Visualizzazione stampabile
-
si ma una persona che prende un barattolo di crema spalmabile al cioccolato industriale, e non riesce CON LE SUE CAPACITA' da uomo medio, a pensare che:
-è da consumarsi con morigeratezza
-non è certo un alimento sano e nutriente come il minestrone di verdure dell'orto di nonna.
-se si finisce un barattolo al giorno non è cosa buona e giusta.
quella persona MERITA di morire di qualsiasi morte atroce la nutella possa provocare.
decidete voi, se diarrea fulminante, obesità abnorme, ictus, sodomizzazione coatta.
quella persona lì, semplicemente, non deve riprodursi e passare i suoi geni alla prole.
càzzo, se dobbiamo preoccuparci di regolamentare su tutto e tutti per paura che l'imbecille di turno si autodistrugga con le sue mani, stiamo freschi..
è come il "bevi responsabilmente" nelle pubblicità della vodka.
grazie al càzzo O_O
cioè ma solo a me ste cose inutili e ridondanti danno ai nervi?
se la gente ha bisogno di un'etichetta che le dica "attenzione! un uso eccessivo e smodato di una crema di cioccolato industriale satura di zuccheri e ad alto contenuto di grassi può ledere alla tua salute!!" per evitare di ingozzarsi di nutella, allora ripeto che siamo arrivati a punti davvero bassi..
a sto punto su ogni accendino scriviamo "attenzione! il fuoco brucia!"
così evitiamo che il povero pirla, stupefatto da una fiamma senza nessuna etichetta che gli dica quali danni potrebbe creare, la usi per depilarsi i peli del naso :O!
e ripeto che la cosa assurda è che dietro a ste min.chiate ci sono un sacco di parlamentari pagati profumatamente.
mi preoccupa più questo che non la nutella, detta francamente..
-
Quoto.
Immagino che a brucsel sognino un'europa in cui tutti mangiano delle tavolette inodori, insapori e possibilimente incolori, perfettamente asettiche, ma con il giusto apporto di nutrienti. Quelle e magari qualche cosa geneticamente modificato ma nutrientissimo e pulitissimo.
Via formaggi strani, via la pizza cotta nei forni a legna, ATTENZIONE alla nutella, poi tra un po' caccia alla mortadella perchè grassa, via il fritto perchè è un modo non sano per cuocere, ecc.
Inquietante che ci perdano tempo e soldi su ste cose, inquietante anche che qualcuno dia loro ragione, paragonando una barretta di cioccolata alle sigarette. (Qunado morirò di cancro o mi andrà a troiè il fegato a causa da qualche tigella con la nutella mi ricrederò e vi darò ragione).
-
Sì ma c'è da dire che nessuno studia educazione alimentare.
Ragazzi.. io ho visto mamme che appena iniziato lo svezzamento davano ai figli le peggio schifezze perchè tanto ormai potevano mangiare 'tutto'.
Se il parlamento, nazionale o europeo che sia, deve tutelare il cittadino,
deve farlo anche sul piano alimentare.
Anche perchè i costi sanitari per le malattie causate da scorretta alimentazione sono piuttosto elevati. Ma come? Hanno reso illegale una sostanza come la marjiuana che danni fisici non ne provoca e a livello sanitario non comporta spese....
La Nutella, come molti altri alimenti, è un prodotto superpubblicizzato che fa gola a grandi e piccini. E soprattutto i bambini devono essere tutelati.
Se poi un adulto si crepa dalla mattina alla sera di alcol, o sigarette, o Nutella...non me ne frega un *****.
Ma se un genitore un po' stupidotto non vede la pubblicità della Nutella, o trova un'etichetta sulla confezione in cui c'è scritto che bene non fa, magari ci pensa due volte prima di farci 'campare' il figlio!
-
io non capisco pero perche tanto casino se si dice che è la PUBBLICITÁ quella che potrebbe essere proibita.
nel dubbio...vado a farmi una dose di nutella
(Dose=2-3 cucchiaiate :P)
-
Mah. Non mangio Nutella quindi il problema non mi riguarda :roll:
Però che ca**o, dai, ognuno può fare quello che gli pare! Insomma, ci sono tante di quelle cose che fanno male (fumlo, alcool ecc), molto più male della Nutella, che al massimo ti fa diventare una palla di lardo, ma nessuno le vieta... La gente può scegliere. Se ti piace fumare fuma, se ti piace l'alcool bevi, SE TI PIACE LA NUTELLA MANGIALA e sappi che se ti fa male sono ca**i tuoi, paga le conseguenze di quello che hai mangiato! Che poi quanto male faccia un cucchiaino di Nutella ogni tanto è per me ancora un mistero, mah ù_ù
-
Il problema è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=3DZWo4ceH2o
Allora facciamo la pubblicità anche delle Marlboro:
"Una Marlboro dopo il caffè aiuta i ragazzi della nostra Nazionale ad affrontare l'allenamento con più tranquillità!!!"
-
c'è gente pagata per pensare (e fare) queste cose? :o
anche io voglio fare quel lavoro
:lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
non è del tutto insensata come pubblicità.
voglio dire, i giocatori di calcio, la mattina di un giorno con una gara, mangiano cibi molto calorici.. soprattutto crostatine, carboidrati in quantità etc etc.. ovviamente in previsione di un'attività fisica intensa e alimenti ben integrati in una dieta seguita da un medico sportivo..
alla mattina bisognerebbe mangiare almeno un quarto del fabbisogno giornaliero di calorie.. una fetta di pane e nutella, un frutto e una spremuta d'arancia o bicchiere di latte sono un'ottima colazione, da un punto di vista nutritivo etc etc.
poi non so se veramente sono io un'entità superiore, o siamo governati da un branco di deficienti, ma se io, ipotetico parlamentare europeo, decidessi di combattere la crociata della sana alimentazione (cosa giusta e doverosa), sceglierei tutta una serie di accorgimenti INTELLIGENTI e soprattutto UTILI per ottenere lo scopo.
sensibilizzare la gente al buon consumo alimentare non è questione di mettere improbabili etichette minatorie su alimenti più o meno calorici..
ma invece sarebbe più utile iniziare a supportare economicamente e con buona costanza dei programmi di educazione all'alimentazione nelle scuole primarie (l'ho già detto), iniziare già dall'asilo a servire nelle mense diete varie e salutari (non so voi, ma quando andavo io c'era sempre pasta al burro/pasta al sugo aspro, rotolino di prosciutto cotto gelatinoso e fagiolini sfatti/sogliola suicida con spinaci esausti/suola di scarpa al sapore di carne con carote depresse, ananas tutto l'anno..) etc etc..
poi sarebbe la volta dei GENITORI, quegli oscuri esseri che pare ormai non abbiano la capacità manco per insegnare al proprio figlio che "oh, va che se ammazzi una persona è una cosa cattiva e ti tolgo la pleistescion per una settimana!!".
I genitori dovrebbero proseguire e rafforzare gli insegnamenti presi a scuola.
in questo modo si avrebbe una vera coscienza di che cos'è una alimentazione sana, che non vuol dire vivere di verdure bollite e pane raffermo :roll:
ma se riduciamo tutto ad un "bom, scriviamo su tot prodotti che ti fanno partorire con dolore!", allora è una càzzata..
peggio ancora se al momento l'operato del parlamento europeo sembra più diretto a falciare la produzione alimentare di qualità (mi brucia ancora il divieto di vendere la fiorentina..) in nome della sicurezza del consumatore :roll:
e alla fine quelli che se la pigliano nel culo siamo sempre noi.. dalla min-chiata del pesto cangerogeno (diobò, millenni che i liguri mangiano pesto e ora diventa cancerogeno..) al forno a legna che non è sano..
iniziassero a lavorare davvero, non sarebbe male:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Per un prodotto alimentare mi pare più che sufficiente l'indicazione analitica di ingredienti e proprietà nutrizionali.
Se uno ha bisogno di una scritta "se mangi troppa nutella potresti ingrassare" perchè se no non ci arriva da solo, la nutella non è sicuramente il primo dei suoi problemi.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: