Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
"Ai voglia ke poi i studenti non sanno l'italiano, se ci avessero un in segnante per duecento studenti"
Non vorrei essere cattivo ma vedi questa tua frase e proprio figlia di questi tempi dove con il pc si usano parole che niente hanno a che fare con l'Italiano corretto ,proprio come quelli che hanno fatto il concorso è lo hanno miseramente fallito.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Tagliamo!
Laureati italiani all?estero Più pagati e più soddisfatti | Repubblica | Miojob
LAUREATI ITALIANI, PER GUADAGNARE ANDATE ALL’ESTERO CV LAVORO
Fuga dei laureati: all’estero si sta meglio! | Ti consiglio
Laureati in cerca di lavoro. All’estero - Corriere della Sera
Laureati, fuggite all'estero - Attualità - Libero Blog - Libero News
I ricercatori? All' estero guadagnano il doppio
Il blog dei ricercatori italiani all’estero | | Salute
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Naturalmente l' avevo capito ....ma soprassediamo:lol:
Aaah, meno male:D
-
A me suona strano che tutti i candidati peccassero di ignoranza, quando semmai potrebbe essere stata la commissione troppo pignola (o forse nessun raccomandato nei paraggi).
Per intenderci, forse hanno bocciato una persona semplicemente per una "a senza h" quando in realtà si poteva trattare semplicemente di un errore dettato dall'emozione per l'esame (magari eran giuste tutte le altre costruzioni della frase!).
D'altra parte mi sono accorta solo quest'anno, dopo quasi 16 anni di carriera scolastica, che io scrivo sempre gli accenti italiani al contrario. Eppure mai nessun docente me l'ha fatto notare e quando l'ho "scoperto" da sola sono rimasta non poco sconvolta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
D'altra parte mi sono accorta solo quest'anno, dopo quasi 16 anni di carriera scolastica, che io scrivo sempre gli accenti italiani al contrario. Eppure mai nessun docente me l'ha fatto notare e quando l'ho "scoperto" da sola sono rimasta non poco sconvolta.
vuoi dire che fino a quando non l'hai scoperto scrivevi càffe,cìtta,scimpànze,baccàla?:o
-
no ste al contrario.. tipo perché è diverso da perchè.. e io non so qual'è giusta :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
no ste al contrario.. tipo perché è diverso da perchè.. e io non so qual'è giusta :lolll:
ah bè,in teoria sarebbe differenza fra vocali aperte e chiuse...nel senso,per scrivere
PESCA inteso come attività sportiva,si usa la e chiusa,ovvero é (accento acuto)
p-é-s-c-a
PESCA intesa come frutto,si scrive con e aperta ,ovvero è (accento grave)
p-è-s-c-a
e ci sono altre parole (ad esempio Botte) che seguono questa regolina.
Ma noi italiani siamo un popolo di pigri,e nel linguaggio parlato facciamo poco caso a questa differenza,forse per ragioni dialettali...ma anche nella lingua scritta,nessun professore correggerà mai l'assenza di accenti,a meno che non siano tronchi (ultima sillaba accentata)
diciamo che solo ad un esame universitario di fonetica,glottologia e linguistica dovresti essere costretto ad accentare anche le sillabe piane,sdrucciole e bisdrucciole:D
-
Perché è giusto, perchè è sbagliato, xké è da mongoli :D
Comunque è vero che la grammatica non è di competenza dell'università ma delle elementari; e trovo divertente che, nonostante tutta la pedagogia che viene sciroppata agli insegnanti di oggi, essi siano meno efficaci di quelli di sessant'anni fa che di curve d'apprendimento, di mnemonica et similia non ne sapevano una cippa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Perché è giusto, perchè è sbagliato, xké è da mongoli :D
Comunque è vero che la grammatica non è di competenza dell'università ma delle elementari; e trovo divertente che, nonostante tutta la pedagogia che viene sciroppata agli insegnanti di oggi, essi siano meno efficaci di quelli di sessant'anni fa che di curve d'apprendimento, di mnemonica et similia non ne sapevano una cippa :lol:
la bacchetta era meglio :045: almeno con la paura di prenderle sia dalla maestra che dai genitori a casa, studiavi
-
Mamma mia.. quando studiavo lingue feci un esame, Scriba, tutto basato sugli accenti:cry: