Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Queen*
si è vero anche la madre può avere le sue colpe!!
io penso che se ci sono queste situazioni tra ex marito e moglie quelli che ci rimettono sono sempre i bambini...
Però dai, secondo voi, può un padre trattare suo figlio così??? suuuu daiii....
I BAMBINI NON SI TOCCANOOOOO!!!
Ma il padre avrà sbagliato, a prenderlo di peso, come pure le fdo, ma c'era da rispettare l'ordinanza, il bambino doveva essere prelevato. Hanno sbagliato i modi, per carità, ma di certo non è stato il padre a farlo andare in panico. Se la zia non avesse strillato il bambino non si sarebbe impaurito ulteriormente, non si sarebbe buttato a terra e non avrebbero dovuto prenderlo in quel modo.
Troppi se, sì, ma le cose stanno così.
La colpa non è tutta del padre e tutta della polizia, tutta la situazione ha contribuito a fare andare le cose così.
E la madre non ha colpe minime, in tutto ciò. Non è normale che un bambino abbia così paura del padre o che lo portino via, un figlio di divorziati non ha questo terrore. Inoltre immotivato, perchè a carico del padre non c'è nessuna accusa, glielo hanno anche affidato, risolta la situazione.
Le colpe della madre, e della famiglia materna, sono le più pesanti, in assoluto.
-
Per togliere la patria potestà alla madre, la questione doveva essere necessariamente tragica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma il padre avrà sbagliato, a prenderlo di peso, come pure le fdo, ma c'era da rispettare l'ordinanza, il bambino doveva essere prelevato. Hanno sbagliato i modi, per carità, ma di certo non è stato il padre a farlo andare in panico. Se la zia non avesse strillato il bambino non si sarebbe impaurito ulteriormente, non si sarebbe buttato a terra e non avrebbero dovuto prenderlo in quel modo.
Troppi se, sì, ma le cose stanno così.
La colpa non è tutta del padre e tutta della polizia, tutta la situazione ha contribuito a fare andare le cose così.
E la madre non ha colpe minime, in tutto ciò. Non è normale che un bambino abbia così paura del padre o che lo portino via, un figlio di divorziati non ha questo terrore. Inoltre immotivato, perchè a carico del padre non c'è nessuna accusa, glielo hanno anche affidato, risolta la situazione.
Le colpe della madre, e della famiglia materna, sono le più pesanti, in assoluto.
bhe come ho già detto bisogna sentire anche l'altra campana in questo caso la polizia che si lamenta di essere stata messa di mezzo in una storia piu grande di cio che avvenuto in realtà
Minacce online all'ispettrice Accusata di essere «invasata». I colleghi: ha fatto il suo dovere. Dopo gli insulti non manda i suoi figli a scuola
Padova L'ira dei sindacati: «Agenti delegittimati» Bimbo trascinato via da scuola Minacce online all'ispettrice
Accusata di essere «invasata». I colleghi: ha fatto il suo dovere. Dopo gli insulti non manda i suoi figli a scuola
http://images2.corriereobjects.it/Me...20121014082251Un frame del video in cui si vede l'ispettrice
PADOVA - Sui network degli ultrà o sul sito italiano di Indymedia, nei forum di pagine Facebook o nelle telefonate in questura. La poliziotta che si vede nel video del bambino conteso e portato via a forza dalla scuola, è diventata bersaglio di insulti. «Invasata» è la parola più gentile che le rivolgono a proposito della frase ormai famosa che l'agente disse alla zia del bambino: «Io sono un ispettore di polizia e lei non è nessuno». Inutile spiegare che il significato era diverso e che prima di quelle parole, come risulta dallo stesso video, l'ispettrice diceva «io non sono tenuta a dire nulla» alla donna che chiedeva informazioni sull'esecuzione del provvedimento del giudice. Inutile, appunto. Gli insulti sono arrivati lo stesso. E lei, dicono i colleghi, «si fa il fegato amaro e non ci dorme di notte. Ha deciso di tenere i figli a casa da scuola per qualche giorno ed è provata e dispiaciuta da una situazione tanto assurda. Tutto questo per cosa? Per aver fatto il suo dovere».
Il video del bambino trascinato via da scuola
L'agente della sezione minori è un ispettore superiore, la più alta in grado la mattina di mercoledì davanti a quella benedetta scuola. Poteva fermare tutto e rinviare? Doveva? Il questore Vincenzo Montemagno la difende a spada tratta: «Lei e gli altri miei uomini hanno solo eseguito l'ordine di una magistrato. Con loro c'era il padre e come si vede nel video è lui che lo prende per i piedi e lo blocca, il poliziotto cerca solo di prenderlo dalle spalle per provare a farlo alzare e per sorreggerlo mentre il padre lo porta verso la macchina».
C'è scritto questo, dunque, nella ricostruzione arrivata al Viminale che ha aperto un'inchiesta dopo le scuse del capo della polizia Antonio Manganelli, altro argomento incandescente di questa vicenda. I sindacati di polizia accusano il numero uno di aver presentato troppo in fretta quelle scuse ai familiari del bambino e di aver ottenuto come risultato la rabbia degli agenti di Padova.
Dice Silvano Filippi del Siulp: «La mattina del linciaggio, perché di linciaggio si tratta, mi hanno chiamato infuriati decine di colleghi per dirmi "o fate voi qualcosa per difendere i ragazzi o qui scoppia la rivolta". Erano e sono arrabbiatissimi per la piega che ha preso questa storia ma soprattutto per le scuse arrivate prima dei chiarimenti. Non ci stiamo più a portarci addosso per forza l'eredità della Diaz, andremo dalla collega ad uno ad uno a dirle che siamo con lei». Il segretario generale del Sap Nicola Tanzi pensa al «rischio enorme che deriva dalla delegittimazione indotta da una storia come questa» e chiede: «Chi difende i difensori in questo Paese?», mentre il suo collega di sindacato Michele Dressadore (che lavora a Padova) elogia il comportamento del questore, parla dell'«amarezza per le scuse frettolose di Manganelli» e riporta «un commento molto diffuso in questura: si difendono i propri uomini se prima si garantiscono le verifiche opportune e poi semmai si scusa».
Bimbo trascinato via da scuola Minacce online all'ispettrice - Corriere.it
-
Quote:
Originariamente inviata da
Knave
Leggo parole AGGHIACCIANTI per un paese che si reputa civilizzato.
.
Il tuo augurare uno stupro invece eleva il nostro paese immagino... che strana concezione di civilizzazione hai!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
. E lei, dicono i colleghi, «si fa il fegato amaro e non ci dorme di notte. Ha deciso di tenere i figli a casa da scuola per qualche giorno ed è provata e dispiaciuta da una situazione tanto assurda. Tutto questo per cosa? Per aver fatto il suo dovere».
Minacce de che?
Comunque sono d'accordo su una cosa... tutti dicono che "hanno fatto il loro lavoro" ma manganelli chiede pubblicamente scusa... qualcosa non quadra! Perchè chiedere scusa se "hanno fatto bene il loro lavoro"?
Comunque sono i rischi del loro lavoro...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Le assistenti sociali del servizio minori di tutta Italia conoscono gli allontanamenti che voi avete visto in quel video. Conoscono le grida dei familiari, conoscono gli strattoni dei bambini che il più delle volte sono pronti a difendere a spada tratta genitori che abusano di loro.
Bè, ma allora è copmunque giusto aver fatto vedere il video perchè fa vedere "delle realtà che capitano"... perchè non farlo vedere a questo punto? Se è la realtà e una cosa che capita spesso facciamolo vedere e diciamolo.. non c'è niente di sbagliato nel mostrare e dire la verità... anche se questa fa male!
-
La regola basilare dovrebbe essere: "fare sempre il bene del bambino".
Certo che nel prelevare il bambino potevano fare di meglio. Vero che gli agenti fanno quel che gli viene ordinato e non dispongono, però io al posto loro sono sicuro che mi sarei rifiutato e avrei detto al mio superiore in grado lì presente: "Vacci tu a tirarlo via a forza!"
Non mi sembra corretto però nemmeno criticare le fdo nella loro totalità, trovo possibile che molti avranno fatto un pernacchio alla richiesta di andare e che abbiano selezionato i più disponibili...
Sulla vicenda familiare, il primo pensiero che mi viene in mente è: povero bambino!
Non conoscendo la realtà dei fatti, traspare comunque un bambino OGGETTO usato come mezzo per una guerra fra ex-coniugi... davvero una brutta cosa, un padre e una madre equilibrati dovrebbero proteggere loro figlio dalle loro dispute e presentare il/la proprio/a ex come un pessimo coniuge, ma un ottimo genitore comunque.
Con la zia non vorrei avere mai niente a che fare, se è lei la punta dell'iceberg che cela la famiglia materna, davvero povero bambino; per contro mi ha colpito molto negativamente anche quanto fatto osservare da non-mi-ricordo-chi qui nel forum, del padre che urla al bambino quel "lasciami stare" perché gli stava tirando la maglietta per la scollatura... lui, il padre, così misurato e costruito nelle interviste che son seguite, in quel momento non s'è controllato e non mi ha dato la sensazione di un grande amore paterno...
Sapete che penso: la soluzione migliore mi sa che è proprio la casa famiglia! O una famiglia affidataria, un campo neutro che faccia sbollire e rendere più disinteressati entrambi i genitori.
Tanti auguri, piccolo Leonardo!
-
se la madre avesse portato il bambino come le era stato chiesto non sarebbe successo niente!! invece no.. povero bambino si! povero padre anche! poveri poliziotti e assistenti sociali, che si trovano a fare cose che fanno piangere il cuore! ma era evitabile.. e non dagli assistenti sociali e/o dalla polizia.
-
E mo i giornalisti si divertono...
Bimba rifiuta il pap
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Cavalcano l'onda.
"Da quanto si è potuto appurare non vi saranno strascichi penali a meno che la professoressa - che non ha fra i suoi allievi la bambina in questione - o lo stesso genitore decidano di procedere a querela di parte. Ma una volta conclusi gli approfondimenti sull’accaduto, scatterà comunque da parte della polizia una segnalazione al Tribunale dei minori."
Due ceffoni alla bambina non glieli toglie nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Due ceffoni alla bambina non glieli toglie nessuno.
Ma soprattutto alla maestra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Ma soprattutto alla maestra.
Ma la maestra ha fatto il suo lavoro.
È la bambina che mi pare una bella stronzetta.
Però, in tutto questo... la madre?!? che dice?