderti (cioe' per vivere in una comunita') tu ti saresti suicidata e loro sarebbero stati responsabili dell'accaduto.
i miei genitori non sanno niente! quindi non è colpa dei genitori della bambina che aveva problemi mentali per suicidarsi ..Quote:
Originariamente inviata da s@ve
12 anni... Cosa si può far fare a qualcuno con una persecuzione costante... Per me la colpa non si può attribuire veramente a qualcuno in particolare, ne hanno una minima percentuale tutti, dai genitori della dodicenne che non si preoccupavano abbastanza della figlia, ai genitori dei compagni che hanno fatto sì che i loro figli diventassero così spietati, agli insegnanti che non riuscivano ad accorgersi, o forse non volevano accorgersene, che in classe c'era questo clima tra gli studenti...
brava hai azzeccato in pieno cs intendo io e aggiungo anche che un po di colpa c'è l'hanno anche la 12enne che poteva essere un po + sveglia e i compagni altrettantoQuote:
Originariamente inviata da enryka91
distribuire equamente le colpe un po' per uno fra tutti equivale ad assolvere tutti.Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Può darsi, ma dare la colpa solo a qualcuno sarebbe come assolvere anche altri che comunque hanno la loro parte in questo dramma.
è un pò disgustoso stare a decidere di chi è la colpa quando si parla di una dodicenne morta suicida. di chiunque sia questa colpa, cosa vuol dire? che si è meritato una ragazzina morta sulla coscienza?
io eviterei di parlare a vanvera, anche perchè nessuno qui conosce personalmente le persone coinvolte quindi nessuno è in grado di dare dei giudizi.