Visualizzazione stampabile
-
Marea nera
Non c'è molto da dire, se non da incazzarsi.
Ma non era ancora stato aperto un topic su questa storia.
Per fermare la fuoriuscita del petrolio e 'recuperare' il danno fatto se ne sono inventate diverse, ma la situazione non è migliorata.
Leggevo poco fa che sulle coste del golfo del messico sono arrivate le prime carcasse di animali. Ma la Bp ha detto che...«Non c'è relazione con lo sversamento».
In Italia, in Puglia mi sembra, c'è un tale che ha inventato un macchinario che riesce a dividere il petrolio dall'acqua . Si è reso disponibile a lavorare sul pozzo anche gratis. Ma pare che fin'ora abbiano provato a contrastare la macchia di petrolio con barriere artificiali e con sostanze chimiche che dovrebbero dissolvere il petrolio. Quindi oltre al danno, la beffa.
:roll:
-
vogliono usare il principio di funzionamento della bomba h (a idrogeno) per "tappare" il buco.
tutto per dello schifosissmo petrolio e per i soldi. io non ho altri commenti.
-
'Sto pianeta lo stiamo proprio riducendo a una cosa senza futuro... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vogliono usare il principio di funzionamento della bomba h (a idrogeno) per "tappare" il buco.
tutto per dello schifosissmo petrolio e per i soldi. io non ho altri commenti.
tra l'altro il sistema creato da quel pugliese funziona anche bene.... sono veramente degli idioti ed ormai la zona è compromessa.
-
per tappare la falla stanno usando un mega siringone per riempire il buco con del fango. funzionerà ?
per tutto il il petrolio che è fuoriuscito e che esce ancora ormai il danno è grandissimo e incalcolabile
-
Il bello è che si parla sempre di soluzioni, di "cure"...mai di prevenire eliminando il problema alla radice...
-
quel sistema è già in uso da molti anni in molte zone in UE ma non solo. ad esempio è stra usata dalle case automobilistiche per separare l'acqua dalla nafta dopo la pulizia di cisterne di carburante... è una tecnologia versatile, a costo moderato e funziona bene.
figurarsi se non dovevano tirare fuori l'atomica. mezzo già usato in almeno 5 occasioni dai russi per tappare fuoriuscite di greggio o gas naturale... bella merda
-
urgono tre cose da fare
1) risolvere al più presto la situazione
2)imparare la lezione,per evitare in futuro situazioni del genere
3)punire,ma di brutto,i responsabili
si,lo so che se il punto 1 è difficile,il 2 e il 3 sono utopici...ma sarebbe bello!
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
3)punire,ma di brutto,i responsabili
Si potrebbe utilizzare lo stesso "siringone" con cui aspireranno il petrolio dal mare, a lavoro ultimato, infilandoglielo in quel posto...
così si ammortizzeranno meglio anche le spese sostenute...:lol:
-
Quote:
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - 'Lo sversamento sottomarino nel Golfo del Messico e' un disastro ambientale peggiore di quello di Chernobyl nel 1986'. Cosi' Nicholas A. Robinson, co-direttore del Centro per gli studi giuridici ambientali Pace Law School di New York. E a un mese dal disastro, Hollywood scende in campo: Kevin Costner ha incontrato i vertici di Bp a corto di soluzioni per far fronte al disastro ambientale, e Robert Redford ha registrato uno spot e scritto una lettera aperta a Barack Obama.
Fonte:
Marea nera: esperto, peggio di Chernobyl - Mondo - ANSA.it
-
ma chi se ne frega.. i petrolieri ora saranno tranquillamente su qualche yatch a bere champagne e mangiare caviale senza il minimo rimorso: è stata una "fatalità", un tubo rotto...
-
quando la smetteranno di distruggere sto povero pianeta...
