Vasto incendio a Città della Scienza non si esclude l'ipotesi dolosa - Napoli - Repubblica.it
che cazzo...
Visualizzazione stampabile
Che cazzo di motivazioni puoi avere per appiccare un fuoco lì..?!
Cazzo , mi dispiace .. tra l'altro Citta della Scienza mi ricorda le gite delle elementari , ci andavamo praticamente ogni anno .
Mi viene da piangere. Un eccellenza europea che attira tantissima gente, che è cresciuta e migliorata anno dopo anno, puff non c'è più. cazzo. oltre l'enorme valore artistico e culturale è e sarà una perdita di entrate e turisti ingentissima
La mia ipotesi è che non interessi affatto il museo, ma piuttosto L'AREA IN CUI SORGEVA...
Eh appunto... Ci sta una zona che s'è salvata (che è tipo il teatroqualcosabohnonso), è un'area di interesse su cui sorgeva una meta turistica, quindi una zona sotto una certa attenzione mediatica pure... non penso che sia così facilmente cedibile a qualsiasi società di subappaltata...
quello che ha scritto Wolverine me l'ha appena confermato la mia coinquilina napoletana dicendo che in quella zona, che si sta rivalutando incredibilmente, c'erano dei progetti per costruire complessi residenziali. Figurati se la criminalità organizzata che sta dietro queste società edilizie si pone dei problemi sull'interesse mediatico di certe zone. La prossima volta se sarà necessario la raderanno al suolo completamente e i responsabili dei piani urbanistici verranno gentilmente convinti a concedere certi permessi.
Ci son rimasta di cacca anch'io, un vero peccato. Condivido il pensiero di Wolv...
Per contribuire alla ricostruzione di Città della Scienza è disponibile il conto corrente, intestato a Fondazione Idis Città della Scienza - IBAN IT41X0101003497100000003256 - causale Ricostruire Città della Scienza - questo è l'unico conto corrente dove esprimere il vostro sostegno - grazie di cuore
https://www.derev.com/revolution/ric...della-scienza/
http://youtu.be/oXixxyYaPeI
l'ignoranza regna in Italia, purtroppo.... gli eventi a cui giornalmente assistiamo ne danno conferma...
Ho sentito la notizia alla radio, stamattina, e sul momento non ho neanche capito che parlassero di città della scienza. Mi spiace, mi spiace molto perchè dava posti di lavoro a 160 dipendenti, perchè era un polo turistico e ci facevano gite ogni anno, le scuole, era un polo culturale che ci voleva, a Napoli.
Brutta cosa, solo a pensare a tutte le perone rimaste senza lavoro da un giorno all'altro...
Non c'è mai fine all'ignoranza umana..
Piu che all'ignoranza e all'avidità umana che dobbiamo condannare la dove distrugge ambiente , luoghi e testimonianze ecc. In questo modo la camorra crea pane e consenso con la ricostruzione dei luoghi. Insonna la dove chi vede disgrazia c'e chi vede, con questi fatti, guadagno.