Visualizzazione stampabile
-
Nomi stranieri in Italia
Salve FdT. :lolll:
Stamane parlavo con mia madre di quello che avevo fatto ieri sera.
Ieri sera appunto ho parlato col mio ragazzo di quale nomi ci piacerebbero per un molto futuro e molto ipotetico figlio. (:lol:)
Ora eravamo arrivati alla conclusione che piaceva tantissimo a entrambi "Clifford Lee".
Quando stamattina ho raccontato 'sta cosa a mia madre,lei mi ha risposto un po' stranita:
"Ma guarda che in Italia non sono accettati i nomi stranieri,almeno così mi pare eh...Del tipo che quelli dell'anagrafe non te l'accettano."
Ditemi che non è vero. :|
Cos'hanno contro i nomi stranieri? :evil: (...:cry:)
-
penso che gli unici che non accettano i nomi stranieri sono i preti se casomai vuoi battezzare tuo figlio e sei costretto a dargli un secondo nome italiano, di un santo.
magari non è vero e le cose sono cambiate, però mi ricordo una cosa cosi :roll:
-
possono farti delle storie a discrezione dell'ignoranza di chi si occupa dell'anagrafe. se non sono d'accordo con il tuo nome lo possono "fare esaminare" e se non sono ancora d'accordo dopo l'esame il nome di tuo figlio lo sceglie il prefetto (!).
a me avevano fatto storie per mia figlia Marta Ai .
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
penso che gli unici che non accettano i nomi stranieri sono i preti se casomai vuoi battezzare tuo figlio e sei costretto a dargli un secondo nome italiano, di un santo.
magari non è vero e le cose sono cambiate, però mi ricordo una cosa cosi :roll:
Questa cosa la sapevo anch'io. :045:
Ma almeno lì c'è una sorta di motivo. :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
possono farti delle storie a discrezione dell'ignoranza di chi si occupa dell'anagrafe. se non sono d'accordo con il tuo nome lo possono "fare esaminare" e se non sono ancora d'accordo dopo l'esame il nome di tuo figlio lo sceglie il prefetto (!).
a me avevano fatto storie per mia figlia Marta Ai .
Davvero? Mah...
Sinceramente la trovo una cosa orribile. :| Cioè,fino a prova contraria io dovrei poter chiamare mio figlio come diamine mi pare.
A te han fatto storie per un "Ai" e sei di Reggio Emilia,figuriamoci a Napoli per un "Clifford Lee"...!
Bah...Posso capire che in futuro a mio figlio non possa piacere...ma il prefetto che lo sceglie lui per me se quella mattina il nome che ho scelto io non gli piace la trovo una cosa impensabile...
Vorrei capire su che basi loro hanno il diritto di non "essere d'accordo".
A questo punto devo cominciare ad pensare quale tra Antimo e Tammaro sia più decente...
-
Non so come funzioni con preti e compagnia.. ma una mia amica ha messo il nome Ashley (:050: ) a sua figlia e il padre di un mio caro amico si chiama Wilson:lol::lol::lol:
Ehm, si chiama Wilson U.U
Informati bene, ma direi che è presto XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Informati bene, ma direi che è presto XD
Sì,in effetti è molto prematuro,ma mi aveva incuriosito troppo la questione. :lol:
-
la base é la troppa "stravaganza" del nome. qui rientriamo in parametri di difficile catalogazione. il mio suggerimento é di presentare un esempio nella realta', un precedente insomma. "quell'attore di hollywood si chiama cosi..." per esempio.
ai (che vuol dire amore in giapponese ) é un nome comune nella terra del sol levante.
la principessa si chiama cosi (aiko dove ko è il suffisso per i noi femminili). dopo mezza giornata di ricerche si sono covinti. buona fortuna!!!
-
non lo so se fanno delle storie. Per esperienza personale credo di no. Visto che qui a modena ci sono alcuni parenti della mia ragazza i cui figli, nati in italia, si chiamano Magnus Peter II e Annika.
C'è da dire che loro non sono cattolici per cui non so nel caso di battesimo se i preti si sarebbero "arrabbiati"
-
penso che te li accettino all'anagrafe.
personalmente a me non piacciono. un domani (veramente mooooolto lontano) darò nomi rigorosamente italiani.
per quanto riguarda il battesimo sì, il nome deve essere italiano da quello che so. c'è gente cha all'anagrafe ha un nome straniero, ma quando deve fare cerimonie in chiesa ha nomi italiani.
