Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nickname
All'esistenza di Ufo o alieni considerato che ci sono miliardi di galassie, potrei anche credere, quello a cui trovo più ridicolo credere è che le figure sui campi di grano siano opera loro, e lo trovo ancora di più particolare se chi crede a queste cose dovesse essere ateo, ecco questione di coerenza. XD
Comunque te dici ''perchè i tumori si e i mutilati no?''. Io penso che avere un arto in meno sia una cosa terribile ma non grave quanto avere un cancro, che poi comunque è stata ''miracolata'' anche gente in carrozzina, che quindi avrà avuto pure le gambe ma era come se non le avesse..... le guarigioni a Lourdes e Medjugorje non sono bufale, allora se per voi nemmeno quelle sono prove che non è così stupido andare oltre al ''credo solo a ciò che vedo'', forse quelli più chiusi mentalmente non sono i credenti
Chi te l'ha detto che io non credo in niente? Io non sono atea.
Io credo a modo mio, non credo in dio e nella madonna e nemmeno in gesù bambino. Credo che si sia una forza superiore che governa il mondo e l'universo, ma non credo nelle favolette, tutto qui.
Io non credo che le guarigioni siano bufale, attenzione! Io credo che la guarigione ci sia stata...ma dietro quella guarigione quante cure potevano esserci? La fede negli uomini ha un potere che tu manco immagini! La fede possiamo chiamarla "forza della speranza" che influenza non poco la guarigione, insieme alle cure che ci son state prima.
Poi non ho capito, tu puoi credere nei miracoli ed io non posso credere nei cerchi nel grano? Credo che sia più ragionevole credere in questi ultimi che nella Madonna, nel bue e nell'asinello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Chi te l'ha detto che io non credo in niente? Io non sono atea.
Io credo a modo mio, non credo in dio e nella madonna e nemmeno in gesù bambino. Credo che si sia una forza superiore che governa il mondo e l'universo, ma non credo nelle favolette, tutto qui.
Io non credo che le guarigioni siano bufale, attenzione! Io credo che la guarigione ci sia stata...ma dietro quella guarigione quante cure potevano esserci? La fede negli uomini ha un potere che tu manco immagini! La fede possiamo chiamarla "forza della speranza" che influenza non poco la guarigione, insieme alle cure che ci son state prima.
Poi non ho capito, tu puoi credere nei miracoli ed io non posso credere nei cerchi nel grano? Credo che sia più ragionevole credere in questi ultimi che nella Madonna, nel bue e nell'asinello.
Io credo che non sia più ragionevole proprio per niente, ma il mondo è vario. Il discorso che fate sulla forza di volontà e della speranza secondo me a livello medico non ha senso, così come, se vogliamo parlare di logica, non ha senso neanche pensare che sia stato Dio come dico io, ma io ci voglio credere. Ognuno crede in ciò che vuole o non crede in niente, ma ho avuto l'impressione che volessi un pò innalzare il pensiero degli atei in confronto a quello dei credenti, ed era effettivamente la piega che aveva preso il topic, impressione eh
-
Non esistono solo gli atei... io onestamente mi sento piu agnostico!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nickname
Io credo che non sia più ragionevole proprio per niente, ma il mondo è vario. Il discorso che fate sulla forza di volontà e della speranza secondo me a livello medico non ha senso, così come, se vogliamo parlare di logica, non ha senso neanche pensare che sia stato Dio come dico io, ma io ci voglio credere. Ognuno crede in ciò che vuole o non crede in niente, ma ho avuto l'impressione che volessi un pò innalzare il pensiero degli atei in confronto a quello dei credenti, ed era effettivamente la piega che aveva preso il topic, impressione eh
Cioè hai fatto tutto tu, ti sei posto la domanda e ti sei risposto.
Quella cosa dell'intelligenza te l'ho spiegata. Un credente che crede ed è convinto si sentirà di avere qualcosa in più degli atei. Gli atei crederanno di aver qualcosa in più di quelli che credono, e non parlo di intelligenza, ma parlo di verità percepita da ogni persona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non esistono solo gli atei... io onestamente mi sento piu agnostico!
nel senso che ti senti un figlio di paragnosti ? in somma sei il solito qualunquista cioè In senso stretto ti astieni dal prendere posizione sul problema del divino.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Cioè hai fatto tutto tu, ti sei posto la domanda e ti sei risposto.
Quella cosa dell'intelligenza te l'ho spiegata. Un credente che crede ed è convinto si sentirà di avere qualcosa in più degli atei. Gli atei crederanno di aver qualcosa in più di quelli che credono, e non parlo di intelligenza, ma parlo di verità percepita da ogni persona.
Certe volte è meglio essere disperati razionalisti non credendo: la scienze è questa , la logica prevede cosi o la realtà e cosi e non ci sono altre spiegazioni se non sconfinando nella suprstizione religiosa, bisogna credere ad un futuro della scienza che pero deve ancora venire che sapra spiegare l'oggi o essere disperati non razionalisti ma credendo a Dio per fede che puo sempre darci una speranza nel presente piu o meno fondata :roll:?
-
La religione non va bene, l'agnosticismo non va bene, l'ateismo non va bene... Che palle oh! Personalmente non credo in niente e nessuno, proprio perché non riesco a pensare a qualcuno di tanto grande che tiene in mano la vita di tutti noi. Che viene pregato per avere un aiuto. Poi mi sentirei troppo stupida a pregare e i cori di chiesa mi inquietano. E detesto chi cerca di impormi il suo pensiero.
Per quel che riguarda l'accaduto anche io, come nonmiricordochi, trovo troppo semplice coprire la loro follia con il credo religioso. Troppo facile così!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Certe volte è meglio essere disperati razionalisti non credendo: la scienze è questa , la logica prevede cosi o la realtà e cosi e non ci sono altre spiegazioni se non sconfinando nella suprstizione religiosa, bisogna credere ad un futuro della scienza che pero deve ancora venire che sapra spiegare l'oggi o essere disperati non razionalisti ma credendo a Dio per fede che puo sempre darci una speranza nel presente piu o meno fondata :roll:?
Ho riletto 4 volte il post e non c'ho capito un cazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ho riletto 4 volte il post e non c'ho capito un cazzo.
però è divertente quanto si impegni a fare il colto nonostante questo italiano approssimativo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
però è divertente quanto si impegni a fare il colto nonostante questo italiano approssimativo :lol:
uffa ho capito, diverse volte quando scrivo molto velocemente tendo saltare le parole.
Non lo faccio, perchè non conosco o cosa ma perchè non è un lavoro e piace scrivere su tanti argomenti che mi appassionano, se poi aggiungi che non sempre voglio scrivere trattati è necessario anche semplificare per essere piu chiaro.
Non sempre, quando sintetizzo, riesco ad essere efficace, capita che taglio qualche concetto e questo mi rende ermetico e se cio accade me ne dolgo .
Ringrazio chi mi segnala cio,(non sono arrogante e sbaglio come tutti) perchè vuol dire che si è seguiti e bisogna mettere piu attenzione quando si scrive.
Se poi ,essere colto significa essere giudicato da te bhe questo è un altro discorso: non ho bisogno ne della tua lode o dell tuo sarcasmo visto che non mi sono mai espresso in merito su di te e non ti conosco bene come erudito. Di una cosa sono certo. Visto le diatribe che tieni con altri utenti (vedi nickname e altri) con il tuo italiano perfetto sono sicuro che diverse persone averebbero qualcosa da dire circa il tuo essere erudito sotto altri aspetti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
uffa ho capito, diverse volte quando scrivo molto velocemente tendo saltare le parole.
Non lo faccio, perchè non conosco o cosa ma perchè non è un lavoro e piace scrivere su tanti argomenti che mi appassionano, se poi aggiungi che non sempre voglio scrivere trattati è necessario anche semplificare per essere piu chiaro.
Non sempre, quando sintetizzo, riesco ad essere efficace, capita che taglio qualche concetto e questo mi rende ermetico e se cio accade me ne dolgo .
Ringrazio chi mi segnala cio,(non sono arrogante e sbaglio come tutti) perchè vuol dire che si è seguiti e bisogna mettere piu attenzione quando si scrive.
Se poi ,essere colto significa essere giudicato da te bhe questo è un altro discorso: non ho bisogno ne della tua lode o dell tuo sarcasmo visto che non mi sono mai espresso in merito su di te e non ti conosco bene come erudito. Di una cosa sono certo. Visto le diatribe che tieni con altri utenti (vedi nickname e altri) con il tuo italiano perfetto sono sicuro che diverse persone averebbero qualcosa da dire circa il tuo essere erudito sotto altri aspetti.
oh ma il sarcasmo vi fa così tanta paura che vi offendete ogni volta? va che non mangia!