Visualizzazione stampabile
-
A parte la figura da italiani che abbiamo fatto (leggasi peggio di "figura di merda") mi hanno fatto molto sorridere le motivazioni per le quali secondo alcuni non dovremmo rimandarli lì:
"aspetteranno secoli per una sentenza"
ci rendiamo conto che parliamo noi?
giustificamela come vuoi, non credi al fatto che non li ammazzeranno, ti sta sul cazzo l'india, non ti piace il curry, ma non mettere sul tavolo l'unica motivazione in cui siamo veramente delle pippe: l'iter giudiziario.
-
Situazione gestita con dilettantismo ed arroganza sin dall'inizio .
Dispiace il fatto che per tornare al punto di partenza il governo abbia optato per una figura di merda internazionale .
e , sorprendentemente , questa volta Berlusconi non c'entra nulla .
-
Non ci sono parole...adesso non abbiamo neanche più il coraggio per portare fino in fondo i colpi di mano e per puntare i piedi...
-
oh, ripeto, non che ci fosse niente di audace dall'inizio in sta cosa eh.. era più un giochetto da scuole elementari, ma mo manco quello c'è più xD
-
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :lol:
Non c'è molto altro da dire... e avevamo pure ragione :lol:
-
E' l'ultima chicca del governo Monti.
-
India: "non possiamo escludere la possibilità della pena di morte"
Ragazzi questa storia è avvincente come quando in quarta elementare Gianni rubò la borraccia della bici di Piero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
India: "non possiamo escludere la possibilità della pena di morte"
Ragazzi questa storia è avvincente come quando in quarta elementare Gianni rubò la borraccia della bici di Piero.
E Piero la bici nemmeno l'aveva.
-
Quote:
Caso marò, il ministro Terzi si dimette:
"Contrario al loro ritorno in India"
L'annuncio dato alla Camera mentre riferiva sulla vicenda dei due militari italiani rispediti a Delhi per essere processati per l'uccisione di due pescatori. "La mia voce è rimasta inascoltata. Va salvaguardata l'onorabilità del Paese"
ROMA - Il ministro degli Esteri Giulio Terzi, oggetto di pesanti critiche per la gestione del caso marò, ha dato le dimissioni, in disaccordo con la decisione di rimandare in India i due fucilieri di Marina accusati di aver ucciso due pescatori indiani.
"La mia voce è rimasta inascoltata", ha detto il ministro annunciando la sua decisione mentre riferiva alla Camera sul caso. "Mi dimetto perché per 40 anni ho ritenuto e ritengo oggi in maniera ancora più forte che vada salvaguardata l'onorabilità del Paese, delle forze armate e della diplomazia italiana. Mi dimetto perché solidale con i nostri due marò e con le loro famiglie", ha spiegato in Parlamento.
"Saluto con un sentimento di profonda partecipazione e ammirazione i marò Latorre e Girone. Ancora ieri le loro parole hanno dato uno straordinario esempio di attaccamento alla patria", aveva detto il ministro alla Camera in apertura della sessione durante la quale il governo riferisce sul caso dei due militari italiani accusati dell'uccisione di due pescatori indiani mentre erano di guardia a una nave italiana, e al centro di una lunga contesa giudiziaria con l'India.
Il rimbalzo di decisioni contraddittorie prese dalla Farnesina e dal ministero della Difesa, prima con il rifiuto di rimandare in India i militari che avevano avuto la concessione a recarsi in Italia per votare, e poi con il cedimento alle pressioni di Delhi per un immediato rientro, ha provocato in questi giorni un'aspra polemica politica, con aperte accuse alla Farnesina di aver agito in totale autonomia. Accusa cui Terzi ha risposto così: "In questi giorni ho letto ricostruzioni enormememente fantasiose in merito ad azioni che avrei assunto in modo autonomo, senza considerare gli effetti e i rischi di questa azione. Da uomo delle istituzioni per quarant'anni - ha aggiunto Terzi - mai avrei agito in modo autoreferenziale". "Tutte le istituzioni erano informate e d'accordo sulla decisione di trattenere in Italia i marò. La linea del governo è stata approvata da tutti l'8 marzo".