-
Figlia mia, che nome orribile:(
E poi i nomi stranieri stanno diventando più cuozzi dei nomi cuozzi:(
-
Oddio...io sono battezzato...e non ho un nome italiano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
penso che gli unici che non accettano i nomi stranieri sono i preti se casomai vuoi battezzare tuo figlio e sei costretto a dargli un secondo nome italiano, di un santo.
magari non è vero e le cose sono cambiate, però mi ricordo una cosa cosi :roll:
No no, mio fratello si chiama Morris, senza un secondo nome italiano, e l'hanno battezzato ugualmente.
-
non esiste alcun motivo per cui un prete vi debba fare storie riguardo il vostro nome straniero. Se lo fa cambiate chiesa o denunciate la questione e sarà costretto a batezzarvi. E poi non capisco perchè non li debba accettare, ci sono nomi più del ***** tipo immacolata, crocefissa, concettina, addolorata.... Erik invece è un nome straniero veramente fantastico :nice: :lol:
-
Ma penso che non ci siano problemi per mettere un nome straniero.
Soltano che, secondo me, è un po' ridicolo volerci inglesicizzare.
Te lo immagini uno che si chiama...mmm... che so...Lee Rossi? :D
-
Mia zia si chiama Frida e quando nacque il prete fece un po' di storie perché non era un nome che si trovava sul calendario :| tutto si risolse andando a battezzarla in un'altra parrocchia...
Naturalmente parliamo di circa 45 anni fa...cmq un mio amico si chiama Brian ed è stato battezzato senza problemi vari.
-
Da una parte i nomi italiani sembrano così banali, dall'altra fa strano sentire nome inglese+cognome italiano, magari tipicamente dialettale
-
Una volta facevano storie per il battesimo ...
Ma solo per un certo tipo di nomi...
Conosco una Vanessa di 38 anni che non volevano battezzarla perchè è un nome adespota.
Mio marito ha un nome 'filorusso' e per questo motivo non volevano battezzare nemmeno lui.
Ma si parla sempre di più di trent'anni fa.
E cmq, alla fine, son stati battezzati entrambi.
All'anagrafe DEVONO accettare qualsiasi nome.
Che storia è questa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
All'anagrafe DEVONO accettare qualsiasi nome.
Che storia è questa?
Il piccolo venerdì non ve lo ricordate?
-
Io mi chiamo Krizia.
Che non è di certo un nome italiano.
O tradizionale.
Hanno dovuto battezzarmi a S.Pietro, perchè il prete della mia parrocchia si era rifiutato di farlo, sostenendo che non avevo un santo protettore. :b15:
Però all'anagrafe, 23 anni fa, non hanno fatto nessuna storia.
Figurati adesso. :b3:
..che poi Clifford Lee sia un pò più "difficile da portare", è un dettaglio che non dovrei commentare... :b15:
-
-Come lo battezziamo questo bambino? :)
-Libero Antonio Lenìn! :093:
-E allora vallo a far battezzare in Russia! :evil:
[cit. da Don Camillo]
-
-E allora, come lo vogliamo chiamare?
-Libero Antonio Camillo.
-Anche Camillo?
-Sì
-Quando è così puoi mettere anche Lenin, con un Camillo vicino quei tipi lì non funzionano.
ricit. :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
Il piccolo venerdì non ve lo ricordate?
vabbè io penso sia anche giusto che un minimo l'anagrafe tuteli i bambini dai genitori che vogliono dar loro nomi del càzzo.
venerdì non si può sentire, la ricordo bene la storia...
-
"Buongiorno"
"Buongiorno!"
"Nome?"
"Comelui Celletti"
"Non ho capito scusi..."
"Comelui Celletti"
"Comelui?"
"Comelui"
"E che nome è?"
"É il mio nome. Comelui"
"Nome d'arte?"
"No, all'anagrafe proprio, Comelui."
"E che...Da dove nasce questo nome?"
"Eh, è un nome che m'ha messo mio padre...Che lui è sempre stato un grande appassionato dei Beatles, in particolare di Paul McCartney. Quindi quando sono nato ha deciso di chiamarmi come lui..."
(cit.)
