Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Per fortuna ci sono persone come la preside della scuola. Poteva sbattersene i coglioni, poteva fregarsene e invece ha aiutato la ragazzina. Non aiutarla per darle una lezione di vita credo sia assurdo e sbagliato. Com'è assurdo pensare di costringere una persona ad abortire. La ragazzina poteva scegliere ed ha scelto. Si è presa la responsabilità delle sue azioni alla sua età ed è ammirevole. Poteva liberarsi "del problema" (perchè è così che lo vedono in molti qui dentro), e tornare a scuola senza che nessuno sapesse nulla, senza doversi privare delle cose che una ragazzina di 13 anni fa. Invece ha deciso di affrontare la gravidanza, di partorire sapendo che la sua sua vita non sarebbe stata più quella di prima a partire dalla scuola.
Meno male che ci sono persone che EDUCANO davvero, non che PUNISCONO pensando di educare.
Il vero "prendersi la responsabilità" da parte della ragazzina sarebbe stato appunto affrontare l'aborto o l'adozione, non invece partorire senza avere la concezione di quello che la attenderà e che le cose saranno ben diverse dal giocare col suo Cicciobello o BebiMia o come si chiamano le bambole che pubblicizzano oggi...Avere un bambino a 13 anni È un problema, non è che lo vedo io come un problema...
P.S.: Per me avere un bambino sarebbe un problema SEMPRE, dato che a me i bambini non piacciono a prescindere, ma questa è una mia visione personale data dal mio carattere :lol: Qui non sto parlando di me :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il vero "prendersi la responsabilità" da parte della ragazzina sarebbe stato appunto affrontare l'aborto o l'adozione, non invece partorire senza avere la concezione di quello che la attenderà e che le cose saranno ben diverse dal giocare col suo Cicciobello o BebiMia o come si chiamano le bambole che pubblicizzano oggi...Avere un bambino a 13 anni È un problema, non è che lo vedo io come un problema...
P.S.: Per me avere un bambino sarebbe un problema SEMPRE, dato che a me i bambini non piacciono a prescindere, ma questa è una mia visione personale data dal mio carattere :lol: Qui non sto parlando di me :183:
Ma scherzi? Prendersi le responsabilità è affrontare la gravidanza e crescere un figlio alla sua età, non abortire e levarsi da torno il problema.
Credo che sia molto più difficile crescere un bambino a 13 anni che abortire nel giro di mezz'ora e viversi la propria vita eh...
E credo che una ragazzina di 13 anni questo lo capisca perfettamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Per fortuna ci sono persone come la preside della scuola. Poteva sbattersene i coglioni, poteva fregarsene e invece ha aiutato la ragazzina. Non aiutarla per darle una lezione di vita credo sia assurdo e sbagliato. Com'è assurdo pensare di costringere una persona ad abortire. La ragazzina poteva scegliere ed ha scelto. Si è presa la responsabilità delle sue azioni alla sua età ed è ammirevole. Poteva liberarsi "del problema" (perchè è così che lo vedono in molti qui dentro), e tornare a scuola senza che nessuno sapesse nulla, senza doversi privare delle cose che una ragazzina di 13 anni fa. Invece ha deciso di affrontare la gravidanza, di partorire sapendo che la sua sua vita non sarebbe stata più quella di prima a partire dalla scuola.
Meno male che ci sono persone che EDUCANO davvero, non che PUNISCONO pensando di educare.
Penso la stessa cosa! Io credo che non si possa costringere una persona ad abortire, deve decidere lei stessa, anche se così piccola.
E non sono tanto favorevole all'aborto, perchè vietare la vita ad un essere vivente penso sia orribile. Capisco per chi ha difficoltà economiche o altri problemi, però secondo me è meglio che la donna partorisca.. e se non ha le possibilità scelga l'adozione, almeno così lascia vivere il bambino. Se non voleva averlo poteva pensarci prima!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma scherzi? Prendersi le responsabilità è affrontare la gravidanza e crescere un figlio alla sua età, non abortire e levarsi da torno il problema.
