Eh già.... tra lui e Robin Hood è una bella lotta.
Visualizzazione stampabile
Vabbè, io mi arrendo e do partita vinta a Half shadow!
http://us.123rf.com/400wm/400/400/lo...epressione.jpg
ho letto ora questo post...
con rammarico vedo che vengono sposate tesi che circolano sul web, che altro non hanno il ruolo di screditare la chiesa e il papa.
il web è di tutti è come sappiano non tutto il mondo è cattolico,quindi con le tecnologie moderne è facilissimo creare notizie false e alimentare il dissenso dei non credenti..
l'unica pecca che ebbe Papa Giovanni Paolo II,fu incontro con Pinochet però la storia insegna che in certe situazioni bisogna far buon viso a cattivo gioco anche non i tiranni, per salvare vite umane.Pio XII che più volte fu accusato di non difendere la causa ebraica,nulla potè contro la potenza di Hitler se non dar protezione nelle proprie chiese agli ebrei perseguitati..
ti pongo un quesito Balbo.
se Pio XII avesse attaccato duramente Hitler pensi che ciò avrebbe salvato più ebrei?o al contrario visto che lui era laico avrebbe dato un pretesto per attaccare anche i luoghi santi della chiesa?e con questo mettere a repentaglio al vita di più persone?
Mi viene molto più facile credere che da buon cattolico, Pio XII concordasse con Hitler nel vedere negli ebrei un male per l'umanità. Salvo pentirsi quando si rese conto di che pazzo era il socio che si era scelto.
A ogni modo, non c'è pragmatismo che tenga di fronte all'accomunarsi con un delinquente di così alto rango, che sia Hitler o Renato De Pedis.
Te lo pongo io un quesito, visto che parli di "tecnologie moderne [con le quali] è facilissimo creare notizie false". Credi davvero che De Pedis non è sepolto in Sant'Apollinare o in caso contrario come te lo spieghi?
domanda come si separa l'erba cattiva da quella buona? credi che tutto venga avvallato dal papa oppure qui opera la toeria non poteva non conoscere? :roll:
allora ci sei :), ma il puro materialismo secondo te è meglio????
Se preferite in questo modo per me va benissimo.
Non mi sento affatto in fail per aver detto una cosa simile, è troppo facile generalizzare, le vostre derisioni possono fare fico qui dentro, ma fuori la vita è ben diversa, la vostra mancanza di rispetto solo dai vostri simili può essere apprezzata, tenetevi il vostro topic in cui facepalmizzate con chi non la pensa come voi, buona giornata. :)
Ecco, vedere tanti politici partecipare all'evento ha colpito anche me
Il problema è che le tesi su Karol o vengono sposate (in genere solo dagli ateisti) o vengono assolutamente rifiutate.
Le tesi su Ratzinger/Pedofilia sono state rifiutate in toto, dai credenti.
Alcuni di questi credenti continuano a difendere papa e chiesa, altri credenti hanno aperto gli occhi, giustificando la cosa dicendo che 'la Chiesa è fatta di uomini, e gli uomini possono sbagliare, anche se sono uomini di Dio'. Questo in Italia. Molti Cattolici stranieri hanno abbandonato le loro Chiese per dissociarsi dall'operato e dalla condotta.
Se la Chiesa è fatta di uomini, anche Karol è stato un uomo, prima che beato. Non capisco perché non si riesca nemmeno a prendere in considerazione la possibilità che abbia potuto sbagliare.
Per quanto riguarda le tesi che screditano invece la Chiesa Cattolica, quelle sono tutte valide, e pure molti Cattolici lo sostengono. Almeno quelli che riescono a capire che parlando di Chiesa Cattolica non si parla di parrocchia.
Solo i Cattolici politici non possono ammetterlo ;)
Non mi sembra il mio caso però.
Ratzinger a me non piace, ma non per questo dico che sia pedofilo per forza, perchè se non ci sono prove come per Karol non posso dire niente, chiaro che ho preso in consideraizone la possibilità che Karol abbia sbagliato, ma da lì al calunniarlo c'è un abisso, per questo non mi sono trovato d'accordo con l'autore del topic.
Tu la chiami calunnia, Half, perché tendi a credere più alla storia del papa buono.
Altri non accettano la beatificazione perché credono più alla storia del papa cattivo.
Anche se la bontà di una persona non implica la sua beatificazione. Sono questioni religiose non comprensibili appieno dai non cattolici.
E' stato Beatificato per un miracolo. Non perché era buono.
Mo' se uno non crede ai miracoli, c'è poco da incazzarsi.
Ma come cazzò parli ?
Comunque qui l'unico che si deride sei tu, perchè pur di cercare di aver ragione ti rendi RIDICOLO dipingendo un personeggio come De Pretis in veste di benefattore.
Non so se ti rendi conto.... vai a informarti sulla Banda della Magliana, documentati su quello che ha fatto e poi ne riparliamo.
