Impotenza e angoscia, questo è quello che mi provocano notizie simili...
Visualizzazione stampabile
Impotenza e angoscia, questo è quello che mi provocano notizie simili...
[quote=yasha;2458690]Mamma mia,certi messaggi che ho letto sono davvero patetici
[QUOTE]
premetto che non voglio litigare con nessuno, e che ho finito di leggere le risposte al topic proprio al messaggio di Yasha.
credo che Yasha si riferisse al messaggio di HalfShadow e di quello successivo...se mi permetto di metter bocca su questa cosa è perchè mio malgrado capisco bene, anzi benissimo, Yasha e anch'io ho avuto la sua stessa reazione leggendo alcuni post!
no, non si può scherzare su 1 cosa simile....la notizia di Haiti mi ha riportato in meno di 1 secondo al 6aprile dello scorso anno.
non importano le proporzioni della disgrazia, importa solo che certe cose te le porterai dentro a vita, e che non sarai mai nulla come prima!
L'aquila resterà sempre nel mio cuore!
per quanto serve, sono vicino alla popolaziona Haitiana...ed è vero, queste cose ti fanno sentire una formica impotente!che tristezza!
Si lo so, parassita si considera un organismo che necessita di un altro per sopravvivere, ma uscendo dal campo biologico ed entrando nel campo simbolico io considero gli insetti parassiti dell'uomo o almeno dell'habitat in cui viviamo, così ho fatto questa riflessione vedendo l'uomo come parassita del mondo.
In fondo noi viviamo nel mondo e in un certo senso lo contaminiamo della nostra presenza.
Se uno sciame di scarafaggi invade la nostra casa noi prendiamo un potente veleno e lo spruzziamo per tutta la casa, qualche ora dopo che il veleno ha fatto effetto quello che troviamo è un ecatombe di scarafaggi stecchiti e naturalmente non ci sentiamo minimamente in colpa di ciò.
Così allo stesso modo anche la natura: fa strage di centinaia di persone e senza sensi di colpa, agli occhi della natura siamo parassiti come tutti gli altri.
E' solo una riflessione simbolica...mi fa pensare alla caducità dell'uomo.
Una vera è proprio tragedia...è difficile trovare parole per descrivere questo momento...
Prego? :| Parlavo con l'autrice, ho aperto un topic identico 27 secondi dopo di lei.Quote:
premetto che non voglio litigare con nessuno, e che ho finito di leggere le risposte al topic proprio al messaggio di Yasha.
credo che Yasha si riferisse al messaggio di HalfShadow e di quello successivo...se mi permetto di metter bocca su questa cosa è perchè mio malgrado capisco bene, anzi benissimo, Yasha e anch'io ho avuto la sua stessa reazione leggendo alcuni post!
no, non si può scherzare su 1 cosa simile....la notizia di Haiti mi ha riportato in meno di 1 secondo al 6aprile dello scorso anno.
non importano le proporzioni della disgrazia, importa solo che certe cose te le porterai dentro a vita, e che non sarai mai nulla come prima!
L'aquila resterà sempre nel mio cuore!
per quanto serve, sono vicino alla popolaziona Haitiana...ed è vero, queste cose ti fanno sentire una formica impotente!che tristezza!
Non mi riferivo a loro...e cmq ripeto..Basta O.T.!
Cmq è una situazione paradossale..quasi da film horror/d'azione...polizia e forze dell'ordine distrutte...prigione crollata,buona parte dei criminali in libertà,che sciacallano e saccheggiano senza freni...
ma anche i sopravvissuti civili/incensurati...chi li fermerà?
sono poverissimi...si scatenerà uno sciacallaggio senza freni...veramente,oltre al terremoto,si rischia pure la guerra civile..
che tristezza, piove sempre e solo sul bagnato e una cosa è certa: tra poco li dimenticheranno tutti i potenti , come hanno fatto con quelli dello tsunami. non ho parolòe . non ho parole. invece di dare stipendi alti ai politici se si imparasse a distribuire e ad usare i soldi per prevenire certe disgrazie sarebbe molto meglio. questo è il mio parere.
Essendo ora un paese al fondo della miseria, gli altri stati hanno tutto l'interesse a sostenere la loro ricostruzione per ottenere condizioni privilegiate per lo sfruttamento successivo della manodopera locale. Da questo punto di vista non credo che verranno dimenticati, è una ghiotta occasione per qualunque nazione che voglia ridarsi al colonialismo.
La natura,la natura...scusate eh,non vorrei essere polemico,ma la colpa è della natura o dell'uomo che costruisce castelli di sabbia in zone ad alta intensità sismica?Ho sentito che perfino il palazzo dell'Onu è stato raso al suolo...
io direi che la catrastrofe è stata causata da 3 fattori fondamentali:
1) su tutti,la potenza devastante del sisma
2) il fatto che abbia colpito una città enorme (3,5 milioni di abitanti)
3) il fatto che tutti i palazzoni crollati erano veramente fatti con lo sputo.
L'uomo costruisce palazzi di sabbia perché vuole fregare sui materiali di costruzione; se frega sui materiali di costruzione è perché è avido; se è avido, è perché l'avidità è un istinto, essendo naturale per l'uomo accumulare beni che facilitino la propria sopravvivenza anche a scapito di quella degli altri. Ergo: gira come gira, è sempre colpa della natura :x
Etologia a parte, ci vedo in questa particolare catastrofe una perversione particolare, come un gusto sadico nell'accanimento contro chi era già infelice.
... A queste piagge
Venga colui che d'esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
È il gener nostro in cura
All'amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell'uman seme,
Cui la dura nutrice, ov'ei men teme,
Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
Son dell'umana gente
Le magnifiche sorti e progressive . ...
[La ginestra o il fiore del deserto, Leopardi]
Intanto Obama con mezzo governo alle spalle ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di dollari..
- Washington, 14 gen. - Barack Obama, in spirito bipartisan, ha chiesto ai suoi predecessori, George W. Bush e Bill Clinton, di coordinare gli aiuti Usa per Haiti. Lo ha reso noto un funzionario della Casa Bianca. Gli Stati Uniti hanno lanciato una massiccia operazione di aiuto incluso l'invio della portaerei Carl Vinson, di 3 navi anfibie e una ospedaliera, 2.000 marines e 3.500 paracadutisti. Sul fronte sanitario Washington ha inviato 300 tra medici e infermieri e ne ha messo in stato di allerta altri 12.000 .
Da Agi.it