Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
beh ma nel momento in cui si nasconde vuol dire che va contro se stesso e non contro i cittadini.
sarebbe stato diverso un comportamento incoerente, cioè vantarsi di averlo duro e votare a favore degli omosessuali (nonostante sia gay)
oppure l'atteggiamento opposto.
fare outing ammettendo di essere gay e votare contro.
Il parlamentare cosa è? Colui a cui il cittadino delega la propria sovranità legislativa. Quindi il parlamentare in sé ha un dovere etico nei confronti del popolo. Non accetto che chi mi rappresenta predichi certi valori e faccia uso di altri. E' giusto che gli elettori del PDL e della Lega -in gran parte omofobi- sappiano che il loro voto va a personaggi che in pubblico ghettizzano i gay ma in privato lo sono essi stessi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Zeit il fatto è che, un po' come tutti i lavori, per ogni uomo è difficile scindere le proprie attitudini personali da quello che dovrebbe essere la persona "sterile" sul posto di lavoro. E conoscendo il mondo della politica, dubito che qualcuno si faccia veramente il problema se si sta comportando o meno in maniera adeguata nei confronti del cittadino.
Il parlamentare è più che un lavoro. Non devo spiegartelo io...
-
Si ovvio, il mio era un esempio per chiarire il concetto morale che dovrebbe starci dietro a tale attività, il problema è che non c'è. Tutti i politicini offrono un'immagine di sé sperando di indovinare il gusto degli elettori, in pratica è come se facessero pubblicità ingannevole.
-
mah
per far vedere che calderoli (e gli altri) siano dei mentecatti e dei pessimi politici non ci vuole mica il fatto che (forse) sulla legge contro l'omofobia siano bugiardi e incoerenti
e poi questa lista può essere anche inventata. tienamone conto.
per me questa lista lascia il tempo che trova. portassero prove e ne riparliamo. che poi già ho detto fanno schifo lo stesso etero o gay.
sono "vicino" alla causa gay ma utilizzassero altri modi
-
Sempre che la lista sia vera, penso sia giusto pubblicarla ma non perchè sono gay, ma perchè hanno votato contro la legge. Però forse invece di mettere solo i nomi si poteva aggiungere una descrizione di quello che hanno detto.
-
Perchè no?
Hanno voluto la bici, e che pedalino adesso!
-
In ogni campo compresa la politica..
Non conta l'orientamento sessuale,la razza ne il colore della pelle,ma la persona e la sostanza che ha nel suo cervello..
In Italia di questi tempi governa la peggiore classe politica della storia repubblicana e se posso anche di quella succeduta dopo avvento della repubblica costituzionale ..Cavur a cospetto di loro era un profeta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Il parlamentare cosa è? Colui a cui il cittadino delega la propria sovranità legislativa. Quindi il parlamentare in sé ha un dovere etico nei confronti del popolo. Non accetto che chi mi rappresenta predichi certi valori e faccia uso di altri. E' giusto che gli elettori del PDL e della Lega -in gran parte omofobi- sappiano che il loro voto va a personaggi che in pubblico ghettizzano i gay ma in privato lo sono essi stessi.
beh peggio per loro scusa.
una persona vota un politico per i messaggi che trasmette e per quello che vuole fare.
se va contro al cittadino non lo voterà.
mettiamo sempre caso che Calderoli sia davvero gay, i suoi gusti sessuali non hanno mai influenzato le sue decisioni ed è sempre stato coerente con quello che ha detto.
se fa delle leggi che vanno contro il suo Essere, ma sono coerenti con quello che dice dov'è il problema?
fa del male solo a se stesso, ma non a chi l'ha votato !
esempio è come se una bionda vota a fare delle leggi a favore delle bionde e ha sempre lottato per esse e poi scopri che in realtà è mora.
chissenefrega, è stupida lei, ma ha sempre fatto il suo dovere e ha sempre seguito un filo logico con quello che all'inizio del mandato aveva promesso.
-
A me non interessa che un politico sia gay, transessuale o bisessuale.
Deve fare bene il suo lavoro e deve lasciare la sua vita privata a casa.
Quando la vita privata intralcia il lavoro allora non va bene.
Così come quando un politico gay, per esempio, lotta contro gli omosessuali.
Non solo farebbe ridere ma ai miei occhi perderebbe totalmente la sua credibilità.
-
Quote:
La Polizia postale esclude possibili ipotesi di reato per il blog “listaouting”, in cui sono stati pubblicati i nomi di dieci politici italiani presunti omosessuali e omofobi. Sergio Marinotti, direttore della divisione che sta conducendo le indagini, ha specificato che l’indirizzo ip del blog, cioè il codice che lo identifica, è estero. Per questo, ha aggiunto, “qualora arrivassero querele si dovrebbe agire tramite rogatorie internazionali”.
Stamattina il direttore nazionale dell’Arcigay Paolo Patanè aveva definito il blog “una paginda da operetta”, i cui si fa solo del gossip. Nella lista sono presenti i nomi di politici di spicco come il portavoce di Berlusconi Paolo Bonaiuti, il leghista Roberto Calderoli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e l’ex aennino Maurizio Gasparri.
Italia, ‘nessuna ipotesi di reato per il blog ‘listaouting” | Informare per Resistere
Quote:
"Una pagina da operetta: la strombazzatissima lista di politici gay omofobi che è stata pubblicata non presenta nessuna prova, nessun dossier, nessuna fonte verificata o verificabile". E' così che Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay, risponde alla pubblicazione della lista dei dieci presunti politici omosessuali diffusa sul web questa mattina attraverso il blog 'listaouting', che, a giudizio dell'associazione, è da considerarsi soltanto una forma di gossip. "Alcuni dei nomi sono chiacchierati e - continua in una nota - di bocca in bocca, corre la presunzione della loro omosessualità. Alcuni sono molto omofobi, altri non hanno mai espresso pubblicamente il loro pensiero sull'argomento, ma hanno votato contro una timidissima legge contro l'omofobia. Nessuno di loro è politicamente difendibile - prosegue - ci mancherebbe, ma quello di cui sono oggetto è banale gossip da parte di anonimi. Qui siamo oltre la valutazione dello strumento 'outing', da cui ci siamo da subito discostati in coerenza con la nostra cultura, la nostra tradizione e i nostri principi, qui siamo di fronte - sottolinea - ad un miserevole rigagnolo di pettegolezzi senza fondamento preciso che finisce per ingannare le aspettative delle persone, la loro rabbia e la sofferenza per la mancanza di diritti. L'operazione così conclusa non ha alcun valore - conclude - ma solo il ridicolo della sua inconsistenza e il cinismo con cui ha giocato sulla stanchezza delle persone lgbt".
PeaceReporter - Italia, Arcigay: lista politici gay omofobi è solo gossip