Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Perché mi attribuisci @
imok cose che non ho detto? Eppure scrivo in italiano e spero in forma comprensibile!
Se muoiono meno di 30 persone ogni anno per incidenti di caccia e circa 5000 per incidenti automobilistici, sarei un cretino se affermassi che in moto ne muoiono meno che a caccia: ma chi l'ha detto!!! Io no di certo.
Quello delle moto era un paragone...
La colpa non è delle armi, ma delle persone che le usano in modo irresponsabile.
Quanto a chi afferma che la caccia è una barbaria da medioevo gli consiglio di fare una visita in un mattatoio o un allevamento, a vedere in che condizioni vivono gli animali destinati alla macellazione. In confronto la caccia è molto più ecologica e naturale.
A volte sembra che se l'animale lo uccide qualcun altro va tutto bene, l'importante è non sporcarsi le mani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Come cazzo fai a sparare quando tuo figlio non è vicino a te? E come fai ad essere tranquillo... anzi COME FAI A NON PENSARE A DOVE SIA TUO FIGLIO SE NON TRA I CESPUGLI A GIOCARE CAZZO.
Che schifo.
Apparte il fatto che a dodici anni con fucile in mano.. o anche solo a veder ammazzare animali, non mi sembra moito educativo.
Credimi che in quelle zone a 12 anni i ragazzini sanno sparare decisamente bene e hanno visto più animali uccisi loro (maialini, conigli, capretti) di quanto possa vedere una persona normale in tutta la sua vita. Hanno una forte tradizione ''agro-pastorale'' e per loro la caccia è una tradizione, più che uno ''sport'' o un ''divertimento'', condivisibile o meno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
La colpa non è delle armi, ma delle persone che le usano in modo irresponsabile.
Infatti quando c'è un incidente con arma da fuoco dovuto a errore umano, la colpa non è certo dell'arma, ma dell'uomo. Non ho mai sentito di una pistola che ha premuto il grilletto da sola, ma di uomini che hanno lasciato l'arma in un posto raggiungibile da un minorenne, o peggio loro figlio giocarci.
Però l'unica soluzione rimane fare in modo che uomo e armi non vengano a contatto e - non potendo (purtroppo?) eliminare gli uomini - eliminerei le armi se non per lo stretto necessario.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
[...] come fai ad essere tranquillo... anzi COME FAI A NON PENSARE A DOVE SIA TUO FIGLIO SE NON TRA I CESPUGLI A GIOCARE CAZZO.
[...]
Dovevano fargli il battesimo dell'età adulta, non hai letto l'articolo? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Credimi che in quelle zone a 12 anni i ragazzini sanno sparare decisamente bene e hanno visto più animali uccisi loro (maialini, conigli, capretti) di quanto possa vedere una persona normale in tutta la sua vita. Hanno una forte tradizione ''agro-pastorale'' e per loro la caccia è una tradizione, più che uno ''sport'' o un ''divertimento'', condivisibile o meno...
Mah, guarda per me possono anche danzare sotto la pioggia, intorno ad un cinghiale morto che il mio pensiero non cambia.
Un ragazzino di 12 anni che sappia sparare o meno non me lo fa ne diventare migliore ne peggiore. Che abbia visto più animali morti di qualsiasi altra persona nella sua vita, idem.
Io condanno la scelta del genitore, la non consapevolezza di essere su un territorio dove si sta svolgendo una battuta di caccia.. sei con tuo figlio, che indipendentemente sia capace di tenere in mano un fucile o meno, ha sempre dodici anni e tu, padre hai il dovere di controllare. Cristo, volano pallottole per aria e tu non ti preoccupi di sapere se tra i cespugli c'è tuo figlio o un cinghiale da mangiare?
Questo mi sembra assurdo,non che ci siano bambini che sappiano ammazzare animali con un fucile durante una battuta di caccia. Lo so bene anche io che chi fa parte di queste ''tradizioni'', le passa ai figli. Alla fine ci sono nata anche io in questi ambienti. Ho visto ammazzare polli, conigli, cinghiali e quant'altro... io giudico malamente il padre che si è strafottuto del figlio. Non ci sono scusanti per me. Mi dispiace solo per quel poveraccio che ha premuto il grilletto sperando di mangiarsi un povero cinghiale e invece si è rovinato la vita per sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Però l'unica soluzione rimane fare in modo che uomo e armi non vengano a contatto e - non potendo (purtroppo?) eliminare gli uomini - eliminerei le armi se non per lo stretto necessario.
Ma non ha senso!
Allora devi eliminare tutto ciò che potenzialmente uccide come auto, moto, biciclette, asciugacapelli, coltelli da cucina, scale... potrei continuare per ore!
Se un individuo sbaglia è giusto punirlo, non vedo perchè penalizzare gli altri che invece agiscono con coscienza e serietà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Mah, guarda per me possono anche danzare sotto la pioggia, intorno ad un cinghiale morto che il mio pensiero non cambia.
Un ragazzino di 12 anni che sappia sparare o meno non me lo fa ne diventare migliore ne peggiore. Che abbia visto più animali morti di qualsiasi altra persona nella sua vita, idem.
Io condanno la scelta del genitore, la non consapevolezza di essere su un territorio dove si sta svolgendo una battuta di caccia.. sei con tuo figlio, che indipendentemente sia capace di tenere in mano un fucile o meno, ha sempre dodici anni e tu, padre hai il dovere di controllare. Cristo, volano pallottole per aria e tu non ti preoccupi di sapere se tra i cespugli c'è tuo figlio o un cinghiale da mangiare?