-
"Leggevo poco fa che sulle coste del golfo del messico sono arrivate le prime carcasse di animali. Ma la Bp ha detto che...«Non c'è relazione con lo sversamento»."
davvero la bp ha detto una cosa del genere???:|spero davvero che siano stati fraintesi, altrimenti c'è da incazzarsi non poco:x
-
Io personalmente mi sentirei disonesto se gridassi ai petrolieri assassini, perché in fondo han fatto quel che gli avevo chiesto di fare: trovare petrolio, perché aumentando l'offerta potessero scendere i prezzi. E questo glie l'avevo chiesto indirettamente, con la pigrizia ed il mio disinteresse per le questioni ambientali. Le trivellazioni a grande profondità sono rischiose, e dunque questo incidente è anche un pò colpa della mia passività di beato suddito del sistema.
A parte questo, sono curioso di sapere se Obama riuscirà davvero a far pagare i danni alla compagnia. Io non ci credo, perché ho l'abitudine a pensar male (se una cosa del genere fosse successa da noi, chi avrebbe pagato l'impresa delle pulizie? Domanda retorica :lol:)
-
Non ho capito se sei ironico o no... :roll:
Cmq nessuna somma potrebbe ripagare i danni.
Se intendevi dire questo, amen :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non ho capito se sei ironico o no... :roll:
No, sulla questione della responsabilità, che sento anche un pò mia (in quanto cittadino ignavo, non mia personale ovvio :oops:), sono serio. E' inutile provare sdegno e incazzatura ora, mentre su ciò che ha portato all'incidente, la richiesta di petrolio, non abbiamo mai fatto altro che attendere passivamente che il santo spirito ci desse l'idrogeno e redimesse i petrolieri cattivi. Abbiamo perso tutti la cognizione del nostro potere, ci sentiamo in balia di politiche occulte contro cui sarebbe inutile combattere, ed in fondo ci va bene così. A me per primo. Però ora non mi sognerei di gridare allo scandalo; dovevo pensarci prima, ma prima il problema filava liscio e beato che non si vedeva neppure, solo un pò d'aria marrone in cielo e un vuoto al portafogli, ora che il petrolio è su tutti gli schermi al tiggì delle venti ecco montare la marea nera dell'incazzatura a comando, ecco che tutti si riscoprono verdi nel profondo... ma anche questa è una vecchia storia :x11:
-
se la compagnia ha preso tutte le misure di sicurezza, e il disastro si è comunque verificato(cosa che può succedere in fondo), allora è giusto che paghiamo qualcosa anche noi:(ma se venisse fuori che non hanno adottato tutte le precauzioni necessarie, GUAI A LORO!!!!!!!:x:x:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
se la compagnia ha preso tutte le misure di sicurezza, e il disastro si è comunque verificato(cosa che può succedere in fondo), allora è giusto che paghiamo qualcosa anche noi:(ma se venisse fuori che non hanno adottato tutte le precauzioni necessarie, GUAI A LORO!!!!!!!:x:x:x
no, devono comunque pagare loro.
le alternative al petrolio ci sono, ma non riescono ad emergere per colpa del monopolio che le aziende petrolifere esercitano sul mercato. cioè, soldi: il male del mondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
No, sulla questione della responsabilità, che sento anche un pò mia (in quanto cittadino ignavo, non mia personale ovvio :oops:), sono serio. E' inutile provare sdegno e incazzatura ora, mentre su ciò che ha portato all'incidente, la richiesta di petrolio, non abbiamo mai fatto altro che attendere passivamente che il santo spirito ci desse l'idrogeno e redimesse i petrolieri cattivi. Abbiamo perso tutti la cognizione del nostro potere, ci sentiamo in balia di politiche occulte contro cui sarebbe inutile combattere, ed in fondo ci va bene così. A me per primo. Però ora non mi sognerei di gridare allo scandalo; dovevo pensarci prima, ma prima il problema filava liscio e beato che non si vedeva neppure, solo un pò d'aria marrone in cielo e un vuoto al portafogli, ora che il petrolio è su tutti gli schermi al tiggì delle venti ecco montare la marea nera dell'incazzatura a comando, ecco che tutti si riscoprono verdi nel profondo... ma anche questa è una vecchia storia :x11:
Mi riferivo al fatto di pagare i danni, Obama etc :)
Personalmente non bramo la diminuzione dei prezzi.