E non atteggiarti a uomo vissuto..... che "nella vita fuori" conti come il due di bastoni quando la briscola è denari.
mi sento in parte chiamato in causa, per l'accoppiata Ratzinger-pedofilia l'ho introdotta io!
voglio chiarire: io non ho mai detto, né era mia intenzione farlo, che Ratzinger è un pedofilo; quello che però volevo dire è che Ratzinger è colui che ha insabbiato moltissimi casi di preti pedofili, mettendo la sua firma sul De delictis gravioribus, che permetteva di trasferire da una diocesi all'altra un prete accusato di pedofilia.
EEEEH mo'.
Veramente Half ha risposto ad un mio intervento, nato da un intervento di topino1, che non ha parlato di pedofilia.
Infatti .
E scommetto che i trasferimenti sono avvenuti anche durante il papato di Karol. Quindi secondo me anche lui sapeva. Quindi sono TUTTI complici.
E' vero : chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ma allora non ci sono mai colpevoli, scusa...
Ah, dovrebbero essere provocazioni? Non le raccolgo, andate avanti da soli. :D
confermo...hai seri problemi tu.
Disgraziatamente morto un papa se n'è fa un altro! Io sarei per l'abolizione di tutte le religioni sinceramente! Quella Cristiana in primis
si parla senza avere la cognizione di ciò che si dice.
fin dall'antichità l'uomo ha avuto il bisogni di credere in qualcosa,sia il culto di adorare la terra che di adorare un dio.
si può essere credenti o non credenti,ma nella nostra società la chiesa svolge un ruolo importantissimo,come negare la sacralità di un oratorio specie nelle regioni del nord dove i ragazzi hanno il piacere di crescere e socializzare tra loro.
levare anche la fede non fa altro che rendere ancora più smarriti i giovani verso il futuro.
@topino1 Hai ragione su alcuni punti! però la religione da false speranze (Parla un Ateo).
Facendoti un esempio, se ti parlassero ora, senza che tu sapessi niente della religione cristiana, e ti parlano di gesù che ha fatto tot miracoli ed è figlio di un Dio, tu cosa gli rispondi?
Chi ha iniziato questa discussione dovrebbe solo vergognarsi .
Un Uomo diventato Papa è stato beatificato non solo dalla Chiesa ma dalla gente comune che come per Padre Pio e il Grande Papa Giovanni XXIII era Santo già in vita .
E chissà quante volte se non chi ha aperto questa discussione, i suoi parenti hanno pregato davanti ai Santi .
La vita alle volte riserva delle sorprese e quello che si disprezza ora può diventare indispensabile nel momento più difficile .
Auguri .
ti rispondo che l'importante è credere in qualcosa
no c'è dubbio che nel corso degli anni le religioni sono state strumentalizzate per altri fini,ma ciò non può esimerci da rispettare le nostre tradizioni e con questo il cristianesimo, sia da praticanti che da non.
non è una questione di essere colpevoli o meno...semplicemente è questione umana!
nel corso di una vita chiunque avrà sbagliato, chiunque avrà commesso delle cattive azioni; il problema sta a capire le vere intenzioni di determinati gesti!
ti faccio un esemio banale, che è però è oggetto di studio di varie scuole di pensiero filosofiche: Robin Hood!
è un ladro? o un benefattore?
ruba x andare in culo al Re o per fare del bene agli abitanti poveri di Nottingham??
sai a cosa si ridurrà questa discussione? al machiavellico quesito: il fine giustifica i mezzi???
io non so e non posso parlare né in un senso né nell'altro...ma semmai Giovanni Paolo II avesse fatto qualcosa di losco sai cosa ti direi?? magari fossero tutti come lui!
c'è gente che crede tanto nella Chiesa, in Dio e lui è stato capace di stare vicino a queste persone e di coinvolgerne altre. ha dato l'anima(in tutti i sensi) per portare avanti il suo percorso, per perseguire i suoi obiettivi, fino all'ultimo giorno!
ero a L'aquila quando c'è stato il terremoto (16 aprile 2009): popolazione distrutta la cui unica risposta era nella fede...beh, l'eroe Papa Ratzinger si presenta in città il 1°maggio (15 giorni dopo!) dicendo: "non sono venuto prima per non dare fastidio!":|
ma stiamo scherzando??
sì, probabilmente Wojtyla nel tempo libero girava con il passamontagna in testa(perdonate l'eresia, ma è irritante sta cosa!)...ma lui non sarebbe mancato in quella circostanza, lui sarebbe venuto prima...sarebbe venuto a piedi pur di star vicino a quelle persone!
e cmq i trasferimenti ci sono sempre stati...prima, durante e dopo Wojtyla!;)
Io vi rispondo semplicemente dicendo che se è stato beatificato o meno non ce ne dovrebbe fregare una *******! perchè non nuoce a nessuno! Chiudo dicendo un ultima cosa! Che la religione ha solo fatto male all'umanità! ha provocato migliaia di morti, spesso innocenti!
Mi sento però in dovere di puntualizzare una cosa.
Non è la religione in sè ad aver fatto morti, ma chi si è nascosto dietro di essa per giutificare i suoi atroci delitti.
Al mondo ci sono tante cose che possono causare la morte ma non ne hanno colpa, dipende tutto dalle mani in cui cadono.