Visualizzazione stampabile
-
Concordo con Annie!Dovremmo prendere esempio dal Giappone...Li terremoti del genere ci sono ogni giorno non ogni anno!
E si sono evoluti.
I abito in una casa antisismica ma ci sono dei ma...A Torino di una casa antisismica non ce ne facciamo nulla servirebberò a persone dove sono a rischio terremoto e poi la cosa più divertente gli interni come sono fatti?in cartongesso...
Questa è l'Italia, che piange i morti e poi forse forse fa qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il problema è che le costruzioni nuove vengono fatte alla cazzo di cane. Solo dopo una tragedia si comincerà a prendere coscienza del pericolo. Solo quando ci scapperanno altri morti ed altri ancora.
Il giappone come ha fatto? Non è che loro hanno qualcosa in più di noi, sono uomini come noi, solo che forse hanno un po' più di cervello.
che i giapponesi abbiano più cervello l'ho sempre sostenuto e che abbiano fatto le cose fatte bene è evidente. Ma tieni anche presente che l'epicentro del terremoto è venuto nel mare ed ad una certa profondità . Se fosse proprio venuto sotto la città di Sendai o a Tokyo anche le loro costruzioni avrebbero ceduto . Detto questo comunque hanno potuto fare poco contro lo tsunami e la centrale nucleare li ha fregati . Come vedi non sono riusciti a prevedere tutto .
-
Io ero sveglia, ammetto che ho avuto un po' di caga. Un po' perché non si sa nemmeno quali siano i muri portanti, un po' perché casa mia è vecchissima. In più non sarei mai potuta uscire senza mia madre e mia nonna...
I terremoti non mi hanno mai fatto tanta paura, in genere sono io che tranquillizzo gli altri, ma è la prima volta che mi capita mentre sono in casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Concordo con Annie!Dovremmo prendere esempio dal Giappone...
non vorrei farvi cadere in uggia ma vorrei sottolineare che in Giappone l'immigrazione è praticamente uguale a zero . E che loro in circa cinquanta anni hanno concesso cittadinanza a pochissime persone molto meritevoli . prendfiamo anche questo come esempio .:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
che i giapponesi abbiano più cervello l'ho sempre sostenuto e che abbiano fatto le cose fatte bene è evidente. Ma tieni anche presente che l'epicentro del terremoto è venuto nel mare ed ad una certa profondità . Se fosse proprio venuto sotto la città di Sendai o a Tokyo anche le loro costruzioni avrebbero ceduto . Detto questo comunque hanno potuto fare poco contro lo tsunami e la centrale nucleare li ha fregati . Come vedi non sono riusciti a prevedere tutto .
A difesa della centrale nucleare (antisismica anche quella) c'era un cazzo di muro di non so quanto metri, appunto per evitare che uno tzunami incidesse su di essa. Era stata realizzata per contenere le scosse di un terremoto fortissimo, il più alto mai registrato a quei tempi in giappone. Il caso ha voluto che il terremoto che ha causato danni è stato ancora più potente...
I grattacieli delle città ballavano...si spostavamo di metri, oscillavano in un modo incredibile ma non hanno ceduto.
Il Giappone non è infallibile e si è visto, ma almeno loro si danno da fare. L'uomo può solo provare a contenere la natura..ma non credo che riuscirà mai a cambiarla radicalmente, quindi è bello parlare...ma poi i fatti li fanno davvero in pochi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
non vorrei farvi cadere in uggia ma vorrei sottolineare che in Giappone l'immigrazione è praticamente uguale a zero . E che loro in circa cinquanta anni hanno concesso cittadinanza a pochissime persone molto meritevoli . prendfiamo anche questo come esempio .:D
Spiegami che cazzo c'entra?tu sei un parassita, razzissta e ignorante
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
non vorrei farvi cadere in uggia ma vorrei sottolineare che in Giappone l'immigrazione è praticamente uguale a zero . E che loro in circa cinquanta anni hanno concesso cittadinanza a pochissime persone molto meritevoli . prendfiamo anche questo come esempio .:D
Io invece prenderei di esempio il fatto che i giapponesi si fanno il culo e lavorano come dannati. Che l'istruzione è eccellente e c'è una grande civiltà.
