soltanto per chi RAGIONA.
Visualizzazione stampabile
30 Dicembre 2009
I fuochi d'artificio, se non utilizzati in maniera corretta , possono essere pericolosi.
In prossimità del Capodanno, oltre ad aumentare i sequestri dei fuochi d'artificio illegali, la Polizia di Stato realizza campagne di prevenzione e informazione: artificieri e specialisti hanno incontrato nei giorni scorsi i ragazzi delle scuole medie e elementari, proprio perchè gli incidenti più gravi accadono ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni e le parti del corpo più colpite sono mani e occhi.
Tra le indicazioni:
- evitare di toccare o rimuovere i botti inesplosi: potrebbero scoppiare con conseguenze terribili
- no ai bambini: tutti i prodotti pirotecnici, compresi quelli di libera vendita che si possono acquistare anche nei supermercati, nelle cartolerie ed in esercizi non specializzati, non sono mai destinati ai bambini
- chi vende prodotti pirotecnici, anche "di libera vendita", a minori di anni 14 è sempre perseguibile a norma di legge
- chi ha più di 14 anni può acquistare ed utilizzare solo i prodotti pirotecnici "di libera vendita", ma mai quelli di V e IV categoria, destinati solo ad un consumatore adulto ed autorizzato (quando non, addirittura, limitati al solo uso professionale)
- no alle armi: sparare in luogo pubblico con fucili, pistole e, in taluni casi, anche con armi giocattolo, oltre a essere pericolosissimo, è un reato punibile con l'arresto.
Nel sito internet della Polizia di Stato tutti i consigli per utilizzare i fuochi d'artificio senza correre rischi, oltre a varie indicazioni su come distinguere materiale pirotecnico illegale da quello a norma.
Fonte: Ministero dell'interno
Perfetto anche perchè la fonte è il ministero dell'Interno da cui le forze dell'ordine prendono appunto l'ordine .
ha ha ha :lol: allora qualsiasi cosa scrivano sul sito del ministero è un merito del ministero stesso? :lol: se il ministro degli interni fosse stato di sinistra la finanza e la polizia non avrebbe agito SECONDO LEGGE? :lol: :lol: :lol:
dai, prima della fine della prima pagina diciamo pure che è merito di berlusconi se ha piovuto e non sono esplosi palloni di maradona in mano a bambini imbecilli e andiamo a nanna :lol:
Perfettamente d'accordo, è merito di qualcuno che Governa tutti i ministeri......"L'Innominabile "
Che poi sai che è Berlusconi !:D
Un premio Grande va al Governo che attuando una politica di reppressione ha stroncato il traffico di botti ,facendo drasticamente scendere il numero delle vittime di questi incidenti .
Mi onoro di farne parte .
Perchè quando leggo Falco67,ho l'impressione di leggere Capezzone?
Daniele, sei tu vero?
Ma è lo stesso governo che taglia i fondi alle forze dell'ordine? :lol:
Ah no, sono male informato, eh sì dovrei smettere di leggere la Pravda :oops:
Secondo me, ma la mia è una teoria di chiaro stampo marxista, volta ad instaurare il clima d'odio in Italia, quindi prendetela con le pinze, quest'anno ci son stati meno incidenti coi botti perché con la crisi la gente non aveva più i soldi per comprarli :lol:
Per la serie: à quelque chose malheur est bon
Le FdO fanno il loro dovere sempre, indipendentemente dal fatto che al governo ci siano rossi, neri o lillà. Non mi pare che questo governo si sia fatto in quattro su questa particolare questione, ma si sa che ogni scorfano è bello a mamma sua.
La dimostrazione che razionalizzando i fondi alle Forze dell'Ordine il loro Lavoro viene svolto con più determinazione e con efficacia .
Se mi consentite grazie al Governo .
ah, quindi
tagliare=far funzionare meglio?
è fantastico, sarebbe un mondo che potrebbe gestire pure il mio gatto.. non funziona la scuola? taglia! non funzionano le forze dell'ordine? taglia!
il minor numero di feriti è SICURAMENTE dovuto ai tagli del governo alle forze dell'ordine :lol: :lol: ma su :lol:
E' un pò come per i cani da slitta: bisogna tenerli affamati perché tirino.
Già che ci siamo, perché allora non applicare questa dieta anche ai parlamentari? Ah già, loro sono già efficacissimi :lol:
Gli sprechi sono i sacchi di sabbia di una mongolfiera che non riesce a spiccare il volo .
Per volare bisogna staccare la zavorra .
Quindi da quando è mondo e mondo se si vuole crescere bisogna tagliare questo lo fanno gli artigiani i commercianti è le imprese ,perchè non deve farlo lo Stato ?
Si armonizzano le spese a favore di cose che servono per crescere.
Il concetto espresso da Falco è in teoria ottimo....tagliare gli sprechi è DAVVERO la chiave per far funzionare in maniera efficace ed efficiente qualunque cosa, dalla più piccola impresa alla più grande delle superpotenze, senza spese inutili. Quindi i tagli in sè non sarebbero una cattiva cosa....l'essenziale però è che vengano gestiti bene e soprattutto che ci sia un controllo CAPILLARE, e dico CAPILLARE, su come questi soldi vengono spesi.
A qualunque livello, locale come anche nazionale.
come per le altre notti, sicuramente anche la notte di capodanno moltissime auto delle forze dell'ordine sono rimaste in garage per mancanza di soldi per riempire i serbatoi, queste auto avrebbero potuto trasportare agenti, che avrebbero potuto agire contro le illegalità nei botti di capodanno, che avrebbero potuto limitare gli incidenti.
si, con tutta probabilità senza i tagli ci sarebbero stati maggiori controlli, e col bel tempo ci sarebbero stati maggiori incidenti.
si, hai ragione, il governo c'entra in questa storia.
Vedo con piacere che non tutti sono contro di me ,sono d'accordo in toto con le considerazioni di Wolwerine ,e ribadisco che il controllo delle risorse è importantissimo da questo dipende il futuro del Governo .Se avrà speso bene il denaro guadagnato con questa manovra li si potrà dare meriti se no avrà fallito è sarà giusto cambiare Esecutivo !