Benzinai nei supermercati? Il carburante costerebbe 10 cents in meno al litro
Non ho trovato fonti da includere nel post, l'ho letto sul Tirreno di Mercoledì 22 Febbraio, in pratica si dice sì ai distributori nei supermercati, a patto di diminuire i costi di 10 centesimi al litro e che questi supermercati se vicini ad attuali distributori ne assumano i benzinai in caso di fallimento a causa dei loro prezzi più competitivi.
Sembra che questo segnerebbe il fallimento dei benzinai, ma io non sono così d'accordo, certo, io andrei all'Esselunga, nel 99,9% dei casi oltre a costare meno mi darebbero l'importo in punti fragola che possono persino essere usati per fare acquisti dentro il centro commerciale omonimo, ma i supermercati esistono da decenni e non mi risulta che questo abbia segnato la fine degli alimentari.
Voi che ne pensate? Rappresenta sicuramente un vantaggio per ognuno di noi visti i prezzi sempre più alti del carburante, ma pensate che qualcosa potrebbe andare storto?