Illudiamoci che i problemi dell'Italia derivano dagli immigrati e vedrai che case solide che cotruiremo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
non vorrei farvi cadere in uggia ma vorrei sottolineare che in Giappone l'immigrazione è praticamente uguale a zero . E che loro in circa cinquanta anni hanno concesso cittadinanza a pochissime persone molto meritevoli . prendfiamo anche questo come esempio .:D
quindi se ci sono i terremoti è colpa degli immigrati e della cittadinanza che diamo?!
Uhm interessante..
-
C'è da ricordarci però che in giappone i vecchi edifici, le costruzioni storiche, sono state tutte abbattute, a volte rifatte, a volte no. Io credo che sarebbe anche ora che in Italia buttassimo giù qualche vecchio palazzo del signor tal dei tali, ma non tutti sarebbero d'accordo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Spiegami che cazzo c'entra?tu sei un parassita, razzissta e ignorante
era un'osservazione estemporanea .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
C'è da ricordarci però che in giappone i vecchi edifici, le costruzioni storiche, sono state tutte abbattute, a volte rifatte, a volte no. Io credo che sarebbe anche ora che in Italia buttassimo giù qualche vecchio palazzo del signor tal dei tali, ma non tutti sarebbero d'accordo...
ma l'italia ha anche uno fra i più grandi patrimoni artistici del mondo e non si può buttare giù la cappella sistina per rifarne una nuova.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
era un'osservazione estemporanea .
Delle tue osservazioni non frega un cazzo a nessuno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
ma l'italia ha anche uno fra i più grandi patrimoni artistici del mondo e non si può buttare giù la cappella sistina per rifarne una nuova.
Magari la cappella sistina no. Ma qualche altra catapecchia che non ha un valore storico-artistico si.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il Giappone non è infallibile e si è visto,..
ecco appunto.... hai detto una cosa importante . Medita.:D
-
La si potrebbe fare antisismica, qualche compromesso la si trova. Di sicuro se a Roma butti giù il colosseo e la cappella sistina non ci va più nessuno...parlavo più che altro dei borghi medievali, come sono spesse volte sono i centro città
-
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
ecco appunto.... hai detto una cosa importante . Medita.:D
Volevi dire "prega", vero?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
A difesa della centrale nucleare (antisismica anche quella) c'era un cazzo di muro di non so quanto metri, appunto per evitare che uno tzunami incidesse su di essa. Era stata realizzata per contenere le scosse di un terremoto fortissimo, il più alto mai registrato a quei tempi in giappone. Il caso ha voluto che il terremoto che ha causato danni è stato ancora più potente...
I grattacieli delle città ballavano...si spostavamo di metri, oscillavano in un modo incredibile ma non hanno ceduto.
Il Giappone non è infallibile e si è visto, ma almeno loro si danno da fare. L'uomo può solo provare a contenere la natura..ma non credo che riuscirà mai a cambiarla radicalmente, quindi è bello parlare...ma poi i fatti li fanno davvero in pochi.
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
ecco appunto.... hai detto una cosa importante . Medita.:D
Ma vuoi fottere a citare anche il resto del post?
Oppure ti conviene rispondere solo a quello per il quale hai un risposta preconfezionata e senza significato alcuno?
:lol:
-
Calmiamo i toni e torniamo in topic per cortesia.
-
Mi sono svegliata stra riconglionita per il sonno e ho sentito il letto che tremava e la porta della mia camera che si muoveva e cigolava, stavolta mi sono davvero spaventata, sarà stato perchè essere svegliati dal terremoto é peggio che sentirlo e basta.
-
Un terremoto del genere in Giappone non avrebbe fatto un cazzo, altro che edifici che crollano....noi siamo indietro anni luce
-
Mi sono svegliat con due occhi grandi come la fame... prima un rumore come quando la lavatrice parte in cnetrifuga e poi il dondolio... anche alzandomi dal letto la sensazione camminando era molto strana, alla fine mi sono ricoricato cullato dalle scosse di assestamento
-
da me (Lecco) è andata avanti per diverse decide di secondi.. direi che dalla prima scossa all'ultima è passato più di un minuto..