La nostra auto va a gas :lol:
Ah, la canapa !!!!
-
Ma non l avete ancora capito che è una manovra a sfondo economico, come le scie chimiche e il progetto HAARP ???
-
Quote:
Originariamente inviata da
debacle
Ma non l avete ancora capito che è una manovra a sfondo economico, come le scie chimiche e il progetto HAARP ???
E quindi? cambia qualcosa questo sul danno che c'è stato? E' più importante sapere che c'è dietro la CIA o qualche falla involontaria o che pian piano stiamo distruggendoci? Alla fine se ci pensi non cambia nulla, cambia solo nome, una volta è un organizzazione, una volta è colpa di un magnate, un altra del governo, un altra ancora di quattro sabotatori...e via dicendo..ma son sempre persone, il discorso non cambia, il danno è fatto ugualmente..
-
E' ormai più d un mese che quel pozzo petrolifero si riversa liberamente nelle acque del golfo del Messico... che disastro!
-
:x Poveri noi. E poveri i nostri figli :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
no, devono comunque pagare loro.
le alternative al petrolio ci sono, ma non riescono ad emergere per colpa del monopolio che le aziende petrolifere esercitano sul mercato. cioè, soldi: il male del mondo.
questo è vero, ma fino ad un certo punto:)le auto elettriche, per esempio, esistono gia da un bel pò;)però sono piu piccole, piu leggere, e vanno piu piano delle auto a benzina:(per questi motivi, non ci piacciono, e non le compriamo:?anche questo è un problema
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
questo è vero, ma fino ad un certo punto:)le auto elettriche, per esempio, esistono gia da un bel pò;)però sono piu piccole, piu leggere, e vanno piu piano delle auto a benzina:(per questi motivi, non ci piacciono, e non le compriamo:?anche questo è un problema
Grazie, ma se nessuno ci investe seriamente come si è investito sul petrolio è chiaro che si rimane indietro...Se le auto, quelle ad idrogeno in particolare, si fossero sviluppate come si è sviluppato il mercato dei computer e dell'elettronica in generale, tu ora avresti una macchina ad idrogeno a 700 euro e andrebbe meglio della tua a gas. Se questo non avviene è perchè forse dietro cè un mercato che frutta molto di più..
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
questo è vero, ma fino ad un certo punto:)le auto elettriche, per esempio, esistono gia da un bel pò;)però sono piu piccole, piu leggere, e vanno piu piano delle auto a benzina:(per questi motivi, non ci piacciono, e non le compriamo:?anche questo è un problema
Veramente le alternative credibili e funzionali al petrolio, che pure esistono, non ci vengono offerte. E questo anche perché noi non lo chiediamo con sufficiente insistenza.
Queste alternative compariranno come d'incanto non appena il loro sfruttamento diventerà più redditizio di quello del petrolio. Fino ad allora, a meno che non avvenga una presa di coscienza delle masse (impossibile, peraltro) ci terremo il petrolio e l'inquinamento annesso.
-
Vedo un po di menefreghismo sinceramente. Collisioni con perdite di petrolio ogni tanto ne avvengono, e che non vengano a dire che per chiudere la fuoriuscita bisognava avere mesi per sperimentarla. Bisogna essere pronti a tutto, no trovarsi col fiato sul collo e non sapere cosa fare!
-
Ma insomma l'hanno riparata o no 'ste perdita???????? :x
-
Quote:
Originariamente inviata da
goro
Ma insomma l'hanno riparata o no 'ste perdita???????? :x
no