Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
In realtà solo nel titolo dell'articolo danno come per certo l'allattamento come causa, nel resto dell'articolo non si capisce se il contagio sia avvenuto per quello o per il parto..
Forse però hanno fatto dei test alla bimba subito dopo il parto e non è risultata positiva, poi dopo qualche mese glieli hanno rifatti ed è risultata sieropositiva, il che ha fatto concludere hce l'abbia contagiata con l'allattamento.
Non che cambi più di tanto, è colpevole in entrambi i casi.
Che io sappia ci vuole un po' di tempo per la sieroconversione.
Possono bastare 2 mesi, come potrebbero volercene 6...
Se il contagio fosse avvenuto durante il parto anche i medici avrebbero avuto le loro colpe, perchè se col cesareo ci sono meno possibilità di venire a contatto con il 'virus' dovrebbero PROIBIRE il parto naturale, in questi casi. Ma forse non esistono leggi che possano obbligare al parto cesareo le donne sieropositive...:roll: E quindi il medico, automaticamente, viene escluso da qualsiasi concorso di colpa ..