Visualizzazione stampabile
-
Penso anche io che questa sentenza abbia un fondamento.
Non possiamo sapere quali impedimenti abbia avuto la ragazza.
Certo, se studia da 10 anni perchè pigra, è tutta un'altra storia.
Pero mi lascia perplessa una sentenza cosi per una fannullona.:roll:
-
Però per chi cerca, più o meno, di difenderla non capisco una cosa... anche se avesse avuto motivi validi per rimandare la laurea :roll: (anche se parliamo di 8 anni fuori corso, non uno o due :roll: ) Nel frattempo non potrebbe trovarsi un lavoro ugualmente??
Leggendo queste notizie mi viene da dire che tutti quelli che lavorano e studiano sono dei coglion1!! Quelli che lavorano fin da giovani sono doppiamente coglion1... perchè tanto il papà li DEVE mantenere fino a quando hanno voglia :| Cioè non so... mi sembra di sognare :ehm:
-
Mm...secondo me in primis va fatta una netta distinzione fra il fatto che non sia laureata e il fatto che si faccia mantenere:
se è vero che non laurearsi a 32 anni in Filosofia è effettivamente grave,è altresì sbagliato considerare consequenziali le due cose;magari,se si fosse laureata a 23 anni,sarebbe cmq stata disoccupata e mantenuta dal papà...
e di questi tempi,purtroppo,non accade di rado....
Insomma,l'errore dei giudici (o dei giornalisti?) ,ovvero quel "mantenerla fin quando non è autosufficente" è credere che ci sia una corrispondenza fra LAUREA E LAVORO...
Poi ovvio,sempre tenendo conto,come dice Stagger,che non sappiamo un cavolo della situazione,se non lavorasse per pigrizia o altro è da condannare,,ma se non lavora perchè,come tantissimi ragazzi,non trova nulla è un altro...
-
Ma la laurea non c'entra una mazza infatti...Però comunque la sentenza è strana...Perchè ci sono dei limiti previsti dalla legge anche in questi casi se non ricordo male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma la laurea non c'entra una mazza infatti...Però comunque la sentenza è strana...Perchè ci sono dei limiti previsti dalla legge anche in questi casi se non ricordo male.
Gia.
Dovremmo sapere i particolari per giudicare approfonditamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
ma che vada a lavorare invece di rompere i c*****ni a quel povero cristo...
giustissimo:xma naturalmente è sempre sua figlia, e deve continuare ad occuparsi un pò di lei:)senza mantenerla perà:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Però per chi cerca, più o meno, di difenderla non capisco una cosa... anche se avesse avuto motivi validi per rimandare la laurea :roll: (anche se parliamo di 8 anni fuori corso, non uno o due :roll: ) Nel frattempo non potrebbe trovarsi un lavoro ugualmente??
Leggendo queste notizie mi viene da dire che tutti quelli che lavorano e studiano sono dei coglion1!! Quelli che lavorano fin da giovani sono doppiamente coglion1... perchè tanto il papà li DEVE mantenere fino a quando hanno voglia :| Cioè non so... mi sembra di sognare :ehm:
potrebbero esserci di mezzo motivi di salute, io stessa ho perso un casino di tempo per questo (certo non 8 anni... ma ci sono anche casi gravi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
potrebbero esserci di mezzo motivi di salute, io stessa ho perso un casino di tempo per questo (certo non 8 anni... ma ci sono anche casi gravi)
E se ci stavano di mezzo motivi di salute (o motivi più gravi) il padre le tagliava i fondi?!?
Allora deve essere uno stron.zone sto padre :o
-
è una misura eccessiva e secondo me non adeguata al caso concreto..
vuoi studiare? benissimo, tuo diritto essere aiutato dalla famiglia.. ma tuo dovere finire gli studi non dico perfettamente nei 5 anni previsti, ma in un tempo più che ragionevole per evitare di pesare più del necessario sulle spalle della famiglia!
dopo 8 anni fuori corso credo che la pretesa del padre sia più che giustificata.. dai su, va bene tutto, ma legalizzare il parassitismo filiale anche solo in via di principio (come ha fatto questa sentenza) lo trovo eccessivo ^_^
se proprio vuole continuare a studiare a 30 anni (mia madre a 30 anni aveva un figlio di 8 anni -io-, un lavoro e già il suo buon titolo di studio..) almeno la dignità o anche solo l'orgoglio di non vivere alle spalle del parentame dovrebbe essere spontaneo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
E non penso che la "fannulloneria" e l'"inettitudine" siano l'unico motivo per cui si possa andare fuori-corso di 8 anni. La vita non è la stessa per tutti.
lo dirò anche a mio padre se a 26-27 anni non sarò ancora laureato... chissà che non mi prenda a calci :lol: