Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
e comunque non credo che abbiano fatto sti grandi studi sulle coppie gay con un figlio visto che sono decisamente poche..non credi?
ma cosa dici??
nella psicologia evolutiva hanno dimostrato che se incroci dei topi che sono più intelligenti di altri a raggiungere il formaggio alla fine del labirinto, man mano che le generazioni avanzano, i topini saranno sempre più veloci a raggiungere il latticino adorato!! O_O
eh.
cosa vuoi di più, qualche altra conferma??
non ti bastano i topi??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
e io invece posso dirle? sono cresciuto senza il padre..quindi mi è mancata la figura maschile.
se avessi avuto 2 mamme mi sarebbe mancata la stessa figura no?
e comunque non credo che abbiano fatto sti grandi studi sulle coppie gay con un figlio visto che sono decisamente poche..non credi?
Mi dispiace per la tua disgrazia ma è un discorso diverso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma i passi in avanti li dobbiamo fare proprio stravolgendo le elementari basi naturali?
mah come se non ci fossero altri campi su cui intervenire:roll:
Tu saresti disposta a spiegarmi testi interi di filologia?
ti sembrerebbe fattibile?
non vedo perchè dovrei farlo io...in primis non sarebbe fattibile e anche se lo fosse non lo farei dato che poi mi vedrei giustamente cancellato il tutto in quanto off topic:roll:
ti posso spiegare in breve una teoria e dire chi l'ha enunciata, almeno una fonte è attendibile. "ci sono critici che dicono che..." è diverso da "contini sostiene che..." ^^
è in topic se tu spieghi, in un topic dove si parla di adozione da parte di coppie omosessuali, per quale motivo, secondo teorie psicologiche è sbagliato. io sono seriamente, non sto scherzando, curiosa. tu hai una laurea in psicologia, io no, ne sai più di me...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ma cosa dici??
nella psicologia evolutiva hanno dimostrato che se incroci dei topi che sono più intelligenti di altri a raggiungere il formaggio alla fine del labirinto, man mano che le generazioni avanzano, i topini saranno sempre più veloci a raggiungere il latticino adorato!! O_O
eh.
cosa vuoi di più, qualche altra conferma??
non ti bastano i topi??
Ti confondi con gli studi di etologia e del condizionamento classico e/ o operante.
Comunque dato che poi si finisce sempre con lo sfottò mi ritiro dalla discussione.
Buona continuazione a tutti.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ti posso spiegare in breve una teoria e dire chi l'ha enunciata, almeno una fonte è attendibile. "ci sono critici che dicono che..." è diverso da "contini sostiene che..." ^^
è in topic se tu spieghi, in un topic dove si parla di adozione da parte di coppie omosessuali, per quale motivo, secondo teorie psicologiche è sbagliato. io sono seriamente, non sto scherzando, curiosa. tu hai una laurea in psicologia, io no, ne sai più di me...
Dai....l'ho fatto in passato e lo sai....:De con sto caldo la mia pazienza vacilla quindi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
ma cosa dici??
nella psicologia evolutiva hanno dimostrato che se incroci dei topi che sono più intelligenti di altri a raggiungere il formaggio alla fine del labirinto, man mano che le generazioni avanzano, i topini saranno sempre più veloci a raggiungere il latticino adorato!! O_O
eh.
cosa vuoi di più, qualche altra conferma??
non ti bastano i topi??
e cosa c'entra cn quello che ho detto io? non hai assolutamente inteso :D
io intendevo dire che l'espressione "meglio una coppia etero di una gay" perchè sn fatti studi non credo possa avere senso, visto che le coppie gay con un figlio sono troppo poche, e servirebbe uno studio piu ampio!!
non ho capito cs intendi te XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Dai....l'ho fatto in passato e lo sai....:De con sto caldo la mia pazienza vacilla quindi...
ma non è per cattiveria, sono veramente curiosa :|
perché a me sembra strano che la psicologia si possa mantenere su posizioni così chiuse... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
e cosa c'entra cn quello che ho detto io? non hai assolutamente inteso :D
io intendevo dire che l'espressione "meglio una coppia etero di una gay" perchè sn fatti studi non credo possa avere senso, visto che le coppie gay con un figlio sono troppo poche, e servirebbe uno studio piu ampio!!
