Visualizzazione stampabile
-
Molte ragazzine si fanno le fighe con la sigaretta in mano,
ma è una cosa che spesso però scompare crescendo.
Cercano la loro identià, provano a catalogarsi negli schemi che la realtà ci offre ( punk, emo, truzza, ragazza scapestrata, alternativa e cazzate simili), per sentirsi diverse, importanti, di rilievo.
E' quello che capita, in fondo, a qualsiasi preadolescente.
Chi di noi a 13 anni non si è fissato su qualcosa per essere un po' figo?
Solo che oggi questa cosa è estremizzata, portata ai massimi livelli.
E diventa pure pericolosa.
Ma, credetemi, oramai c'è poco da fare.
La società è questa, non si può sperare che cambi da un giorno all'altro.
L'unica salvezza che può trovare un ragazzino è la famiglia.
Una buona educazione ti protegge.
E per buona educazione intendo buona educazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
L'unica salvezza che può trovare un ragazzino è la famiglia.
Una buona educazione ti protegge.
E per buona educazione intendo buona educazione.
Credimi, a 13 si odiano i propri genitori. Se dicono "non fumare", c'è il rischio che poi il ragazzino per ribellarsi lo faccia. Lo so, è stupido. Non ha nessun senso. Eppure succede :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
c00kie
Credimi, a 13 si odiano i propri genitori. Se dicono "non fumare", c'è il rischio che poi il ragazzino per ribellarsi lo faccia. Lo so, è stupido. Non ha nessun senso. Eppure succede :?
Ma buona educazione non è dire "non fumare".
E' ovvio che ci siano ostilità.
Per me la famiglia perfetta non è quella perfetta nel vero senso.
Si litiga, ci si odia, si fa pace.
Ma una buona educazione(e ho sottolineato buona educazione) è la mentalità, la forma mentis con cui sei cresciuto.
Che per ripicca puoi provare ad accendere la sigaretta, puoi fare le stronzate ovvie nella preadolescenza, ma rimani comunque corretto nella vita.
Un figlio deve crescere bene dal momento in cui nasce.
Deve trovare nei genitori persone con cui discutere, confrontarsi, punti di riferimento che lo aiutino nei problemi quotidiani ,alle quali pian piano da la propria fiducia per conquistare quella loro.
Una buona educazione, insomma.
-
Mi viene da pensare che 10 anni fa mi sentivo uno sfigatello insieme ai miei amici, che giocavo sempre a calcetto tutto il giorno, e fino a 15/16 anni le ragazze non ci cagavano proprio. E non abbiamo mai fumato una sigaretta a quell'età eravamo attratti solo dalla play station e dal pallone.
Bene col senno di poi penso di aver avuto un'adolescenza migliore del 90% dei ragazzini di oggi
-
In merito alle ragazzine che fumano, ricordo che al quinto anno mi capitò una cosa assurda: durante lo spacco, tra una lezione e l'altra, mi si avvicinò una ragazza del primo che mi chiese di accendere.. io molto cortesemente le risposi che non fumavo... e lei che fece?? iniziò a dirmene di tutti i colori.. di cotte e di crude.. :| e in più concluse mandandomi a quel paese. Ebbe una reazione che mi spiazzò e mi rimase senza parole :ehm:
-
Se vedo una, anche fighissima, che fuma per me perde punti :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes.
Molte ragazzine si fanno le fighe con la sigaretta in mano,
ma è una cosa che spesso però scompare crescendo.
Cercano la loro identià, provano a catalogarsi negli schemi che la realtà ci offre ( punk, emo, truzza, ragazza scapestrata, alternativa e cazzate simili), per sentirsi diverse, importanti, di rilievo.
E' quello che capita, in fondo, a qualsiasi preadolescente.
Chi di noi a 13 anni non si è fissato su qualcosa per essere un po' figo?
Solo che oggi questa cosa è estremizzata, portata ai massimi livelli.
E diventa pure pericolosa.
Ma, credetemi, oramai c'è poco da fare.
La società è questa, non si può sperare che cambi da un giorno all'altro.
L'unica salvezza che può trovare un ragazzino è la famiglia.
Una buona educazione ti protegge.
E per buona educazione intendo buona educazione.
per me hai ragione. ma perchè si cerca di essere come hai detto tu fighi , diversi (ma catalogandosi e omologandosi a schemi prefatti) e robe simili ? e poi perchè per distinguersi si sceglie di fare sempre le peggio cose ?
-
Perchè i ragazzi a 14 anni devono ancora trovare la loro personalità, sono nel pieno della crescita fisica e psichica e non sono ancora nè carne nè pesce.
Quindi tendono a seguire cio che vedono.
E quello che vedono oggi purtroppo è questo!
-
E' un fenomeno noto. Gli uomini l'hanno già superato da un pezzo e si sono diciamo "fermati", le donne ci stanno arrivando per ovvi motivi socio-storico-culturali e sono in continua crescita (nel nostro paese). E' un mezzo di emancipazione ed indipendenza, un modo per autoaffermarsi e mostrare che si è forti.
Purtroppo da un punto di vista salutistico nelle donne è peggio che negli uomini per tutta una serie di motivi.
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
esatto :lol:
aggiungo anche:
-accendono la sigaretta. 5 minuti in mano senza manco toccarla con le labbra.
-fanno una piccola aspirata senza buttare giù.
-altri 5 minuti con la sigaretta in mano.
-ultima piccola aspirata, la sigaretta è quasi finita (fumano molto più gli eventuali vicini, indirettamente, che la ragazza stessa che si è accesa la sigaretta).
-lascia morire quel che resta in mano, quindi spegne.
na roba imbarazzante :lol: giusto per darsi un tono :lol:
anche un sacco di ragazzini fanno così..
non fumano "davvero", che per carità, è anche meglio...
verissimo, peccato però che ci siano anche le ragazze che si attaccano alla sigaretta come se fosse una bombola d'ossigeno. Mi dispiace per loro, per la loro salute.. è un vero peccato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Se vedo una, anche fighissima, che fuma per me perde punti :roll:
verissimo, succede anche a me.