-
Io stanotte ho dormito di gusto, tengo a precisarlo.
-
-
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Scosse di terremoto si susseguono nell'area colpita dal sisma. Alle 12.12 ne e' stata registrata una di magnitudo 3,9 tra le province di Modena, Mantova e Ferrara con epicentro tra i comuni di Mirandola (MO) e San Giovani del Dosso e Poggio Rusco (MN), seguita alle 12.59 da un'altra scossa di magnitudo 3,5 nella stessa zona con epicentro tra i comuni di Mirandola (MO) e San Giovani del Dosso e Poggio Rusco (MN). Il Papa si e' detto ''vicino alle persone provate da questa calamita'''.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Empusa
Non ho sentito niente, dormivo come un sasso :roll:
Anch'io, mia sorella però vive al contrario e a quell'ora era sveglia e dice di averlo sentito.
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
Senza Dio crolla tutto , solo Lui può salvarci dai terremoti.
I terremoti sono sempre esistiti, anche quando la fede era cieca, ah, per la cronaca, Dio non vede di buon occhio il razzismo e dice di amare il prossimo tuo, anche se si tratta di un immigrato nel tuo paese.
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Il problema è che le costruzioni nuove vengono fatte alla cazzo di cane. Solo dopo una tragedia si comincerà a prendere coscienza del pericolo. Solo quando ci scapperanno altri morti ed altri ancora.
Il giappone come ha fatto? Non è che loro hanno qualcosa in più di noi, sono uomini come noi, solo che forse hanno un po' più di cervello.
Non sono attrezzati per gli tsunami, ma ad esempio con terremoti potentissimi ne escono con un solo morto, a volte nemmeno uno.
Dovremmo prendere esempio da loro.
Quote:
Originariamente inviata da
kunoichi
che i giapponesi abbiano più cervello l'ho sempre sostenuto e che abbiano fatto le cose fatte bene è evidente. Ma tieni anche presente che l'epicentro del terremoto è venuto nel mare ed ad una certa profondità . Se fosse proprio venuto sotto la città di Sendai o a Tokyo anche le loro costruzioni avrebbero ceduto . Detto questo comunque hanno potuto fare poco contro lo tsunami e la centrale nucleare li ha fregati . Come vedi non sono riusciti a prevedere tutto .
Vabbè, che c'entra, si trattava di uno tsunami, loro erano preparati ai terremoti, voglio dire, nessuno riesce a fare miracoli, magari ora si attrezzeranno anche per gli tsunami, ma il futuro riserva sempre delle sorprese, ciò nonostante hanno dimostrato di avere una marcia in più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
many2o
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Scosse di terremoto si susseguono nell'area colpita dal sisma. Alle 12.12 ne e' stata registrata una di magnitudo 3,9 tra le province di Modena, Mantova e Ferrara con epicentro tra i comuni di Mirandola (MO) e San Giovani del Dosso e Poggio Rusco (MN), seguita alle 12.59 da un'altra scossa di magnitudo 3,5 nella stessa zona con epicentro tra i comuni di Mirandola (MO) e San Giovani del Dosso e Poggio Rusco (MN). Il Papa si e' detto ''vicino alle persone provate da questa calamita'''.
sentita anche questa
-
Bene. Dopo aver compreso che i sismi seguono le correnti migratorie, che i giapponesi si son beccati lo Tsunami perchè non credono in dio e, invece noi siamo stati graziati solo con qualche vittima sacrificale perchè agnostici e pigri per offrire il cantico al nostro paternosterchenoncè, posso chiedere ai moderatori (@Tenshi @Canalfeder @Empusa @eleo ) di bannare solo da questo topic chi mi parla di meritocrazia? Iniziamo da qui la selezione di materia grigia, cogliamo il consiglio una volta tanto.
-
Che bello ancora terremoti.....
Assoluta solidarietà con tutti voi che l'avete sentito ragazzi, e speriamo bene, per tutti noi.
-
Cristo. Domani mattina devo andare a Ferrara e starci due mesi. Se non mi volevate bastava dirlo -.-'