Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Esattamente.
Ma quello che volevo sapere io è se si tratta di responsabilità civile, o civica, quello che è. Morale. Del singolo.
Oppure se effettivamente esistono regole - non dico proprio leggi- che possano dare linee guida per quanto riguarda queste cose.
Alla fine, purtroppo, c'è gente imbecille che non arriva a pensare che un vaso può cadere :roll:
Io non so quali siano esattamente le leggi, io ho ragionato secondo un'ottica di "buon senso".
A rigor di logica direi che si tratta di omicidio colposo perché per una disattenzione (o stupidità) di qualcuno è andata a finire che un ragazzino di 13 anni ci è rimasto.
Sarà pure che mia madre ha la paranoia delle cose che possono cadere dai balconi, e quindi è sempre stata attentissima a dove metteva i vasi, ma io trovo una cosa veramente stupida mettere dei vasi in posti improponibili (la mia ex coinquilina teneva una pianta grassa sul davanzale della finestra -.-). Credo non ci voglia un Nobel per capire di non mettere cose pesanti in posti non sicuri.
-
E' omicidio colposo perché non c'era l'intenzione di uccidere. Il responsabile è di certo il proprietario del terrazzo da cui è caduto il vaso. Resta solo da vedere quanto questo vaso era messo alla stracaxxo di cane.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E' omicidio colposo perché non c'era l'intenzione di uccidere. Il responsabile è di certo il proprietario del terrazzo da cui è caduto il vaso. Resta solo da vedere quanto questo vaso era messo alla stracaxxo di cane.
EMsso bene o male alla fine non credo cambi tantissimo..
-
La responsabilità non è di chi ha messo il vaso in se,ma di chi ha messo il vaso con il pericolo che questo potesse cadere e quindi che era poco stabile.Se si dimostra una cosa del genere e si appura che il vaso non poteva stare perchè poco sicuro e con probabilità che questo poteva cadere e recare danni a chi sta sotto,allora si che il propietario del vaso deve pagare e anche tanto,non tanto per omicidio ma per stupidità,e chi è stupido merita di essere punito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
EMsso bene o male alla fine non credo cambi tantissimo..
Certo che cambia,perchè i vasi o tutti gli oggetti in generale non si muovono da soli,ma se solo c'era una minima percentuale che il vaso era poco sicuro perchè poco stabile,cambia tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
Certo che cambia,perchè i vasi o tutti gli oggetti in generale non si muovono da soli,ma se solo c'era una minima percentuale che il vaso era poco sicuro perchè poco stabile,cambia tutto
A meno che in terrazzo non avesse uno scivolo voglio vedere se si mettono li a capire se era "2cm troppo in qua o in la"... a che scopo poi?
cosa cambia a livello di "colposità"?
-
Una terribile sfortuna.
Sì, credo che il termine "omicidio colposo" sia giusto nel suo senso prettamente teorico.
Ma ovviamente non è lo stesso tipo di omicidio colposo di chi per esempio si mette ubriaco in auto e investe qualcuno.
Non so, ci saranno dei metodi legali per valutare la questione.
Pero cazzo, io non metterei mai un vaso in quella posizione, è buon senso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
A meno che in terrazzo non avesse uno scivolo voglio vedere se si mettono li a capire se era "2cm troppo in qua o in la"... a che scopo poi?
cosa cambia a livello di "colposità"?
Non è questione di centimetri,si deve solo capire se il vaso poteva o non poteva cadere da solo escludendo fattori esterni.
-
La penso come Holly ed Echoes. Sicuramente nessuno voleva ammazzare nessuno, ma mettere oggetti pesanti su una finestra o un balcone con il pericolo che caschino è da imbecilli.
-
Quel vaso lì non ci doveva stare, punto. Un ragazzino è morto, cavoli!
Per il resto quoto Holly ed Echoes.