-
si all'anagrafe li accettano,
per il battesimo talvolta no..
per esempio una mia amica si chiama erika(ora non so se xk straniero o non so) per il battesimo non gliel'hanno accettato
e l'hanno battezzata col nome di rita
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Figlia mia, che nome orribile:(
E poi i nomi stranieri stanno diventando più cuozzi dei nomi cuozzi:(
Questo è vero,padre. :cry: Ma ripeto che era molto ipotetica la cosa,e in effeti il nome prescelto era per rendere onore a Cliff Burton,l'ex-bassista dei Metallica a cui io sono molto,molto,molto appassionata. (E' una specie di ossessione,diciamolo. :lol:)
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Ma penso che non ci siano problemi per mettere un nome straniero.
Soltano che, secondo me, è un po' ridicolo volerci inglesicizzare.
Te lo immagini uno che si chiama...mmm... che so...Lee Rossi? :D
Beh,questo è anche vero.Però devo dire che credo che dipenda un po' dal nome e dal cognome come vanno insieme. :lolll: Ad esempio Clifford Lee sembra suonare abbastanza bene col cognome del mio ragazzo. :lolll: (Fa molto pizzaiolo italo-americano,ma questa è un'altra storia. :lol:)
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Da una parte i nomi italiani sembrano così banali, dall'altra fa strano sentire nome inglese+cognome italiano, magari tipicamente dialettale
Infatti. >.< Però io proprio non lo trovo un nome italiano che mi piaccia abbastanza.Sono abbastanza fissata con i nomi,mi piace sare nomi alle cose,e do sempre nomi che abbiano un significato particolare e che per me valga...E non trovo nessun nome italiano che abbia queste "caratteristiche".
Quote:
Originariamente inviata da
.$pla$h.
..che poi Clifford Lee sia un pò più "difficile da portare", è un dettaglio che non dovrei commentare... :b15:
In effetti il mio ragazzo disse la stessa cosa. :lol:
"E' un nome bello,ma lo vedo...Imponente,cioè...Tipo fosse un conte di Scozia..."
La questione è ancora tutta da vedere, (soprattutto perchè la problematica si presenterà tra MOOOOLTI anni) quindi da Clifford Lee un giorno potrebbe diventare un semplice Giuseppe o Francesco. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
penso che te li accettino all'anagrafe.
personalmente a me non piacciono. un domani (veramente mooooolto lontano) darò nomi rigorosamente italiani.
per quanto riguarda il battesimo sì, il nome deve essere italiano da quello che so. c'è gente cha all'anagrafe ha un nome straniero, ma quando deve fare cerimonie in chiesa ha nomi italiani.
-
All'anagrafe accettano qualsiasi nome, ammenoche non sia un nome denigratorio per il bambino o la comunità.
Solo al momento del battesimo posso esserci problemi, ma a volte basta cambiare parrocchia, perchè ci sono preti che non vogliono battezzare bambini con nomi che non abbiano un santo protettore, altri invece che ti battezzano e basta, facendosi i fatti loro con eleganza.
Ti dico che io mi chiamo Romilde - nome italiano, eh - e il mio prete fece storie al momento del battesimo fino a quando non ha scavato e visto che un san Romualdo c'era nel calendario cristiano Proprio ignorante era, quell'uomo di chiesa. Forse però era meglio se non lo cercava e trovava, mi chiamavano Alessia ed eravamo tutti più felici, io per prima. -_-'
-
No, i nomi stranieri non mi piacciono.
C'è il mio vicino di casa al paesello che un figlio che si chiama David e uno Micheal, ma li chiamano "Dàvid e Maicòl" con l'accento terronico.
Risultano proprio tamarri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
penso che te li accettino all'anagrafe.
personalmente a me non piacciono. un domani (veramente mooooolto lontano) darò nomi rigorosamente italiani.
per quanto riguarda il battesimo sì, il nome deve essere italiano da quello che so. c'è gente cha all'anagrafe ha un nome straniero, ma quando deve fare cerimonie in chiesa ha nomi italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
penso che gli unici che non accettano i nomi stranieri sono i preti se casomai vuoi battezzare tuo figlio e sei costretto a dargli un secondo nome italiano, di un santo.
magari non è vero e le cose sono cambiate, però mi ricordo una cosa cosi :roll:
Il figlio di un mio amico si chiama cristian sonny....e ho amici che si chiamano thomas, chantal, steven,michael..ecc
Come ha detto qualcuno, forse ti possono fare storia qualora il nome sia di cattivo gusto!