Visualizzazione stampabile
-
La storia dei 50€ non è vera perchè è successo a me e alla mia famiglia che abbiamo sbagliato treno e ci hanno fatto pagare la differenza senza nessun costo aggiuntivo!!!!!!!!
cmq a mio parere la figura di m*** l'ha fatta Le ferrovie dello stato perchè trattare così un disabile è veramente da ignobili!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
maicol73
La versione delle Ferrovie dello Stato. Sulla base dei primi rilievi della propria indagine interna, le Fs hanno in serata affermato: "Il viaggiatore non è mai stato fatto scendere dal treno, il biglietto gli è stato acquistato a Foggia dal personale di bordo. Il Gruppo Fs è da sempre attento e sensibile ai diritti dei diversamente abili".
La capotreno in servizio sull'Eurostar 9354 Bari-Roma di domenica 27 dicembre, durante le operazioni di controllo dei biglietti ha riscontrato che un viaggiatore privo del braccio sinistro ma in grado di parlare in modo corretto, era senza biglietto. L'ha quindi informato delle regole di ammissione sul convoglio. "Considerata la particolare condizione del passeggero - si legge sul comunicato ufficiale delle Fs -, risulterebbe che la Capotreno si sia ulteriormente attivata per consentire al cliente di proseguire il viaggio sullo stesso treno e senza alcuna sanzione. Per questo è scesa durante la sosta a Foggia provvedendo a recarsi in biglietteria e acquistando il biglietto per conto del passeggero".
Questo è confermato anche dalla nota della Polizia di Stato che riferisce: "il personale (...) agendo con tatto e umanità (...) ha convenuto di adoperarsi in prima persona per regolarizzare il viaggiatore stesso per il medesimo treno". La relazione della Polizia si chiude precisando che "il disabile ha proseguito il suo viaggio a bordo dello stesso treno, in quanto la soluzione trovata dal personale
Il disabile discriminato sul treno Le Fs: "E' rimasto sul vagone" - cronaca - Repubblica.it
Scommetto che da questa ricostruzione il capotreno gli ha pure comprato un cappuccino con briosh.
Il biglietto si può fare benissimo sul treno. Per quale motivo il capotreno è sceso?
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
Non tollero le persone che lasciano nella m........ le persone in difficicoltà...... Mi fanno venire i brividi................. Ripeto qui i colpevoli sono parecchi..... Mi fa specie soprattutto per i passeggeri pettegoli e guardoni che non sono intervenuti ad aiutare questo ragazzo............:x L'indifferenza regna sovrana. Ormai tutti sono contro tutti............ Spesso mi vergono immensamente di appartenere al genere umano. Gli animali sono più etici e morali di noi......... Che tristezza infinita:cry:
Ormai la maggiornaza della gente se ne frega.
Una mia amica è stata aggredita, pestata e rapinata da due marocchini in una stazione della metro in pieno giorno, e la gente che era li ha fatto finta di niente.
Quote:
Originariamente inviata da
vallyotina
La storia dei 50€ non è vera perchè è successo a me e alla mia famiglia che abbiamo sbagliato treno e ci hanno fatto pagare la differenza senza nessun costo aggiuntivo!!!!!!!!
cmq a mio parere la figura di m*** l'ha fatta Le ferrovie dello stato perchè trattare così un disabile è veramente da ignobili!!
Avevi il biglietto...e se sbagli e invece di un regionale prendi un intercity paghi la differenza.
Altra cosa è non avere il biglietto....e la storia dei 50€ è vera e l'ho spiegata prima.
-
E meno male che a Natale siamo tutti più buoni e umani:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
ooohh, molto molto commovente...
Peccato che non corrisponda esattamente a quello che vedo io.
Io credo che l'assistenza ai disabili possa essere prenotata, in quanto tutti i sabati vedo un disabile sul mio treno e del personale di trenitalia che lo aiutano a salire alla stazione di partenza e lo aiutano a scendere alla stazione di destinazione.
Riguardo al biglietto, faccio sempre presente che sui miei treni ogni cretino come me che paga l'abbonamento ogni mese mantiene sul treno anche tre extracomunitari che viaggiano allegramente gratis, tanto il controllore passa una volta al mese. Intanto costo del il mio abbonamento aumenta di 40 Euro all'anno!
Il "caso umano" in questione, non mi sembra che sia corso dal controllore a dire "non ho il biglietto" quindi se il controllore non passava lui viaggiava allegramente gratis, è per questo che hanno messo le sanzioni di 50 Euri.
@Kristal: il controllore ti ha detto una kazzata. Se puoi dimostrare che le macchinette non funzionano, allora hai il dovere di avvisare subito il capotreno e poi il DIRITTO di fare il biglietto in treno senza alcuna maggiorazione, il regolamento di trenitalia parla chiaro.
Chiamatemi arido e cinico, ma vi assicuro che a viaggiare sui treni se ne vedono di tutti i colori (e non sarò l'unico qua) e quando si vedono tutte le inculate che si prendono si perde molto senso sociale.
Come non quotare.
-
E' vero che a volte non mi dicono buongiorno e agli altri si, pero non mi pare che i controllori siano particolarmente stronzi. Una volta mia mamma compro' i biglietti dell'autobus invece di quelli per il treno, e il controllore ci fece la multa, ma almeno fu "solo" di 50 euro invece che di 100...e ci regalo' un biglietto regionale XD
-
Adesso sì che riconosco la belva umana.
E' passato un altro anno di soprusi e violenze nell'indiferenza,nella paura o nell'impotenza di agire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
C
Spesso per non discriminare è necessario fare un passo in più, qualcosa che nel nostro Stato attualmente è assente. In altre parti del mondo esistono agevolazioni, riduzioni di biglietti, assistenza gratuita, da noi invece esiste "la legge è uguale per tutti" che pone un velo sulle evidenti differenze tra le persone perchè viene comodo, perchè è meno dispendioso.
ma le agevolazioni ci sono anche in italia per la verità
ma questo disabile non aveva una famiglia, gente che lo accompagnasse e cose del genere?
-
Allora, spieghiamo alla ragazza controllore che nel perieodo mestruale lei necessita di un perieodo di riposo, e spieghiamo al capotreno che sbavare per il controllore 25enne, alla sua età non è una bella cosa, e sopratutto spieghiamo ai due tipi della polizia ferroviaria che molte volte ci lamentiamo di calpestare la merda per strada, ma perchè ci dovremmo lamentare nel caso che un pezzo di noi si attaccasse sotto le scarpe?...
Morale del post, in Italia c'è proprio la feccia e molte volte è travestita da bravagente...