Credo che sia molto più difficile crescere un bambino a 13 anni che abortire nel giro di mezz'ora e viversi la propria vita eh...
E credo che una ragazzina di 13 anni questo lo capisca perfettamente.
Su questo sono d'accordo con Wolverine, anche se mi astengo dall'esprimermi su cosa fosse giusto fare. Non credo che la ragazzina abbia tenuto il figlio per senso di responsabilità, onestamente; credo invece che si sia trovata in balia degli eventi. Con questo, ripeto, non voglio dire che sarebbe stato meglio abortisse, o viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Su questo sono d'accordo con Wolverine, anche se mi astengo dall'esprimermi su cosa fosse giusto fare. Non credo che la ragazzina abbia tenuto il figlio per senso di responsabilità, onestamente; credo invece che si sia trovata in balia degli eventi. Con questo, ripeto, non voglio dire che sarebbe stato meglio abortisse, o viceversa.
Questo bisognerebbe chiederlo alla ragazzina...nè io nè tu possiamo sapere com'è andata la vicenda a quei livelli...
Io credo che a 13 anni queste cose si capiscano, non solo perchè capitano a te, ma perchè non si è proprio bambini, anche se non si è adulti. Io almeno a 13 anni ero in grado di capirle queste cose, ma come ho detto, la decisione di tenerlo o meno e le motivazioni ci sono sconosciute quindi si, possiamo solo fare delle ipotesi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Questo bisognerebbe chiederlo alla ragazzina...nè io nè tu possiamo sapere com'è andata la vicenda a quei livelli...
Io credo che a 13 anni queste cose si capiscano, non solo perchè capitano a te, ma perchè non si è proprio bambini, anche se non si è adulti. Io almeno a 13 anni ero in grado di capirle queste cose, ma come ho detto, la decisione di tenerlo o meno e le motivazioni ci sono sconosciute quindi si, possiamo solo fare delle ipotesi...
Sul fatto che a 13 anni si possa avere piena coscienza di cosa voglia dire essere dei bravi genitori ho i miei dubbi. Per questo non credo si sia trattato di senso di responsabilità il suo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Sul fatto che a 13 anni si possa avere piena coscienza di cosa voglia dire essere dei bravi genitori ho i miei dubbi. Per questo non credo si sia trattato di senso di responsabilità il suo.
No, non si ha di sicuro a 13 anni...come non si ha mai piena coscienza di cosa voglia dire essere bravi genitori. Ma magari quando si è più grandicelli si è più maturi e si hanno i mezzi per crescere un figlio. Ma se devo dire che tutti i genitori sanno fare i genitori non posso dirlo perchè non lo penso.
Che ci si sia ritrovata è possibile, anche se credo che avendo dei genitori e un fidanzato più grande, certe cose gliele abbiano spiegate.
Sarà incoscienza? Fattosta che la ragazzina ha rinunciato alla scuola per crescerla..non perchè non ci volesse andare ma per occuparsi di lei...infatti alla fine a scuola ci è tornata e l'ha fatto con la bambina.
Questo per me significa essere responsabili nell'irresponsabilità di aver procreato a 13 anni.
-
Fatto bene il preside... ma spero che a questa ragazzina inegnino anche a tenere le gambe chiuse! Ormai il danno è fatto ok, ma speriamo che a 15 non abbia il secondo!!
Per il fatto "vita, non vita" dell'embrione per favore lasciamo stare la visione malata della Chiesa... quel buffone di Ratzinger difende una cellula come vita con il testa un cadavere di ermellino.... che è ben piu di un gruppo di cellule! E gia questo basta per dargli la credibilità di Sbirulino!
-
non credo neanche io che la ragazzina abbia avuto un comportamento "responsabile" tenendosi la bambina.
non ha capito che è troppo presto per scopare, figurati se capisce come ci si deve comportare con un figlio.
-
sono daccordo con elaine! non puoi farlo a 13 anni...e non venite a dire che ognuno lo fa quando se lo sente, che alcune sono mature bla bla...SEI PICCOLA, punto! pensa alle barbie .-.