Visualizzazione stampabile
-
ah, quindi
tagliare=far funzionare meglio?
è fantastico, sarebbe un mondo che potrebbe gestire pure il mio gatto.. non funziona la scuola? taglia! non funzionano le forze dell'ordine? taglia!
il minor numero di feriti è SICURAMENTE dovuto ai tagli del governo alle forze dell'ordine :lol: :lol: ma su :lol:
-
E' un pò come per i cani da slitta: bisogna tenerli affamati perché tirino.
Già che ci siamo, perché allora non applicare questa dieta anche ai parlamentari? Ah già, loro sono già efficacissimi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
E' un pò come per i cani da slitta: bisogna tenerli affamati perché tirino.
Già che ci siamo, perché allora non applicare questa dieta anche ai parlamentari? Ah già, loro sono già efficacissimi :lol:
ha ha ha :lol: bellissima, come i cani da tartufo che non vanno sfamati per 12 ore prima dell'uscita :lol:
-
Gli sprechi sono i sacchi di sabbia di una mongolfiera che non riesce a spiccare il volo .
Per volare bisogna staccare la zavorra .
Quindi da quando è mondo e mondo se si vuole crescere bisogna tagliare questo lo fanno gli artigiani i commercianti è le imprese ,perchè non deve farlo lo Stato ?
Si armonizzano le spese a favore di cose che servono per crescere.
-
Il concetto espresso da Falco è in teoria ottimo....tagliare gli sprechi è DAVVERO la chiave per far funzionare in maniera efficace ed efficiente qualunque cosa, dalla più piccola impresa alla più grande delle superpotenze, senza spese inutili. Quindi i tagli in sè non sarebbero una cattiva cosa....l'essenziale però è che vengano gestiti bene e soprattutto che ci sia un controllo CAPILLARE, e dico CAPILLARE, su come questi soldi vengono spesi.
A qualunque livello, locale come anche nazionale.
-
come per le altre notti, sicuramente anche la notte di capodanno moltissime auto delle forze dell'ordine sono rimaste in garage per mancanza di soldi per riempire i serbatoi, queste auto avrebbero potuto trasportare agenti, che avrebbero potuto agire contro le illegalità nei botti di capodanno, che avrebbero potuto limitare gli incidenti.
si, con tutta probabilità senza i tagli ci sarebbero stati maggiori controlli, e col bel tempo ci sarebbero stati maggiori incidenti.
si, hai ragione, il governo c'entra in questa storia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
come per le altre notti, sicuramente anche la notte di capodanno moltissime auto delle forze dell'ordine sono rimaste in garage per mancanza di soldi per riempire i serbatoi, queste auto avrebbero potuto trasportare agenti, che avrebbero potuto agire contro le illegalità nei botti di capodanno, che avrebbero potuto limitare gli incidenti.
si, con tutta probabilità senza i tagli ci sarebbero stati maggiori controlli, e col bel tempo ci sarebbero stati maggiori incidenti.
si, hai ragione, il governo c'entra in questa storia.
piove! governo ladro.
mai frase più appropriata :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
piove! governo ladro.
mai frase più appropriata :D
per la precisione in questo caso è :"piove, grazie governo!!" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il concetto espresso da Falco è in teoria ottimo....tagliare gli sprechi è DAVVERO la chiave per far funzionare in maniera efficace ed efficiente qualunque cosa, dalla più piccola impresa alla più grande delle superpotenze, senza spese inutili. Quindi i tagli in sè non sarebbero una cattiva cosa....l'essenziale però è che vengano gestiti bene e soprattutto che ci sia un controllo CAPILLARE, e dico CAPILLARE, su come questi soldi vengono spesi.
A qualunque livello, locale come anche nazionale.
Vedo con piacere che non tutti sono contro di me ,sono d'accordo in toto con le considerazioni di Wolwerine ,e ribadisco che il controllo delle risorse è importantissimo da questo dipende il futuro del Governo .Se avrà speso bene il denaro guadagnato con questa manovra li si potrà dare meriti se no avrà fallito è sarà giusto cambiare Esecutivo !