non ho capito cs intendi te XD
tu chiedevi, giustamente, se avessero fatto studi sulla cosa u.u
ed io ti rispondevo che NO, non hanno fatto studi sulla cosa..
perchè tra i vari studi di psicologia dello sviluppo, si sono fatti esperimenti con i topi, si sono fatti studi sui gemelli (separati alla nascita, o cresciuti sotto lo stesso domicilio)..
e mi pare strano che "colei che tutto sa", si confonda con gli esperimenti di etologia, che poco c'entrano, ma vabbè u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
tu chiedevi, giustamente, se avessero fatto studi sulla cosa u.u
ed io ti rispondevo che NO, non hanno fatto studi sulla cosa..
perchè tra i vari studi di psicologia dello sviluppo, si sono fatti esperimenti con i topi, si sono fatti studi sui gemelli (separati alla nascita, o cresciuti sotto lo stesso domicilio)..
e mi pare strano che "colei che tutto sa", si confonda con gli esperimenti di etologia, che poco c'entrano, ma vabbè u.u
:095:Santi numi!
Allora, la psicologia dello sviluppo NON si occupa di topi.
L'etologia studia il comportamento animale.
Sono stati poi fatti studi di psicologia generale su cani e topi e sono gli studi sul condizionamento classico e operante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
:095:Santi numi!
Allora, la psicologia dello sviluppo NON si occupa di topi.
L'etologia studia il comportamento animale.
Sono stati poi fatti studi di psicologia generale su cani e topi e sono gli studi sul condizionamento classico e operante.
ah grazie per la precisazione eh.. non avrei mai pensato che l'etologia studiasse il comportamento animale O_O!!
no dai, seriamente, che c'entra?
tra gli studi di psicologia dello sviluppo, c'è appunto lo studio sul breeding selettivo.
quindi, che diavolo c'entra il fatto che è l'etologia a studiare il comportamento animale?
mica ho bisogno che sia tu a dirmelo eh :roll:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
tu chiedevi, giustamente, se avessero fatto studi sulla cosa u.u
ed io ti rispondevo che NO, non hanno fatto studi sulla cosa..
perchè tra i vari studi di psicologia dello sviluppo, si sono fatti esperimenti con i topi, si sono fatti studi sui gemelli (separati alla nascita, o cresciuti sotto lo stesso domicilio)..
e mi pare strano che "colei che tutto sa", si confonda con gli esperimenti di etologia, che poco c'entrano, ma vabbè u.u
a ok! mi sono sbagliato io a capire..xD il brutto dei forum :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma non è per cattiveria, sono veramente curiosa :|
perché a me sembra strano che la psicologia si possa mantenere su posizioni così chiuse... :roll:
Effettivamente sembra strano anche a me che la psicologia mantenga posizioni così chiuse riguardo ad un argomento, in ogni caso (credo) che come ci siano psicologi che hanno fatto studi che affermano che un bambino non avrebbe "tutto ciò di cui ha bisogno" in una coppia gay, ce ne saranno altri che dicono il contrario, si dovrebbero vedere tutte e 2 le parti.
-
ma no comment tu piuttosto O_O
cioè se non sai nemmeno cos'è il breeding selettivo, e non sai che fa parte della branca dello studio della psicologia dello sviluppo, sei messa maluccio eh O_O
poi vabbè, fa' come ti pare, sinceramente fottesega che sei una psicologa, ripeto, non sono io quello che ha tirato fuori da saccentona improbabili conoscenze tecniche :roll:
io ho semplicemente detto che la figura paterna NON è una questione solo di eterosessualità della coppia.
tu, dall'alto del tuo bel mulino bianco, ti senti in diritto di spargere le tue condanne su ste cose traviate, e non vedi che un bambino, più che di tante STRONZATE, ha solo bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui.
