Visualizzazione stampabile
-
A prescindere da che cosa fosse spinto ognuno di coloro che inneggiava a quello slogan nella manifestazione a cui ti riferisci (ritengo improbabile che potessero tutti riferirsi alla stessa identica cosa), resta il fatto che lo slogan s'è dimostrato poi molto più vicino a come si sono sviluppate le cose, che non le promesse e i propositi dichiarati da coloro che tale spedizione l'hanno decisa e sponsorizzata.
Riguardo alle immagini della manfestazione, io propongo questa:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Riguardo alle immagini della manfestazione, io propongo questa:
Strana gente, tutti con la bocca in verticale...
-
Tuttavia, io non so proprio decidermi. Non riesco a dire che sia peggio l'iperbolica boiata dell'augurio delle centomila Nassiriya o l'altrettanto irrispettosa ipocrisia dei politici che ci dicono di mandare là i soldati per riportare la pace, nascondendo i veri motivi, quelli economici, che stanno dietro tali interventi.
Io vorrei un politico che salisse in tribuna e ci dicesse al tg delle 7:
"Veramente noi del benessere degli afgani ce ne battiamo la ciolla, è tutta una questione di soldi, quindi oltre a rimettere un po' d'ordine fra quei selvaggi ne avremo anche un tornaconto: state buoni e sopportate, che alla fine conviene pure a voi..."
-
Oltretutto nel 2011 ci ritireremo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Oltretutto nel 2011 ci ritireremo
e intanto continuano a stanziare fondi :roll: c'è qualcosa che non torna :roll:
-
Fino ai mesi compresi del 2011 i soldati e le strumentazioni dovranno pur essere pagati, no? :183:
Rimane comunque vero il fatto che, al di là del fatto che "missione di pace" non è l'espressione adatta, i nostri soldati siano eccellenti, ancora più che nel combattimento in sè per sè, proprio nelle operazioni di ricostruzione e pacificazione.
Senza contare comunque che anche in battaglia (se gli ordini d'ingaggio fossero adatti ad una guerra vera...ma qui c'entra solo la politica) sappiamo dire la nostra; i blindati Lince e gli elicotteri pesanti Mangusta sono un vero e proprio vanto delle industrie belliche italiane, perfettamente comparabili con i loro omologhi di Paesi ben più "blasonati".
Oltre a ciò, magari la fanteria regolare non sarà la migliore del mondo, ma abbiamo dei reparti e battaglioni speciali (Alpini e Folgore, per fare un esempio) che reggono serenamente il confronto con i reparti speciali anglo-americani.
I tempi della fanteria fascista sono passati, ragazzi...allora era solo la Marina a poter reggere il confronto, ma oggi la situazione è diversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Fino ai mesi compresi del 2011 i soldati e le strumentazioni dovranno pur essere pagati, no? :183:
Rimane comunque vero il fatto che, al di là del fatto che "missione di pace" non è l'espressione adatta, i nostri soldati siano eccellenti, ancora più che nel combattimento in sè per sè, proprio nelle operazioni di ricostruzione e pacificazione.
Senza contare comunque che anche in battaglia (se gli ordini d'ingaggio fossero adatti ad una guerra vera...ma qui c'entra solo la politica) sappiamo dire la nostra; i blindati Lince e gli elicotteri pesanti Mangusta sono un vero e proprio vanto delle industrie belliche italiane, perfettamente comparabili con i loro omologhi di Paesi ben più "blasonati".
Oltre a ciò, magari la fanteria regolare non sarà la migliore del mondo, ma abbiamo dei reparti e battaglioni speciali (Alpini e Folgore, per fare un esempio) che reggono serenamente il confronto con i reparti speciali anglo-americani.
I tempi della fanteria fascista sono passati, ragazzi...allora era solo la Marina a poter reggere il confronto, ma oggi la situazione è diversa.
Ho tanti amici nell'esercito (ahimè in Sardegna sembra essere l'unica speranza di lavoro per i giovani, ma questa è un'altra storia) e tutti sono concordi nel dire che dal punto di vista dell'addestramento e delle capacità gli italiani non sono inferiori ad americani e inglesi ma che dal punto di vista di equipaggiamento siamo indietro anni luce. Un mio amico ha detto testuali parole: ""a volte quando parliamo con gli americani dell'equipaggiamento in dotazione capisco come si sente un palestinese che lancia le pietre contro gli israeliani che hanno i corazzati""
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Senza contare comunque che anche in battaglia (se gli ordini d'ingaggio fossero adatti ad una guerra vera...ma qui c'entra solo la politica) sappiamo dire la nostra; i blindati Lince e gli elicotteri pesanti Mangusta sono un vero e proprio vanto delle industrie belliche italiane, perfettamente comparabili con i loro omologhi di Paesi ben più "blasonati".
Oltre a ciò, magari la fanteria regolare non sarà la migliore del mondo, ma abbiamo dei reparti e battaglioni speciali (Alpini e Folgore, per fare un esempio) che reggono serenamente il confronto con i reparti speciali anglo-americani.
Piccola precisazione: gli Alpini e la Folgore non sono forze speciali. :D
Comunque, come detto da un altro utente, a parte i Lince e i MAngusta abbiamo ben poco da stare allegri.
Le nostre forze armate sono male equipaggiate, con gli alleati non esiste proprio confronto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yuki Kate
Andiamo la' per portare pace e ci ammazzano pure.
Vengono qua e fanno i padroni.
Ma quale è la posta?
Stiamoci al nostro paese che è meglio.
Quelle non sono persone, sono vichinghi.
Ahah, che tristezza 'sto commento. :181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Oltretutto nel 2011 ci ritireremo
Chissà fino a quel giorno quanti militari dovremo ancora piangere