Questo mi sembra assurdo,non che ci siano bambini che sappiano ammazzare animali con un fucile durante una battuta di caccia. Lo so bene anche io che chi fa parte di queste ''tradizioni'', le passa ai figli. Alla fine ci sono nata anche io in questi ambienti. Ho visto ammazzare polli, conigli, cinghiali e quant'altro... io giudico malamente il padre che si è strafottuto del figlio. Non ci sono scusanti per me. Mi dispiace solo per quel poveraccio che ha premuto il grilletto sperando di mangiarsi un povero cinghiale e invece si è rovinato la vita per sempre.
hai ragione su tutto, non stavo sostenendo il contrario, era una risposta al tuo messaggio sui ragazzini di 12 anni con un fucile in mano. In quelle zone, purtroppo o per fortuna non sta a me giudicare, sono ancora legati alle tradizioni agro-pastorali e questo fa sì che la caccia sia una cosa normalissima e che fa parte del processo di crescita. Sulle colpe del padre non ci sono dubbi, rimane un irresponsabile e un perfetto idiota
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
hai ragione su tutto, non stavo sostenendo il contrario, era una risposta al tuo messaggio sui ragazzini di 12 anni con un fucile in mano. In quelle zone, purtroppo o per fortuna non sta a me giudicare, sono ancora legati alle tradizioni agro-pastorali e questo fa sì che la caccia sia una cosa normalissima e che fa parte del processo di crescita. Sulle colpe del padre non ci sono dubbi, rimane un irresponsabile e un perfetto idiota
I know.. ma rimane il fatto che anche non volendo giudicare, non riesco a far rientrare in un processo di crescita, la caccia. Ma so bene, che ci sono molte tradizioni che mi contraddicono. Diciamo che sono ancora più contraria quando vedo gente, soprattutto un BAMBINO, che muore per queste grandi tradizioni.
E ti dirò proprio perchè sei abituato, perchè nasci in stili di vita del genere, non dovresti farci scappare il morto. Proprio perchè conosci benissimo i rischi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
I know.. ma rimane il fatto che anche non volendo giudicare, non riesco a far rientrare in un processo di crescita, la caccia. Ma so bene, che ci sono molte tradizioni che mi contraddicono. Diciamo che sono ancora più contraria quando vedo gente, soprattutto un BAMBINO, che muore per queste grandi tradizioni.
E ti dirò proprio perchè sei abituato, perchè nasci in stili di vita del genere, non dovresti farci scappare il morto. Proprio perchè conosci benissimo i rischi.
Concordo, anche io non condivido questa tradizione e il fatto che sia una tradizione praticata frequentemente non fa che acuire le colpe dei partecipanti alla battuta di caccia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Perché mi attribuisci @
imok cose che non ho detto? Eppure scrivo in italiano e spero in forma comprensibile!
Se muoiono meno di 30 persone ogni anno per incidenti di caccia e circa 5000 per incidenti automobilistici, sarei un cretino se affermassi che in moto ne muoiono meno che a caccia: ma chi l'ha detto!!! Io no di certo.
Io dico @
Usher che se non esistessero le armi, il numero di morti causati dalle armi sarebbe ZERO, è umanamente impossibile dimostrare il contrario. Invece, con la presenza delle armi, il numero di morti per incidenti da esse causate è necessariamente un numero compreso fra lo ZERO e infinito. Ci puoi mettere tutta la testa e il senno che ti pare, l'errore umano anche nelle migliori intenzioni non è riducibile a zero.
Bambino muore colpito da colpo dalla pistola del padre - Repubblica.it
E proprio cosi come hai detto tu e visto che non viviamo in un mondo perfetto e nella fattispecie senza armi, dobbiamo convivere con esse nel bene o nel male cercando di tenere le statistiche basse il piu possibile. Come fare semplice
Se ci pensi dovrebbe essere anche un mondo senza auto visto che anche queste uccidono perchè satisticamente non esiste un trasporto sicuro gli incidenti e le morti sono all'ordine del giorno.
Questo dimostra che, l'uomo quando interagisce con macchine e tecnologia non ci sarà mai una sicurezza certa come morti o incidenti. l'unica regola e l'equlibrio, la saggezza nell uso delle stesse, da parte delle persone, senza dimenticare la prudenza .
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Trovo assurdo come nel 2012 una barbarie del genere sia ancora consentita.
bhe i cacciatori sono anche una lobby , elettoralmente parlando e contano abbastanza per cui il prezzo dei voti ha in certo senso quello dei sangue che pero non scandalizza perchè la tradizione purifica
http://www.padovaoggi.it/cronaca/cac...ne-veneto.html
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Apparte il fatto che a dodici anni con fucile in mano.. o anche solo a veder ammazzare animali, non mi sembra moito educativo.
Anche la pesca è diseducativa ! :045:
Triste incidente.
Ma non è sempre colpa dei cacciatori..
Ad esempio un mesetto fa ho sentito di quet'altro tizio morto ammazzato in un bosco per mano di un cacciatore.
Questo era andato a fare i funghi due gorni dopo la chiusura della stagione dei funghi (non sapevo nemmeno esistesse), non portava un giubetto fluorescente e non fischiettava. Il cacciatore , avendo sentito un rumore ha sparato pensando fosse un cinghiale.
Questo episodio è diverso. Diversissimo. Ma demonizzare la caccia è inutile.
Anzi sono d'accordo con Imok quando dice che è senz'altro più etica.
E se ci scappa il cacciatore morto, aho. Nella vita non si può mica solo ammazzare. Si viene pure ammazzati. Prendi e porta a casa...