Visualizzazione stampabile
-
io ho rinunciato a litigare con trenitalia quando per fare un viaggio di 1 ora e mezza ci ho impiegato 6 ore..
ora prendo l'autobus per arrivare a milano (unico inconveniente ci sono solo 2 corse al giorno),dipendo dai mezzi pubblici perchè essendo sola spenderei piu del doppio per il costo della benzina per arrivare a milano in macchina.
-
Ma per carità :|
Non si può contare sui mezzi pubblici,assolutamente.
Apparte che odio prendere il bus,io ho la mia bella macchinina,mi gestisco il mio tempo e non devo dipendere da nessuno.
-
Oggi mi sono rifiutata di salire su un 3. Io sono una persona, e su quel coso e in quella maniera, non dovrebbero essere stipate manco le bestie.
-
domani sarà un macello :(
vabbè :183:
-
io farò siiiiiiiiiiiiiiopero!!!!!
-
infatti io vado sempre a piedi, estate e inverno, a qualsiasi ora con qualsiasi tempo.. la mia facoltà dista 45 minuti a piedi da casa, il supermercato 20, i locali dove esco la sera almeno mezz'ora... ma non uso mezzi pubblici comunque, anche se qui a Forlì non sono messi malaccio.
per tornare a casa il finesettimana prendo il treno.... lasciamo perdere, và. trenitalia è una cosa veramente assurda, hanno recentemente aumentato ULTERIORMENTE il prezzo, ritarda sempre almeno 20 minuti, i treni fanno schifo, sono sporchi e puzzano, caldi d'estate e freddi d'inverno... ovviamente parlo dei regionali.
-
Io mi sono rassegnata all'uso dei mezzi pubblici e ogni giorno è una scomessa: "arriverò in facoltà all'orario giusto?".
Purtroppo vivo nell'entroterra ligure in una zona morta e gli autobus sono gestiti da un'azienda privata. Dire che sono disorganizzati è poco. Da casa mia alla stazione ci sono 6 km ma farli a piedi è impossibile perchè la strada non lo permette e affidarsi agli autobus è un qualcosa di pericoloso. Racconto un aneddoto per far capire la situazione: un giorno dovevo prendere il bus delle 12.30 e leggo sugli orari che è diretto, quindi non devo cambiare. Aspetto, aspetto, aspetto.. Oh arriva un autobus e il conducente mi dice che non andava nel paese che mi interessava. E io rassegnata continuo ad aspettare.. Inutilmente. La settimana dopo ho scoperto che in realtà la linea diretta non esiste e che devo cambiare bus e il conducente non me lo ha detto e sull'orario non è stato corretto. -.-' Poi spesso le coincidenze non esistono, passano prima o secoli dopo. E anche con il treno ci sono poche coincidenze. Da me c'è un treno ogni 40 min circa per andare a Ge centro e ovviamente con il bus si arriva sempre mezz'ora prima rispetto alla partenza in treno. Ma la cosa più comica è quando torno a casa! Spesso arrivo in stazione alle 17.07 e il primo bus è alle 17.40 che fa un giro assurdo, così al posto di metterci 15min ce ne metto 40.. -.-'
Insomma qui fa tutto schifo e non parlo di trenitalia.
-
trenitalia domani sciopera e non so se riuscirò ad andare a casa :/
probabilmente alla fine per non rischiare di non partire lo prenderò alle 8.29 -.- visto che la mattina è garantito nella fascia oraria fino alle 9 :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
a me guardavano male perché usavo i guanti in lattice in bus.... Tra l'altro a Modena ci sono bus enormi, vuoti, che passano in strade strettissime impedendo il normale traffico delle auto, veramente assurdo
Io non li ho mai usati perché mi vergognerei, ma ci ho pensato quelle rare volte che sono stato costretto a prenderne uno! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Saranghae
io ho rinunciato a litigare con trenitalia quando per fare un viaggio di 1 ora e mezza ci ho impiegato 6 ore..
ora prendo l'autobus per arrivare a milano (unico inconveniente ci sono solo 2 corse al giorno),dipendo dai mezzi pubblici perchè essendo sola spenderei piu del doppio per il costo della benzina per arrivare a milano in macchina.
io sono costretta a latigarci :evil: dovrei metterci anch'io un'oretta, un'oretta e mezza dipende... ma spesso ci sono ritardi, con gli scioperi non ne parliamo (stasera penso di rimanere qui a dormire, faccio prima :lol:).
Sugli autobus non mi sono mai informata, ma la mattina non c'è casino in strada con l'autobus? E quanto ci mette? (ma tu di che zona di Milano sei? :roll:)