In una scuola dell'Egitto un maestro picchia (con una riga di legno) i bambini perchè non hanno finito i compiti, il video è stato girando di nascosto da una collega.
Vi posto un video che spiega tutto.
Io ho solo da dire "Che schifo."
Visualizzazione stampabile
In una scuola dell'Egitto un maestro picchia (con una riga di legno) i bambini perchè non hanno finito i compiti, il video è stato girando di nascosto da una collega.
Vi posto un video che spiega tutto.
Io ho solo da dire "Che schifo."
Se un domani dovesse succedere a mio figlio una cosa del genere lo prendo a mazzate finchè muore a questo!
Che schifezza...
ecco perché crescono i bambini delinquenti. sono i genitori per primi che insegnano alle nuove generazioni a non rispettare l'autorita'.
@X-MIND dimmi che faresti allora se dovesse succedere a tuo figlio
prima parlavo in toni generali e non nello specifico del video. io ne ho prese decine di scappellotti dalla maestra ma mi guardavo bene dal dirlo in casa. Se i miei venivano a sapere che ero stato picchiato a scuola ne prendevo delle altre dando per scontato che , se le avevo prese ,un motivo c'era (ed era vero)!
i maestri oggi sono inutili perche ogni tentativo di correzione viene vanificato dai genitori che sparano querele per una sgridata!
i bambini crescono cosi nell'impunità convinti di avere alla fine sempre ragione! ecco cosa intendevo nel mio post di prima!
---------- Messaggio aggiunto alle 23.13.20 ----------
con questo non intendo dire che giustifico le punizioni corporali.
I vostri genitori probabilmente l'hanno presa qualche righellata sulle mani, erano altri tempi e c'erano altri metodi educativi, gli stessi che ancora oggi sono validi in paesi come l'Egitto.
Io però non la definirei inciviltà, soltanto arretratezza; hanno diritto anche loro di fare lo stesso nostro percorso e acquisire le nostre stesse convinzioni che le punizioni corporali non sono producenti per l'educazione dei minori, oltre che essere malvagie se vanno oltre un certo limite.
Anche mia madre ha preso scappellotti e righelli sulle dita.
E mia nonna ha preso pure uno schiaffo dal suo insegnante all'epoca di Mussolini.
Saranno anche altri tempi, sarà l'arretratezza, ma i metodi educativi sono cambiati, e siamo nel 2011. Se un domani scopro che un maestro tratta così mio figlio nulla mi potrebbe impedire da infilargli in culo quel righello!
Se fosse successo a me, avrei dato fuoco alla scuola.
Menomale che non era comunista, sennò...
vergognoso :?
Salve collega.
Pur non essendo un Matusa, anche il sottoscritto ha avuto un'esperienza del genere. Ho avuto per 2 anni una maestra inetta che ci faceva raccogliere tutto il giorno fiori e dipingere sassi (uno ne ho ancora). Per mandarla via tutti i nostri genitori si sono dovuti coalizzare minacciando di non mandare più i figli a scuola. Venne sostituita da un maestro con molta esperienza, non particolarmente severo o sadico ma che, quando ne combinavi una, ti faceva andare sulla cattedra e ti dava una bacchettata sulla mano davanti a tutti (te ne dava una sola, non una caterva lasciandoti mezzo morto...). Quello che bruciava, più che la mano, era l'orgoglio. Ma quello che più mi premeva era che il fatto non venisse all'orecchio di babbo, perchè allora sì che iniziavano i problemi seri ed erano dolori...
Oggi sono grato sia delle bacchettate datemi dal maestro che delle pedate assestatemi in corsa dal babbo.
http://www.faccine.eu/smiles/1145359674-48.gif
P.S.
Ieri alla radio sentivo che due genitori hanno denunciato una professoressa che aveva sgridato un alunno che aveva copiato (o non fatto i compiti). Ah gioventù, se annamo avanti così, chi ve governa più a voialtri?!...
Bye the way... ho ritrovato l'articolo. Ci apro un tread ad hoc...
http://www.faccine.eu/smiles/1145789841-Felici.gif
Ai nostri genitori e nonni capitavano le stesse cose...e per quanto duri fossero i metodi educativi, funzionavano molto meglio di quelli odierni.
Le scuole medie e superiori odierne sono fin troppo piene di teste di mìnchia per i quali ci vorrebbero ECCOME i metodi di questo maestro.
Ergo...concordo in pieno con X-Mind e forse mi spingo pure oltre :183:
:|Ma stiamo scherzando?
da condannare assolutamente senza SE e senza MA.
Tra l'altro poi le vittime sono bambini piccoli, nemmeno adolescenti aggressivi o chissà cos altro.
Spero non la passi liscia questo quì.
Un giusto compromesso potrebbe essere lo 'scappellotto facoltativo'. Ovvero ogni genitore, ad inizio anno, barra l'apposita casella in cui delega l'insegnante all'uso o meno dell'arto. Si potrebbe fare anche classi omogenee, 'battuti' e 'non battuti'... Sarebbe interessante, anche da un punto di vista antropologico/sociologico, vedere il comportamento dei soggetti nell'una e nell'altra classe. Il babbo in questo era precursore, quando si incontrava col maestro, in mia presenza, gli diceva sempre: "Se c'è bisogno d'arrivarci, faccia pure..."
http://www.faccine.eu/smiles/1145546565-Icone (7).gif