Visualizzazione stampabile
-
Diabete, vaiolo e ipertensione si trovano come il pane.
Se poi mi dici "mentre si cerca la cura per questo, si puo trovare invece per quest'altro ti capisco
Ma non condivido perché è cmq sempre un terno al lotto.
Significa esattamente fare dio in terra.
Spesso molte malattie sono causate pure dallo stile di vita e dall'ambiente che abbiamo "creato".
Ma invece di tornare a stare attenti continuiamo a generare milioni di possibilità di nuove malattie perche tanto c'e la ricerca !!!
Mh. Nuove malattie, oppure vecchie ma che prima avevano un'incidenza minore.
Per il mio modo di vedere le cose non è giusto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Diabete, vaiolo e ipertensione si trovano come il pane.
Se poi mi dici "mentre si cerca la cura per questo, si puo trovare invece per quest'altro ti capisco
Ma non condivido perché è cmq sempre un terno al lotto.
Significa esattamente fare dio in terra.
Spesso molte malattie sono causate pure dallo stile di vita e dall'ambiente che abbiamo "creato".
Ma invece di tornare a stare attenti continuiamo a generare milioni di possibilità di nuove malattie perche tanto c'e la ricerca !!!
Mh. Nuove malattie, oppure vecchie ma che prima avevano un'incidenza minore.
Per il mio modo di vedere le cose non è giusto.
Mah, per me ogni cosa ha il suo peso e c'è una via di mezzo.
Il vaiolo uccideva, ora non c'è piu. I diabetici prima morivano presto, ora vivono bene.
Poi se parliamo di ambiente, è un altro paio di maniche. Ci sono malattie che con uno stile di vita diverso possono ridurre molto la loro incidenza, vedi tumore ai polmoni o aids.
Ma non sempre è cosi. Purtroppo certi difetti genici ti capitano e basta. A molti tumori sei predisposto e basta, con la fibrosi, con l'anemia falciforme, con tante malattie ci nasci e basta. Non è nemmeno colpa dell'ambiente, è il caso.
Quindi per me il giusto è la via di mezzo. La cura della persona non si ferma al farmaco e alla terapia, ma comprende anche una sensibilizzazione allo stile di vita piu corretto.
Per quanto riguarda l'ambiente...è un altro conto ancora! Quello è un problema che noi "in piccolo" possiamo risolvere poco. Il vero danno viene fatto dai piani alti. Sinceramente se fossi, per dirti, uno dei tanti malati di leucemia provenienti dal territorio campano vorrei una cura e basta, me ne fregherei del discorso "eh ma spendiamo i soldi per la ricerca quando è l'uomo a creare danno". Il discorso lo condivido, se potessi decidere del pianeta spenderei pari denaro e tempo su ricerca e ambiente...ma purtroppo si fa quel che si puo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Per me stare 20 ore attaccati a una macchina, prendere 17 kg di medicinali, farsi vibrare i polmoni artificialmente e stare cmq male, non vale la pena. Potrà diventare la veterinaria piu competente del pianeta ma questa cosa non conviene a nessuno, se non a lei, sua madre e gli animali che probabilmente curerà se ce la farà.
Il fatto è che potrebbe non farcela e la malattia è cmq RARA.
Vale la pena sacrificare altre vite, seppur di animali, per una manciata di vite di merda , umane? No.
A questa ci vuole un miracolo.
Forse riuscirò a leggere gli altri commenti xD
Una manciata di vite umane? Una cura definitiva salva infinite vite umane, perché il conteggio è rivolto al futuro, non al presente.
-
Loller, ho letto malattia RARA. Credevo fosse "piu" rara. Sono tre milioni di persone con 'sta cosa.
Per me morire è una cosa naturale, come pure la malattia. Non possiamo salvare tutti e non dovremmo. La gente deve pure morire e non necessariamente di vecchiaia.
Questione di concezione del senso della vita e delle cose. Non posso cambiare idea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Loller, ho letto malattia RARA. Credevo fosse "piu" rara. Sono tre milioni di persone con 'sta cosa.
Per me morire è una cosa naturale, come pure la malattia. Non possiamo salvare tutti e non dovremmo. La gente deve pure morire e non necessariamente di vecchiaia.
Questione di concezione del senso della vita e delle cose. Non posso cambiare idea.
Quindi secondo questo pensiero tu non curi tuo figlio, tanto prima o poi si deve morire, no?
Perchè cercare cure per sconfiggere le malattie? Il destino comune è uno solo!
Che cazzata...
-
Quando si comincia con i vari "Allora se tu, allora se tuo figlio" mi cascano proprio le palle :)
Mi cascano ancora di più se questo tipo di risposta viene dato da persone che piu o meno sanno come la penso.
È come se cercaste di far cambiare idea alle persone inducendo il senso di colpa o di paura. Con me non funziona :)
Forza Vhemt !
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quando si comincia con i vari "Allora se tu, allora se tuo figlio" mi cascano proprio le palle :)
Mi cascano ancora di più se questo tipo di risposta viene dato da persone che piu o meno sanno come la penso.
È come se cercaste di far cambiare idea alle persone inducendo il senso di colpa o di paura. Con me non funziona :)
Forza Vhemt !
Pensala un po' come ti pare, il tuo ragionamento rimane opinabile.
-
A prescindere dal numero di persone attualmente affette da una malattia, debellarne una o trovarne una cura porta ad un conteggio teoricamente infinito di vite salvate. Le vite animali, invece, sono un numero finito e quantificabile.. Siccome non prevedo che la terra esploda dopodomani, ogni cura salva più persone di quanti animali muoiono per la sua ricerca.
-
Io non ho intenzione di tirare in balli i figli, ma sono dell'idea che se si trova sbagliato cercare una cura per le nuove malattie perchè prima o poi si muore comunque allora è anche sbagliato prendere un qualsiasi altro farmaco per qualsiasi altra malattia o andare da un medico, quindi chi dice questo dovrebbe pensare per primo a vivere senza alcun aiuto medico ed aspettare la fine anche per una malattia banale che può essere curata già oggi senza alcun tipo di conseguenze.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Pensala un po' come ti pare, il tuo ragionamento rimane opinabile.
Beh si. Le opinioni sono opinabili, e le mie sono mosse sulla base di piu fattori. Non in base a ciò che conviene a me come individuo singolo .