No, se fosse stato un'altro sabato l'avrei presa diversamente, almeno parlo per me xD Invece sfiga vuole che proprio quando devo partire succede qualcosa. E che cazzo -.-"
Visualizzazione stampabile
Mamma mia che strana questa neve in città! e poi c'è un vento e un'aria moto gelida :088:
Alemanno sta proprio passando per uno scroto. Poteva ammettere pacatamente che il fenomeno è eccezionale e che, con tutta la prevenzione che si vuole, Roma non è Bolzano e non ha lì pronti spazzaneve e spargisale: penso che nessuna persona di buon senso avrebbe potuto dirgli niente. Invece, dato che la miglior difesa è l'attacco, mentre tutti spalano neve lui spala merda a destra e a manca. Era comico sentirlo sbraitare sui metereologi che lo avevano rassicurato dicendogli che sarebbe scesa tanta neve quanto è lungo il suo uccello, salvo poi dirgli due minuti prima del cataclisma che misuravano con l'erezione in atto, se ancora poteva averne.
Strano, stamattina ho esclamato "per la prima volta Alemanno non ha fatto una cosa idiota a chiudere le scuole!" Poi sono scesa in strada: UN DELIRIO. Porca troia, ma se sai che ci sarà abbastanza neve da chiudere scuole/uffici, ma allora perché non ti attrezzi anche con dei mezzi adeguati? Niente sale, niente di niente. E mezzi soppressi! Un delirio e tempi di attesa della metro lunghissimi (anche botte di 11 minuti O_o senza mezzi in superficie, idioti!!!). Eh no, non sarà stato un metro di neve, ma stamattina una ventina di centimetri saranno stati. L'unica nota positiva è che Roma stamattina era STUPENDA!
E' normale che una città come Roma, e cittadini al seguito, sia completamente disorganizzata davanti a un fenomeno del genere, però anche secondo me si sta un po' esagerando. Incolparsi a vicenda per non dire semplicemente che non ci si é saputi organizzare.
Ho sentito che Alemanno ha detto che per le prossime due settimane sono obbligatorie catene a bordo o pneumatici da neve, ma che ragionamento è? :lol:
Nessuno comprerà gomme da neve per due settimane, ho beccato gente qui (e qui sono obbligatorie da ottobre ad aprile) senza, figurarsi a Roma.
Boh, a me Alemanno da un po' di tempo dà l'idea di uno che naviga un po' alla cieca, in balia degli eventi esterni, questo per lo meno da ciò che si sente nei tg, eh, poi non so. Non chiedo valutazioni politiche qui perchè tanto il popolo del web è al 90% di sinistra o sinistra estrema, quindi riuscire ad avere una valutazione obiettiva su uno di destra è una "Mission Impossible" che farebbe impallidire serenamente Tom Cruise :183:
A me sta comunque dando quell'impressione, di uno che non sa bene che fare e dove andare.
Wolv, io non ti do un parere politico. E' vero, questo non sa che cazzo fare, ma in qualità di sindaco, TU LO DEVI SAPERE!
Non ho esitato ieri a esclamare "ma tu guarda, Alemanno ha fatto una cosa intelligente a chiudere le scuole!". Poi ho notato un autobus con le catene. Un autobus con le catene dove si è mai visto?! :ehm:
T posso assicurare che ieri è stato un delirio. La metropolitana aveva ben 11 minuti di attesa, di mattina. E' incredibile. La frequenza doveva essere di un treno ogni 3-4 minuti volendo esagerare. 80 linee di autobus soppresse. Niente tram. E ancora... le strade sono completamente ghiacciate e non è stato sparso un granello di sale.
Ieri c'era veramente un delirio.
E' stata, è vero, una mattina divertente, l'atmosfera che si respirava a Roma era bellissima. Però che cazzo, non è possibile ridursi così...
Non è giusto che Alemanno sia il solo capro espiatorio, ma la città veramente è un delirio da ieri.
Non so se sia più colpa di alemanno che non è riuscito a comprendere correttamente gli avvisi della protezione civile (il che vorrebbe dire che lui assieme al suo staff non fa un chilo), della protezione civile che non è stata chiarissima (possibile??), della mancanza di mezzi, ecc., fatto sta che si è offerto l'ennesimo spettacolo pietoso.
Dunque, è inverno, la perturbazione (con freddo e nevicate) era stata ampiamente prevista, una capitale "europea" non può rimanere "paralizzata" in quel modo. Poi dai i servizi della tv..ridicoli! Titoli drammatici, emergenze, appelli disperati, neanche ci fossero i bombardamenti aerei.
