Visualizzazione stampabile
-
Perchè mai riservare un minuto di silenzio ad un soldato morto in guerra ?
Perchè non farlo allora per ogni operaio che ogni giorno perde la vita sul lavoro ?
Nel secondo caso poi, bisognerebbe osservare almeno qualche ora di silenzio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Se ti arruoli per soldi, non entri nel 9°. Per diventare un Col Moschin devi avere due maroni grandi come una casa e una volontà di ferro, altro che le zecche frustrate che vanno a legnarsi allo stadio...
Esatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
Ma sei in botta come Spud?:lol::lol:
A me del tuo schieramento fotte sega, ne tanto meno fotte dei ''comunisti'' come li chiami tu.
A me da fastidio semplicemente che: hai aperto un topic non tanto per poter parlare della maleducazione delle persone e nel non rispetto verso la morte, ma solo per poter rilanciare la frecciatina dando del ''comunista''.
Tu troverai ironico, io invece ti trovo leggermente ridicolo, soprattutto non avendo capito un ''h'' delle mie parole.
Io non parlavo di valore di vita o morte, ma sottolineavo il fatto che PER ME sarebbero significanti altri ''minuti di silenzio'' rispetto a questi, MA che sono COMUNQUE maleducate delle persone che fischiano durante ''celebrazioni'' di morte.
stima totale per te ;)
-
alla voce col moschin sull'enciclopedia scriveranno "portatori di pace"
"assalto".. .. ..l'assalto all'amore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Manica di coglioni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
alla voce col moschin sull'enciclopedia scriveranno "portatori di pace"
"assalto".. .. ..l'assalto all'amore!
Hanno provato a catechizzare i tizi che piazzano gli ied sui bordi delle strade, ma le reazioni non sono state delle migliori...
-
Continuo a non capire in quale punto esatto della storia la parola morte può essere sostituita dalla parola pace senza che la sostanza cambi.
Lo stesso dicasi per le parole esaltato ed eroe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Continuo a non capire in quale punto esatto della storia la parola morte può essere sostituita dalla parola pace senza che la sostanza cambi.
Lo stesso dicasi per le parole esaltato ed eroe.
Si vis pacem para bellum, diceva qualcuno vissuto qualche anno prima di noi. La pace non si ottiene con i fiori nei cannoni e Jimi Hendrix come sottofondo, è leggermente più complicato e un po' meno utopistico.
Detto tra noi - non spargere troppo la voce, eh - in Afghanistan (così come in Iraq) non si sta facendo nè l'una nè l'altra cosa, "pace" e "guerra" sono solo due termini usati a sproposito per indicare una forma di geopolitica, nulla di più...
-
no, la "pace" è una scusa per fare la guerra, tutto qua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Si vis pacem para bellum, diceva qualcuno vissuto qualche anno prima di noi. La pace non si ottiene con i fiori nei cannoni e Jimi Hendrix come sottofondo, è leggermente più complicato e un po' meno utopistico.
Detto tra noi - non spargere troppo la voce, eh - in Afghanistan (così come in Iraq) non si sta facendo nè l'una nè l'altra cosa, "pace" e "guerra" sono solo due termini usati a sproposito per indicare una forma di geopolitica, nulla di più...
Sulla pace d'accordissimo, sulla guerra direi proprio di no... oppure anche la geopolitica è leggermente più complicata e meno utopistica? La pace si dovrebbe ottenere con i fiori nei cannoni visto che siamo nel 2010!!!!!! e ci ammazziamo ancora come barbari :evil: