Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
se la metti su questo piano, non dovrebbero nemmeno accettare la ragazza, in quanto omosessuale.
non capisco questa distinzione: la ragazza al ballo non la porti perché condanniamo l'omosessualità, ma tu nella nostra scuola ci rimani nonostante condanniamo l'omosessualità.
@illusione; non so tu, ma io non vado in giro con scritto sulla mia fronte le mie tendenze sessuali...
Non la cacciano perché vogliono guarirla... Ricordi, vero, che per la chiesa cattolica l'omosessualità è una malattia peggiore della pedofilia no?
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
assolutamente no, la sacra rota concede l'annullamento nel caso in cui uno dei due partner non abbia avvisato il coniuge della propria sterilità prima di sposarsi.
Come si fa a sapere prima del matrimonio se si è sterili o no?
Per scoprirlo bisognerebbe fare delle analisi, oppure avere dei rapporti prima del matrimonio... ma finalizzati alla procreazione, altrimenti è impossibile prevedere certe cose. E visto che i rapporti prematrimoniali non sono consentiti, mi chiedo come sia possibili essere sinceri su una cosa che non si può sapere..
Detto questo, mi sembra che l'annullamento si possa chiedere se un partner era già intenzionato a non avere figli ma l'altro non conosceva questa informazione; in caso di tradimento; in caso di propensione al tradimento, anche se solo a parole. Qualsiasi cosa abbia spinto a favore del matrimonio può essere il motivo del matrimonio, perché deve essere LIBERO, non viziato.
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ma il matrimonio non deve essere finalizzato alla procreazione O.o
E' l'atto sessuale che non deve ESCLUDERE la procreazione
Non ne sono tanto convinta.
Dio crea Eva dall' Uomo per farli vivere non 'insieme' ma come corpo e anima unica. Due persone che si sposano tornano ad essere unite da Dio.
Giacché Dio disse ad Adamo ed Eva "Crescete e moltiplicatevi" ... credo che due sposi debbano per forza di cose figliare :D sì
Naturalmente parlando in termini religiosi, Cristiani.
-
intendevo dire che lo concede nel caso in cui chi è sterile lo SAPPIA e lo dice al partner solo dopo il matrimonio; evidentemente di casi del genere ce ne sono, e reputo giustissimo l'annullamento visto che la questione dei figli è fondamentale per molti.
lo concede anche nel caso in cui un dei due si rifiuti di avere figli (senza aver informato il partner di questa cosa PRIMA del matrimonio), nel caso in cui l'altro voglia invece averne. e questo lo so per esperienza personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non ne sono tanto convinta.
Dio crea Eva dall' Uomo per farli vivere non 'insieme' ma come corpo e anima unica. Due persone che si sposano tornano ad essere unite da Dio.
Giacché Dio disse ad Adamo ed Eva "Crescete e moltiplicatevi" ... credo che due sposi debbano per forza di cose figliare :D sì
Naturalmente parlando in termini religiosi, Cristiani.
E' un argomento che ho ribattuto e ribattuto con il mio prof di religione.
Lui mi ha spiegato che il matrimonio non esclude la procreazione, ma non vi è finalizzato.
Ossia deve essere consumato, ma in un atto che non esclude la procreazione (senza precauzioni e in modo naturale).
Non c'è una clausola che dice che bisogna per forza fare figli...