Capisco che la neve lì sia un evento inusuale e che non ci possa essere l'organizzazione che si trova altrove (ora, non per dire, ma qui - e siamo in pianura, nessuna particolare organizzazione, sarà venuto 1 metro di neve, stamattina c'erano ancora -12°, ma nessuno ne ha fatto un dramma,nessuno si è andato a lamentare in tv e tra mezzi pubblici e privati si va abbastanza bene), ma lì veramente mi sembra si siano toccati i minimi..vorrei sapere le opinioni di un berlinese nel vedere e sentire un tg italiano!!
Poi, senza voler fare polemica, ma ho visto in un tg una tizia di un negozio che - forse con 4 cm di neve davanti all'ingresso - si lamentava che non erano passati a pulire...cioè ma cristo vai a lavoro 1 ora prima, prendi una scopa, una pala, un sacco di sale e la rotta davanti al tuo negozio fattela da sola, invece che stare appoggiata al muro a fare l'intervista al tg!
A me sembra che da quando ci sia Alemanno a roma capiti di tutto.. o è un incapace o porta sfiga... fatto sta che dovreste voi Romani farvi due conti e farlo dimettere! Neve o non neve!
@Witmann
Non puoi capire quanto sia complicato affrontare situazioni simili per chi non ci è abituato!
@Wolverine
Se ti fidi della mia obiettività, ti dico onestamente che dal momento che una nevicata simile a Roma accade un paio di volte ogni secolo, mi sembra che sia assurdo pretendere d'investire sui gatti delle nevi quando mancano ospedali, scuole, trasporti, etc.
Ritengo molto diversa questa situazione da quella delle piogge, che sono invece frequentissime e che ogni volta causano disagi di entità simile alla nevicata, con gli stessi morti, gli stessi blocchi del traffico, etc. e solo perché manca una fognatura adeguata alla città: ma le vogliamo rifare 'ste fogne??
Invece la cosa veramente brutta è stato tutto quel siparietto tra sindaco e protezione civile; chiunque abbia avuto ragione, se la potevano evitare. Alemanno che ha fatto il giro dei TG con quei due fogli in mano (che per altro i telespettatori non potevano leggere) è stato veramente ridicolo.
Un'ultima cosa su Alemanno: chi ha visto la trasmissione in prima serata su RAI3 che trattava il problema della malavita romana e della inadeguatezza della polizia a confronto? Ecco, io dico che un sindaco che s'è fatto eleggere facendo leva sulla promessa di migliorare la sicurezza a Roma, si dovrebbe dimettere. Ha confuso la sicurezza con quattro pezzenti rom ed extracomunitari vari da cacciare via dai semafori, mentre infuriano sempre più società malavitose organizzate nello spaccio di droghe ed altre attività criminose.
Puntualizzo che non pretendevo un'organizzazione incredibile, nessun disagio e vie liberate in tempo reale..capisco benissimo che la città è grande e non equipaggiata per grandi nevicate (sempre che si possa definire grande...diciamo "relativamente grande" per la zona).
Però insomma, si sapeva benissimo con settimane di preavviso, diciamo che i tempi e i modi per organizzare meglio tutto c'erano abbondantemente..lì insomma sembra sia arrivato tutto all'improvviso, i mezzi pubblici in buona parte fermi, traffico in tilt, nessuno in Comune (!?) che sapeva quanta neve sarebbe venuta (informazione disponibile su qualsiasi sito meteo) e non so quali casini improvvisati sono stati fatti con la apertura/chiusura degli uffici pubblici e con la storia catene/pneumatici.
Dai una capitale europea non può andare in crisi, o addirittura emergenza tipo tempo di guerra, per una nevicata invernale prevista con largo anticipo.
Decidi prima di tener chiusi gli uffici pubblici un paio di giorni, recluta e fai lavorare tutto il personale possibile, noleggia più mezzi spartineve (adesso andrà a finire che ne compreranno 100 e spenderanno un fottio di soldi), fai scorte di sale da distribuire, preparati a equipaggiare i mezzi pubblici, vieta la circolazione a chi non ha pneumatici o catene, boh insomma fai qualcosa cacchio! Poi nessuno pretende miracoli o l'organizzazione che c'è a Bolzano, non preoccuparti di quello!
Non che non si fa praticamente niente salvo andare la sera in tv a dire che non avevi capito che sarebbe nevicato più del solito...
Riporto da Repubblica.it, leggete quanto buffone è quel fascistello:
Il bollettino che gli viene consegnato è chiaro. I meteorologi prevedono per venerdì 3, fino all'alba del 4, "precipitazioni combinate" pari a 35 millimetri d'acqua. Con una postilla ovvia. Se sarà acqua o neve, dipende da dove si collocherà lo "0" termico. Alemanno, che per giunta è un alpinista, dovrebbe sapere che quei 35 millimetri d'acqua, se trasformati in neve, significano 35 centimetri. E, almeno giovedì sera (al contrario di quanto dirà poi), la questione sembra essergli chiara. Si lascia infatti con Gabrielli con un impegno e una scommessa guascona: "Caro prefetto, allora ce la giochiamo con un grado. Venerdì osserveremo la temperatura. Se raggiungiamo lo "0" in città, faccio partire il "piano neve"". Il capo della Protezione civile prende atto, ma insiste. Gli chiede se non ritenga opportuno allertare comunque il "Sitema nazionale di protezione civile". Quello che consente di far affluire a Roma da altre parti del territorio nazionale, mezzi e risorse aggiuntive per fronteggiare l'emergenza. Alemanno ringrazia, ma declina: "Il piano c'è, non ho bisogno di nulla".
Condivido tutto quello che dici, volevo solo sottolineare che, Alemanno a parte, tutti noi romani e dintorni siamo degli imbranati con la neve e amplifichiamo i disagi, autocreandoceli... siamo incapaci al volante, non immagini la quantita di macchine sfrantate lungo le cunette e sulle corsie d'emergenza del raccordo; incapaci a camminare sui marciapiedi, mandiamo in tilt il pronto soccorso di tutti gli ospedali, facciamo agiotaggio di termosifoni elettrici, stufette e quant'altro, di catene per le automobili che poi usiamo anche sulle strade senza neve, creiamo allarmismi anche quando e dove non serve, etc.
Praticamente siamo così:
http://www.youtube.com/watch?v=vVCimSveKss
Ah ah ah ah, quando sento di gente che si raffida al meteo mi vien da ridere, son più le volte che succede il contrario di quello che dicono... :lol:
A questo punto trovo più affidabile persino l'oroscopo. :lol:
Un altro buco nell'acqua di Alemanno...
Come è già stato detto, è normale che a Roma o in altre città dove non nevica mai, quando succede ci sono dei disagi.. bastava solo un po' di organizzazione invece di scannarsi dietro..che gente! Comunque @frogghi91 tuo nonno è un figo! u.u
Stanno rompendo il cazzo e sollevando polveroni per 35 merdosi cm di neve caduti a Roma.... che hanno paralizzato la CAPITALE d'Italia per 5 giorni....quando Emilia e Abruzzo sono sommerse da quasi due metri.... con persone senza elettricità e acqua potabile.
ALEMANNO VAI A FARE IN CULO !
Esatto!!! Poi non mi pare che Bologna sia un paesello e vedo che ha sopperito bene a molta piu neve di roma... e nemmeno li avevano previsto tutta quella neve.. alemanno è un buffone, e ora sta scaricando barili di qua e di là e l'unico che lo difende è quella faccia di mafioso di Alfano..
Il punto è che nessuno sta facendo il casino che ha creato lui ( per sua incapacità e presunzione ), nonostante in alcune zone la situazione sia veramente pesante.
Quello che mi fa incazzare come una iena è anche il fatto che Tg e giornali continuano a insistere con l'emergenza Roma, dipingendola come una situazione catastrofica e difendendo Alemanno.
E quando vedo immagini come queste.....
Allegato 76509Allegato 76511
mi verrebbe voglia di spaccargliela sulla schiena quella pala.
PAGLIACCIO !
A Roma, in pieno centro, sui sampietrini, fidati, è strano! XD Non stiamo parlando di una città di montagna, o di due metri di neve. Anzi, già il giorno della grande nevicata le arterie principali del traffico erano semisgombre, almeno quelle al centro della città!
Sono mancate acqua ed energia elettrica?
No perché qua nel frusinate, come pure in altre zone d'Italia, ci sono famiglie che sono rimaste in stile medioevo anche 5 giorni, e in alcune zone non si è ancora risolto.
Qua si organizzano i cittadini con le pale per aiutare chi ne ha bisogno. E si stanno organizzando in gruppi per portare cibo a chi è rimasto bloccato in casa, per portare gruppi elettrogeni.
Ci vuole più partecipazione da parte di tutti. Con una pala in mano viene meno il fiato per rompere i cojones.
C'è gente che sta al freddo e al gelo, e gente che si preoccupa perché i parcheggi non sono ancora stati sgomberati dalla neve.
PIOVE, GOVERNO LADRO !