Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Visto che sembra farvi schifo, e che vi brucia un po' il mazzo a parlarne, e che dopo 2 giorni non è stato pubblicato (gli articoli riguardanti la destra di solito vengono pubblicati dopo una decina di minuti :roll:), lo pubblico io.
'Sta polemica veramente non la capisco. Come se l'Italia intera e con essa l'intera popolazione di FdT non stesse aspettando ansiosa altro che la partita di calcio fra Livorno e - sentite un po' che avversaria altisonante - il Portogruaro!!!!
Se non ci fossi stato tu, Barney, io presumibilmente non avrei mai saputo che Livorno e Portogruaro giocavano nello stesso campionato; ma, quello che c'è di più grave è che nemmeno sapevo (e immagino che come me anche altri) che ci fosse stato un ennesimo morto italiano nella guerra contro l'Afghanistan.
Ma ti rendo conto che se questo evento fosse occorso soltanto 5 anni fa, avrebbe monopolizzato l'attenzione dell'opinione pubblica per settimane, che si sarebbe fatto lutto nazionale per 3 giorni, che tutti saremmo stati sgomenti? Un italiano ucciso in guerra!!! Adesso invece, grazie ai nostri governanti di questo e di precedenti governi, è routine che un italiano muoia in guerra. Quanti ne sono morti: decine, centinaia o addirittura mille? Nemmeno lo so...
Io personalmente non mi sognerei mai di fischiare al minuto di silenzio della commemorazione di un defunto, chiunque egli fosse e qualunque fosse la causa della sua morte; però mi chiedo: peché fischiavano? Per essere irrispettosi nei confronti della persona scomparsa, oppure perché non vogliono che si faccia una guerra e delle persone muoiano per una causa così idiota?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
'Sta polemica veramente non la capisco. Come se l'Italia intera e con essa l'intera popolazione di FdT non stesse aspettando ansiosa altro che la partita di calcio fra Livorno e - sentite un po' che avversaria altisonante - il Portogruaro!!!!
Se non ci fossi stato tu, Barney, io presumibilmente non avrei mai saputo che Livorno e Portogruaro giocavano nello stesso campionato; ma, quello che c'è di più grave è che nemmeno sapevo (e immagino che come me anche altri) che ci fosse stato un ennesimo morto italiano nella guerra contro l'Afghanistan.
Ma ti rendo conto che se questo evento fosse occorso soltanto 5 anni fa, avrebbe monopolizzato l'attenzione dell'opinione pubblica per settimane, che si sarebbe fatto lutto nazionale per 3 giorni, che tutti saremmo stati sgomenti? Un italiano ucciso in guerra!!! Adesso invece, grazie ai nostri governanti di questo e di precedenti governi, è routine che un italiano muoia in guerra. Quanti ne sono morti: decine, centinaia o addirittura mille? Nemmeno lo so...
Io personalmente non mi sognerei mai di fischiare al minuto di silenzio della commemorazione di un defunto, chiunque egli fosse e qualunque fosse la causa della sua morte; però mi chiedo: peché fischiavano? Per essere irrispettosi nei confronti della persona scomparsa, oppure perché non vogliono che si faccia una guerra e delle persone muoiano per una causa così idiota?
nel mio precedente intervento ho dimenticato di scrivere che ho conosciuto questa notizia terribile qui e non attraverso i media
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
nel mio precedente intervento ho dimenticato di scrivere che ho conosciuto questa notizia terribile qui e non attraverso i media
idem io!
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
io sono sempre dell'idea che ,se decidi di fare il soldato , morire fa parte del gioco. non vedo la necessita quindi di onori o minuti di silenzio quando ogni giorno muoiono sul posto di lavoro poveri cristi . e questi non riceveranno poi ne onori ne pensioni alle vedove.
Effettivamente non ho mai visto minuti di silenzio nè onori per gli operai che volano giù dalle impalcature, e ce ne sono molti più di quelli che di soldati morti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
io sono sempre dell'idea che ,se decidi di fare il soldato , morire fa parte del gioco. non vedo la necessita quindi di onori o minuti di silenzio quando ogni giorno muoiono sul posto di lavoro poveri cristi . e questi non riceveranno poi ne onori ne pensioni alle vedove.