se sono due donne, fottesega, troverà figure paterne nei nonni, negli zii, negli amici di famiglia, o semplicemente si confronterà con i suoi amici maschi che incontrerà crescendo.
se sono due uomini, fottesega uguale, perchè vedrà figure materne nelle nonne, nelle zie, nelle cugine, nella maestra..
uno le figure genitoriali impara a ritagliarsele secondo le proprie esigenze e il proprio decorso di vita, e dipende da persona a persona..
ci sono figli di coppie perfettamente etero che hanno un sacco di problemi, in quanto a figure paterne, e ne dovresti sapere più di me, mi sa, o no? :roll:
quindi perchè dover sempre tracciare "cioè che è normale" da "ciò che non è normale"?
se ci sono cento orfani, io preferirei che venissero adottati da cento coppie lesbo/omo, che prima di tutto gli diano affetto e una presenza forte, piuttosto che lasciarli all'orfanotrofio dimenticati dal mondo eh..
ma evidentemente, la normalità vuole così..
-
io sono favorevole ai matrimoni, alla fine è sempre amore e nn ha senso condannarlo, ma non alle adozioni. un bambino dovrebbe crescere con una presenza maschile e una femminile...
-
Ottimo notizia, a quando in Italia?
Quote:
un bambino dovrebbe crescere con una presenza maschile e una femminile...
Costringiamo tutti i vedovi a risposarsi perché altrimenti i figli verranno su psicopatici con problemi
-
Quoto tutto quello che ha detto mformatteo. Dalla A alla Z, comprese JKWXY.
E sono d'accordo anche con quanto sostiene Lerajies.
Anzi. Facciamo un passo indietro: NO ai divorzi!
Non dobbiamo permettere ai genitori di far crescere i figli con un solo genitore !! Perchè un bambino ha bisogno di entrambe le figure !!! :lol::lol:
Ah.
Cmq di studi ne sono stati fatti, e ne stanno facendo.
Basta cercarli sul web :D
Io ne riporto uno. Se a qualcuno non basta, google è suo amico :D
Vabbè. tranne se si hanno dei testi di psicologia atavica in casa. Allora è meglio consultare quelli. I nuovi ricercatori, in fin dei conti, non valgono un *****, no? La psicologia è come la matematica, eh?
2+2 fa sempre 4 ....
:evil:
"Le coppie dello stesso sesso creano «un ambiente eccellente» per l'educazione dei figli perché coltivano meglio valori come la tolleranza, il dialogo e l'impegno sociale."
Lo studio spagnolo: «Le coppie gay famiglie eccellenti» - Esteri - ilGiornale.it del 19-03-2010
-
Su fdt dire la propria opinione senza litigare è impossibile..
Capisco discutere, ma siete una rottura di palle....c'è chi pensa che ci vogliono entrambe le figure e chi no, embè? Alcuni devono sempre sfottere o ridicolizzare l'opinione di chi la pensa diversamente.. Poi non so perchè mettere in dubbio la preparazione di una psicologa che giustamente dice la sua, si può non condividere ma che càzzo dovete sempre scannarvi che poi tanto alla fine ognuno rimane della sua opinione cristo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Su fdt dire la propria opinione senza litigare è impossibile..
Capisco discutere, ma siete una rottura di palle....c'è chi pensa che ci vogliono entrambe le figure e chi no, embè? Alcuni devono sempre sfottere o ridicolizzare l'opinione di chi la pensa diversamente.. Poi non so perchè mettere in dubbio la preparazione di una psicologa che giustamente dice la sua, si può non condividere ma che càzzo dovete sempre scannarvi che poi tanto alla fine ognuno rimane della sua opinione cristo...
Sì ma la psicologa preparata dovrebbe anche argomentare, invece di dire "ah io so psicologa, c'ho i testi, ho ragione io" :D
ECCHEPPALLE!sempre a lagnarsi oh...
A me dispiace dirlo...ma te nuvola mi sai tanto di "psicologa influenzata dal dogma cattolico"...mischi la preparazione con il credo...Offenditi pure, quello che ti pare, ma quello che ti ha scritto matteo dovresti leggerlo, perchè tu, ok, hai studiato...però c'è anche la vita quotidiana, la verità nella vita...ed è con quella con cui voi, tu, psicologi avete a che fare...
Io con mio padre non c'ho vissuto...figure maschili in famiglia non ne ho mai avute...i miei sono divorziati, mio padre vive a più di 300 km dalla mia città, forse anche di più...ho vissuto sempre con mia madre e mia nonna, nonni non ne ho...eppure non sono gay, sono un tromber de femme eccezziunale veramente u.u
-
Se parliamo di adozione, parliamo di bambini che purtroppo non potranno mai avere genitori biologici, e non credo che avere dei genitori adottivi sia la stessa cosa...Pertanto questo bambini hanno bisogno di persone che li aiutino a crescere, gli insegnino cosa è giusto, cosa sbagliato, che gli diano le basi per costruirsi una vita propria in futuro; e credo che questo compito possa essere assolto anche da una coppia omossessuale.
Inoltre come è già stato detto, ci sono comunque dei casi di coppie etero, in cui viene meno una delle due figure o ancora capita di avere una figura "negativa" accanto, di conseguenza, personalmente, non vedo quale sia la differenza...
-
Nuvolablu, quest'argomento dell'adozione estesa alle coppie gay l'abbiamo affrontata tante volte nel corso degli anni, eppure ogni volta parli di ciò che è naturale e ciò che non lo è, della tua laurea in psicologia, ma argomentazioni serie in proposito non te ne ho mai viste scrivere.
***
Io credo comunque che la questione non si può affrontare a prescindere da come è organizzata la famiglia, la quale sta subendo negli ultimi anni e particolarmente con l'avvento del divorzio, una metamorfosi per la quale non è più rigida la figura di una e una sola mamma e uno e un solo papà.
-
Se dobbiamo presupporre il meglio del meglio per ogni bambino, la metà (se non di più) dei bambini del mondo dovrebbero essere portati via dalle proprie famiglie per problemi economici, per divorzio, per la mancanza di un genitore ecc.
Un bambino chiuso in orfanotrofio non ha un futuro florido davanti a sè.
Nessun appoggio economico, nè persone care affianco, nè una prospettiva di realizzarsi.
Un bambino cresciuto in una famiglia , se pure gay, ha prospettive davanti a sè.
A me basta questo per potere dire di si!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
.. Poi non so perchè mettere in dubbio la preparazione di una psicologa che giustamente dice la sua,
Perchè ci sono altri psicologi che sostengono esattamente il contrario.
Perchè non esiste una sola scuola di pensiero.
Perchè quello che dice la psicologa non è una verità oggettiva.
Perchè la società è in continua evoluzione, e quindi anche la psciologia collettiva e la psicologia del singolo, cambiano. Cambiano, e non si puòà rimanere attaccati a Freud, o chi per lui, che ha fatto degli studi su persone vissute in una epoca completamente diversa dalla nostra.
Ho trovato pure questo, nel topic "Figli a coppie omosessuali"
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
-
Si, ma è normale che del disagio ci potrebbe essere OGGI. Ma in ogni famiglia ci sono dei problemi. L'importante è che il bambino venga formato in modo corretto. E questa cosa una coppia gay puo darla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Ma in ogni famiglia ci sono dei problemi.
ecco, appunto, questo concetto è da fissare con la fiamma ossidrica nelle menti di tanti.
La famiglia perfetta, alla mulino bianco, non esiste..
e anche le famiglie che più si avvicinano a quel concetto di perfezione, non possono certo impedire disagi e problemi ai figli.
l'importante è AVERCELA una famiglia, un qualcuno che ti possa essere di riferimento. Tutto il resto uno se lo costruisce mentre cresce..
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
si è logico, ma preferirebbe essere uguale agli altri, perchè si sentirebbe diverso e con l'ignoranza che c'è in giro...
Se la societa' non e' ancora pronta, e' perche' la maggior parte delle persone la pensano come te e contribuiscono, anche se inderettamente, alla ignoranza che c'e' in giro.