"Nelle ultime settimane - ha proseguito Terzi - la decisione dell'India di sospendere l'immunità del nostro ambasciatore Daniele Mancini, in palese violazione della convenzione di Vienna, è stata giudicata da tutti i partner un atto di ritorsione platealmente illegittimo, che ha indebolito la credibilità del governo indiano su questa specifica controversia".
Fonte: La Repubblica
-
Bè, questo cambia le cose, direi. In questa maniera e con queste parole Terzi ha sputtanato ALLA GRANDE Mario Monti (come se ce ne fosse stato ulteriormente bisogno, peraltro...)
-
Ad ogni modo a quanto ho capito la richiesta di processare i due Marò in uno stato in cui vige la pena di morte è considerato violazione dei trattati internazionali.
Che brutta storia questa! Potevamo tenerli in Italia a questo punto! Se scegli di non mantenere la parola sii coerente almeno con la tua scelta... Invece per l'ennesima volta, da buoni Italiani, abbiamo pensato di tirare fuori le palle per poi farcele prendere a calci!
-
Io comunque continuo a non capire in che occasione "abbiamo tirato fuori le palle".
Se farteli mandare a casa con un trucchetto e poi non rimandarli indietro è "tirare fuori le palle" siamo a cavallo.
Prescindendo comunque da come la penso nel caso particolare.. se è vero ciò che ho letto questi sono semplicemente due tizi che hanno ammazzato due pescatori (disarmati tra l'altro).. in sintesi due assassini. Non difendevano i miei interessi.. e, se pure li stessero difendendo, non voglio che li difendano. Si parla di tragedia pensando al calvario giudiziario che stanno affrontando. Io parlerei di tragedia per famiglia e amici dei due indiani.. che, se qualcuno l'avesse dimenticato, sono morti.
(ah e mi pare inutile sottolineare che sono assolutamente contrario alla pena di morte come più volte affermato)
-
Quei pescatori sono stati avvertiti tre volte, come prevedono le regole d'ingaggio per questi casi...se ne sono bellamente fregati e hanno continuato a ronzare attorno alla petroliera. Ergo: che cosa cazzo pretendevano, una festa di benvenuto?
Senza contare che spesso i pirati si travestono da pescatori o sfruttano i pescatori come spie e ricognitori...
-
Bè terzi invece che far la sceneggiata dopo, avrebbe potuto alzare un po' la voce prima (cioè qualche giorno fa quando hanno ri-cambiato idea e li hanno rimandati là).
Tyler non so a quali fonti ti riferisci; per dire, ho letto -tra le tante cose- anche di altre navi e altri attacchi proprio in quella zona e quel giorno, del fatto che i fori di pallottola appartenevano a calibri di armi non in dotazione alla marina italiana, di perizie corrette e pocciate ex post, del fatto che non è stato possibile nemmeno assistere ad autopsie, prove balistiche, accertamenti tecnici, che la nave indiana è stata demolita, ecc. ecc.
E in realtà difendevano proprio gli interessi nazionali, essendo imbarcati su quelle navi mercantili per difenderle dall'attacco dei pirati.
Poi magari hanno scazzato, non so, ma nessuno nega che debbano subire un processo (infatti erano già indagati per omicidio dalla procura), solo che secondo le leggi internazionali il processo dovrebbe tenersi in italia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Tyler non so a quali fonti ti riferisci; per dire, ho letto -tra le tante cose- anche di altre navi e altri attacchi proprio in quella zona e quel giorno, del fatto che i fori di pallottola appartenevano a calibri di armi non in dotazione alla marina italiana, di perizie corrette e pocciate ex post, del fatto che non è stato possibile nemmeno assistere ad autopsie, prove balistiche, accertamenti tecnici, che la nave indiana è stata demolita, ecc. ecc.
Non mi esprimo perché non conosco come sono andate realmente le cose. Però una cosa che mi piacerebbe chiarire, dando per certo che non ci sia corrispondenza fra le pallottole mortali e le armi in dotazione agli italiani: perché e come hanno individuato proprio quei due marò (Latorre e Girone) come responsabili materiali degli omicidi e non altri che erano dello stesso equipaggio?
Il "mi piace" è relativo al commento sulla scelta dei tempi del nostro ormai ex ministro.
-
mah qui e la.. giornali.. telegiornali.. in quel momento lì non c'ero..
tra la festa di benvenuto e due colpi in testa ce ne passa insomma.. non lo so.. perchè due pescatori disarmati dovrebbero ignorare un ordine di allontanarsi? allora non erano pescatori? a quanto pare si.. allora magari non gli è stato intimato di allontanarsi? boh..
riguardo al processo.. non dico ciò che giuridicamente è giusto, dico che secondo me processarli in india significa infliggere forse una pena troppo dura e processarli qua significa dargli due scappellotti, una cerimonia per festeggiare il fatto che sono "salvi", e a casa. Dovrebbero essere giudicati da un tribunale super partes.. chennesò.. n'altra nazione.. un tribunale internazionale.. non so come funziona, sono completamente ignorante in merito. Facile è capire che c'è un conflitto di interessi da entrambi i lati.
- - - Aggiornamento - - -
(riguardo agli interessi, che ci facevano la? che nave era? perchè dovrebbe fregarmene? tendiamo a pensare che chiunque indossi una divisa sia in giro per il mondo per difenderci.. ed è sbagliato)
-
Dimenticavo anche l'ulteriore farsa delle dimissioni di un ministro di un governo già dimissionario che ha i giorni contati, anzi in teoria scaduti..
Hanno individuato quei due (sui 6 imbarcati sulla nave) perchè erano loro in servizio nel momento dell'incidente e hanno esploso loro i colpi.
Bè l'italia aveva proposto anche un arbitrato internazionale, se non altro per decidere a chi dovesse spettare la giurisdizione, ma gli indianetti hanno risposto picche e, ammettendo di non essere competenti, hanno deciso di istituire un "nuovo tribunale" appositamente per quello..incredibile.
In aggiunta a minacce di vario tipo ad un ambasciatore, cosa assolutamente inaudita sul piano diplomatico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Nuclei_..._di_protezione
-
Bombardiamoli, prima Palazzo Chigi e poi New Delhi. 8-)
-
potrebbe anche starmi bene!!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Io comunque continuo a non capire in che occasione "abbiamo tirato fuori le palle".
Se farteli mandare a casa con un trucchetto e poi non rimandarli indietro è "tirare fuori le palle" siamo a cavallo.
Prescindendo comunque da come la penso nel caso particolare.. se è vero ciò che ho letto questi sono semplicemente due tizi che hanno ammazzato due pescatori (disarmati tra l'altro).. in sintesi due assassini. Non difendevano i miei interessi.. e, se pure li stessero difendendo, non voglio che li difendano. Si parla di tragedia pensando al calvario giudiziario che stanno affrontando. Io parlerei di tragedia per famiglia e amici dei due indiani.. che, se qualcuno l'avesse dimenticato, sono morti.
(ah e mi pare inutile sottolineare che sono assolutamente contrario alla pena di morte come più volte affermato)
Perchè comunque l'India sta facendo una cosa che viola numerosi articoli del trattato internazionale. Poi personalmente l'inganno a me non piace... Però se fai il duro fallo fino in fondo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Perchè comunque l'India sta facendo una cosa che viola numerosi articoli del trattato internazionale. Poi personalmente l'inganno a me non piace... Però se fai il duro fallo fino in fondo!
le leggi le fanno chi economicamente piu forte ecco la lezione che possiamo trarre ....di certo non parlavo dell'Italia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
le leggi le fanno chi economicamente piu forte ecco la lezione che possiamo trarre ....di certo non parlavo dell'Italia
Comunque siamo fessi... Era ovvio che si sarebbero rifatti sul nostro ambasciatore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Comunque siamo fessi... Era ovvio che si sarebbero rifatti sul nostro ambasciatore...
Se vogliamo gareggiare a chi si rifà meglio, dato del 2010, c'erano oltre 120.000 indiani residenti in Italia... :066: ---> :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se vogliamo gareggiare a chi si rifà meglio, dato del 2010, c'erano oltre 120.000 indiani residenti in Italia... :066: ---> :lol:
Che violento XD
-
-
1 allegato(i)
Allegato 81337
capì? sta gente qua stava candidata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Vabbè dai... I numeri che prendono parlano da soli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
E certo...l'India può fare quello che vuole e noi dobbiamo rimanere piegati a 90 e sorridere...ovviamente...
-
Non so se hai fatto caso che si parla di guerra. Leggendo la risposta spero di no.
-
Bè, stavolta sarebbe per difesa, senza esportazione di democrazia o per petrolio...