Giusto, ma fischiare resta comunque una forma di maleducazione ed un gesto altamente irrispettoso.
-
''Missione di pace'':lol:
Barney ora che hai fatto notare la tua vena politica, sei un pelino più soddisfatto? :roll:
Comunque.. per il rispetto della morte, non mi sarei messa a fischiare. Ma non perchè sono favorevole a minuti di silenzio, semplicemente perchè la morte va oltre alle idee.
Sinceramente però, preferirei fare un minuto di silenzio per un bambino che viene ammazzato o per un operaio che muore per avere un po' più di pane sulla tavola.
La maleducazione regna.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ps: mi fa ridere di questo topic che lo definisci topic anti-sinistra :lol: :lol: :lol:
Anti-sinistra?! Chi lo ha mai detto? Ho semplicemente fatto dell'ironia riprendendo un messaggio vecchio.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
'Sta polemica veramente non la capisco. Come se l'Italia intera e con essa l'intera popolazione di FdT non stesse aspettando ansiosa altro che la partita di calcio fra Livorno e - sentite un po' che avversaria altisonante - il Portogruaro!!!!
Se non ci fossi stato tu, Barney, io presumibilmente non avrei mai saputo che Livorno e Portogruaro giocavano nello stesso campionato; ma, quello che c'è di più grave è che nemmeno sapevo (e immagino che come me anche altri) che ci fosse stato un ennesimo morto italiano nella guerra contro l'Afghanistan.
Ma ti rendo conto che se questo evento fosse occorso soltanto 5 anni fa, avrebbe monopolizzato l'attenzione dell'opinione pubblica per settimane, che si sarebbe fatto lutto nazionale per 3 giorni, che tutti saremmo stati sgomenti? Un italiano ucciso in guerra!!! Adesso invece, grazie ai nostri governanti di questo e di precedenti governi, è routine che un italiano muoia in guerra. Quanti ne sono morti: decine, centinaia o addirittura mille? Nemmeno lo so...
Io personalmente non mi sognerei mai di fischiare al minuto di silenzio della commemorazione di un defunto, chiunque egli fosse e qualunque fosse la causa della sua morte; però mi chiedo: peché fischiavano? Per essere irrispettosi nei confronti della persona scomparsa, oppure perché non vogliono che si faccia una guerra e delle persone muoiano per una causa così idiota?
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
nel mio precedente intervento ho dimenticato di scrivere che ho conosciuto questa notizia terribile qui e non attraverso i media
Quote:
Originariamente inviata da
obo
idem io!
Nessuna polemica, ma Domenica se n'è parlato dappertutto, in TV e sui giornali. Non è che lo sapevo solo io, al limite siete voi che non vi informate (non vuole essere una critica, solo una constatazione).
Quote:
Originariamente inviata da
Tallulah
''Missione di pace'':lol:
Barney ora che hai fatto notare la tua vena politica, sei un pelino più soddisfatto? :roll:
Comunque.. per il rispetto della morte, non mi sarei messa a fischiare. Ma non perchè sono favorevole a minuti di silenzio, semplicemente perchè la morte va oltre alle idee.
Sinceramente però, preferirei fare un minuto di silenzio per un bambino che viene ammazzato o per un operaio che muore per avere un po' più di pane sulla tavola.
La maleducazione regna.
Eh, ma quando si punta il dito dicendo: "Quello è fascista." non c'è nulla da dire. Se lo scrivo io e vi tocca, sono io che generalizzo e che voglio sbandierare il mio schieramento. Lo trovo ironico :lol:
Per il resto, non è che stiamo discutendo del valore di chi è morto in campagna o di chi muore al fronte, per quello c'è questo topic.
-
fa schifo come cosa, ma Barney sei un po troppo infervorato e un po troppo di parte ... sbagli cmq
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non è per tutti una scelta, in guerra nella maggior parte dei casi vanno i poveri disperati. Quelli che vorrebbero fare rambo sono ben pochi.
Se ti arruoli per soldi, non entri nel 9°. Per diventare un Col Moschin devi avere due maroni grandi come una casa e una volontà di ferro, altro che le zecche frustrate che vanno a legnarsi allo stadio...