Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Si ma la scienza mica li ha costretti...
scusate..
Eurasia ha aperto un 3D CHIEDENDO LE NOSTRE OPINIONI...
io ho espresso la mia....
però su un punto possiamo essere tutti d'accordo..se non ci fosse stata la scienza la cosa non sarebbe potuta avvenire..
poi nessuno ha giudicato l'amore di materno e paterno che portano nel cuore i due genitori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
quella risposta era per eurasia..
ho fatto un'analisi più dettagliato in alto...
Ed io ti ho risposto, come sostenevi anche tu nell'altro topic questo è un topic pubblico :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
purtroppo la scienza moderna ha travisato le regole basilari della maternità...
per quanto riguarda gli uomini.. i figli a 70 anni li facevano anche nel medioevo,ma con donne giovani.....
la novità è quello che riguarda la donna che nella società moderna ha scoperto un'una voglia la maternità senza età.
giusto? sbagliato? difficile giudicare andrebbe analizzato caso per caso...
a mio modesto avviso però..si dovrebbe intervenire prima...quando i figli sono ormai nati meglio che stiano con genitori in eta senile che vengano sottratti e affidati ad altre famiglie com'è successo in questi giorni..
Ma la scienza moderna permette anche a coppie GIOVANI di avere figli. Il tuo ragionamento può essere condivisibile da un punto di vista puramente "etico".
Ma quando poi vedi che il risultato di questa forzatura è stato quello di donare la vita a 2 bambini penso che l'etica possa anche andarsene affanculo.
-
Ma lasciamo perdere la scienza per un attimo, facciamo finta che questi bambini siano nati naturalmente.
E sì, può succedere, una delle mie zie è entrata in menopausa a 55 anni, quindi poteva ancora procreare a quell'età.
Qui si parla non del come si hanno avuto figli, ma se è giusto averli così in tarda età.
-
Quote:
Arrivo al punto, sì. Per me, ad un certo punto, si deve mettere da parte anche l'istinto materno e paterno, per il bene del bambino. Vedo la loro come una scelta egoistica, non d'amore, perchè loro saranno pure contenti di essere genitori, ma non credo i bambini saranno altrettanto fortunati.
@Temperance io la penso esattamente come te. Tuttavia penso che alcune persone questo istinto non riescano a metterlo da parte, magari è semplicemente più forte di quello che potrò mai provare io. Io cerco di mettermi nei loro panni, non credo che sia stata una decisione presa dopo una sbronza, credo che i nostri ragionamenti, se non sono due perfetti idioti, li avranno pur fatti no? Probabilmente il desiderio era così forte, visto che è una cosa che volevano da anni, che avrà offuscato il loro giudizio. Con questo non dico che hanno fatto la cosa giusta, ma solo che in un certo senso li capisco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma lasciamo perdere la scienza per un attimo, facciamo finta che questi bambini siano nati naturalmente.
E sì, può succedere, una delle mie zie è entrata in menopausa a 55 anni, quindi poteva ancora procreare a quell'età.
Qui si parla non del come si hanno avuto figli, ma se è giusto averli così in tarda età.
Io penso sia sbagliato mettere le mani avanti...tanti bambini sono cresciuti senza genitori per altre motivazioni quali abbandono, morte prematura del genitore.
E tanti altri sono cresciuti male con due genitori in vita.
Non penso che possiamo dire con certezza quello che succederà loro un volta cresciuti. Il fatto desta preoccupazione anche a me eh...ma alla fine secondo me non si può prevedere una cosa del genere...
-
tutti bei discorsi condivisibili..
però vi dimenticate una cosa vuoi giovani pieni di grinta ed energia..
quando questa creatura sarà in età adolescenziale di 16 anni i genitori avranno rispettivamente di 74 e 86 anni.....
qui nasce il problema se così si vuole chiamare..
-
Topino, nessuno sta mettendo in discussione questo, eh, leggiti le risposte. xD
@Randy Mellons, infatti il mio era un discorso generale, non dico che sia giusto o sbagliato, ma lo è per me. Magari loro saranno i genitori più buoni e comprensivi del mondo, visto quanto li hanno desiderati, ma secondo il mio punto di vista, se io non riuscirò ad aver figli non mi ridurrò fino alla fine alla fecondazione, ricorrerò già prima all'adozione, evitando di avere figli naturali a 60 anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Topino, nessuno sta mettendo in discussione questo, eh, leggiti le risposte. xD
non era per te il mio intervento.
il tuo scritto è da elogiare..
-
Lo so, voglio dire che anche Annie ha detto che è combattuta sul cosa pensare, e lo stesso Randy, quindi nessuno ha elogiato o condannato questi genitori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Topino, nessuno sta mettendo in discussione questo, eh, leggiti le risposte. xD
@Randy Mellons, infatti il mio era un discorso generale, non dico che sia giusto o sbagliato, ma lo è per me. Magari loro saranno i genitori più buoni e comprensivi del mondo, visto quanto li hanno desiderati, ma secondo il mio punto di vista, se io non riuscirò ad aver figli non mi ridurrò fino alla fine alla fecondazione, ricorrerò già prima all'adozione, evitando di avere figli naturali a 60 anni.
Ma sicuramente, non capisco perché non abbiano provato l'adozione. Ovviamente all'estero, visto che in Italia è quasi impossibile adottare. Se vuoi un figlio, anche se non l'hai visto nascere, quando lo accudisci questa cosa perde importanza.