Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
baffina
che tristezza, piove sempre e solo sul bagnato e una cosa è certa: tra poco li dimenticheranno tutti i potenti , come hanno fatto con quelli dello tsunami. non ho parolòe . non ho parole. invece di dare stipendi alti ai politici se si imparasse a distribuire e ad usare i soldi per prevenire certe disgrazie sarebbe molto meglio. questo è il mio parere.
Essendo ora un paese al fondo della miseria, gli altri stati hanno tutto l'interesse a sostenere la loro ricostruzione per ottenere condizioni privilegiate per lo sfruttamento successivo della manodopera locale. Da questo punto di vista non credo che verranno dimenticati, è una ghiotta occasione per qualunque nazione che voglia ridarsi al colonialismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana.
D'accordo con yasha, è una zona soggetta a terremoti... Ieri ho sentito che anche un centinaio di anni fa c'è stato un terremoto più o meno di tali dimensioni, e a quel che ho sentito da un geologo alla radio le condizioni di quell' ex paradiso terrestre non possono che peggiorare... Ed è una cosa che mi lascia con un nodo in gola assurdo :(
-
La natura,la natura...scusate eh,non vorrei essere polemico,ma la colpa è della natura o dell'uomo che costruisce castelli di sabbia in zone ad alta intensità sismica?Ho sentito che perfino il palazzo dell'Onu è stato raso al suolo...
-
io direi che la catrastrofe è stata causata da 3 fattori fondamentali:
1) su tutti,la potenza devastante del sisma
2) il fatto che abbia colpito una città enorme (3,5 milioni di abitanti)
3) il fatto che tutti i palazzoni crollati erano veramente fatti con lo sputo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SnakEater
La natura,la natura...scusate eh,non vorrei essere polemico,ma la colpa è della natura o dell'uomo che costruisce castelli di sabbia in zone ad alta intensità sismica?Ho sentito che perfino il palazzo dell'Onu è stato raso al suolo...
L'uomo costruisce palazzi di sabbia perché vuole fregare sui materiali di costruzione; se frega sui materiali di costruzione è perché è avido; se è avido, è perché l'avidità è un istinto, essendo naturale per l'uomo accumulare beni che facilitino la propria sopravvivenza anche a scapito di quella degli altri. Ergo: gira come gira, è sempre colpa della natura :x
Etologia a parte, ci vedo in questa particolare catastrofe una perversione particolare, come un gusto sadico nell'accanimento contro chi era già infelice.
... A queste piagge
Venga colui che d'esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
È il gener nostro in cura
All'amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell'uman seme,
Cui la dura nutrice, ov'ei men teme,
Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
Son dell'umana gente
Le magnifiche sorti e progressive . ...
[La ginestra o il fiore del deserto, Leopardi]
-
Intanto Obama con mezzo governo alle spalle ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di dollari..
- Washington, 14 gen. - Barack Obama, in spirito bipartisan, ha chiesto ai suoi predecessori, George W. Bush e Bill Clinton, di coordinare gli aiuti Usa per Haiti. Lo ha reso noto un funzionario della Casa Bianca. Gli Stati Uniti hanno lanciato una massiccia operazione di aiuto incluso l'invio della portaerei Carl Vinson, di 3 navi anfibie e una ospedaliera, 2.000 marines e 3.500 paracadutisti. Sul fronte sanitario Washington ha inviato 300 tra medici e infermieri e ne ha messo in stato di allerta altri 12.000 .
Da Agi.it